Dum vita superest, utere maxime quoque puncto, momento, et hora quae habes.
considera che da quando mi sono diplomato sei anni fa ho tradotto solo per fare ripetizioni e non ho grammatiche sotto mano....
Conosco questo su ogni altra cosa.
Questa tua vita è una sola (un po a senso che quella letterale non mi viene
![:(](/images/conf/emoticons/sad.png)
)
............
Il Tempo non aspetta nessuno.
Non aspettare il tempo!.
Cogli l'attimo
Dum vita superest, utere maxime quoque puncto, momento, et hora quae habes.
la frase in mezzo è strana...... se il soggetto è vita il complemento dove sta???
hora è cordinato a vita con superest sottinteso o almeno credo visto che sembrano due nominativi e ci sta di mezzo un et
ma la sfilza di ablativi in mezzo non so come metterli..... e quelli so solo ablativi......
ho pensato ad un ablativo assoluto ma manca il verbo.....
che macello
potrei azzardare un : Dunque, la vita sopravanza, sopratutto rispetto al punto, al momento e all'ora che hai...
una cosa simile forse
per curiosità mi dai l'autore???