BuzzerBeater Forums

BB Italia > Problema ali piccole

Problema ali piccole

Set priority
Show messages by
From: Pericle
This Post:
00
10381.1
Date: 12/19/2007 12:53:18 PM
Overall Posts Rated:
330330
Credo che l'ala piccola sia il ruolo più complesso da allenare visto che necessita fondamentalmente sia delle skills di una guardia che di quelle di un centro.
Dopo la modifica sul tiro in sosp., perchè non dargli anche la possibilità di crescere più agevolmente anche nelle skills da lungo?
Mi pare che finora la struttura dell'allenamento agevoli in maniera netta chi cresce i centri, i quali possono facilmente sviluppare tutte e 3 le primarie..
Diverso è il discorso per le guardie ed ancor più per chi decide di costruire delle AP valide..
O ci si specializza sulle skills dei piccoli o su quelle dei lunghi, non c'è grancchè da discutere..

E' impensabile programmare per esempio 2 stagioni di allenamento in tiro in sosp./dif. perim/ecc... e poi alternare con un paio in difesa in area/tiro da sotto/rimbalzo visto che il valore dei giocatori sta velocemente crescendo e ben presto sarà impensabile schierare giocatori che partiranno "solo" con 3 rispettabile nelle skills da lungo come AG/C..

Perchè quindi non creare un allenamento in tiro da sotto/rimbalzo/ difesa in area per le ali?

This Post:
00
10381.3 in reply to 10381.1
Date: 12/19/2007 12:57:42 PM
Overall Posts Rated:
00
mi aggiungo alla proposta inserendo il mio thread (10376.1)
Non condivido solo che i lunghi necessitino solo di 3 skill come fondamentali, secondo me sono 5 come i piccoli. Dipende solo da che modulo intendi usare e l'equilibrio si può spostare da una parte o dall'altra ma di base sono 5.

se ho un play con ottimi valori in penetrazione ed in tiro da sotto, la sua influenza sulla valutazione "attacco sotto canestro" sarà sottodimensionata, così come si sentirà poco la capacità di un lungo nel mettere la tripla. in condizioni normali potrebbero non essere fattori decisivi

queste parole le intendo che in attacco sotto canestro contino di più le skill tiro da sotto e penetrazione dei lunghi, mentre in attacco perimetrale conti di più distanza di tiro per i piccoli. Tiro in sospensione conta per entrambi, forse un pò di più per i piccoli ma un lungo con JS atroce ne mette cmq poche dentro, anche da sotto.


Edited by Cholanka Sbilenka (19/12/2007 13.02.57 CET)

Last edited by Cholanka Avikola at 12/19/2007 1:02:57 PM

This Post:
00
10381.4 in reply to 10381.2
Date: 12/19/2007 1:04:42 PM
Overall Posts Rated:
330330
tiro da sotto e dfesa in area sono già utilizzabili per 3 ruoli, per il rimbalzo potrebbero esserci novità :)
a parer mio sarebbe splendido avere il massimo della libertà... cioè selezioni l'allenamento che vuoi fare e poi avendo i 5 ruoli affianco scegli quelli che vuoi allenare (anche play e ala grande insieme, perchè no!), anche se forse sarebbe un pelo incasinato...


Si va beh, ma se cresci 3 ruoli scende ancor più la percentuale dell'allenamento dai...
Poi uno dovrebbe completamente stravolgere il proprio roster andando a cercarsi centri ed AG giovani rivendendo e ricomprando play/guardie. Tutto ciò è esagerato.. Troppo comoda la vita per chi allena i centri a confronto.

La cosa più giusta sarebbe creare degli allenamenti specifici per AP/AG

This Post:
00
10381.5 in reply to 10381.4
Date: 12/19/2007 1:08:45 PM
Overall Posts Rated:
00
boh io non vedo sta comodità. allenando 1vs1 alleni addirittura 4 skill assieme....dove lo trovi un allenamento per lunghi che allena 4 skill assieme? senza contare che per i lunghi hai 4 possibilità di allenamento mentre per i corti ben 6.

This Post:
00
10381.6 in reply to 10381.3
Date: 12/19/2007 1:15:34 PM
Overall Posts Rated:
330330
mi aggiungo alla proposta inserendo il mio thread (10376.1)
Non condivido solo che i lunghi necessitino solo di 3 skill come fondamentali, secondo me sono 5 come i piccoli. Dipende solo da che modulo intendi usare e l'equilibrio si può spostare da una parte o dall'altra ma di base sono 5.

se ho un play con ottimi valori in penetrazione ed in tiro da sotto, la sua influenza sulla valutazione "attacco sotto canestro" sarà sottodimensionata, così come si sentirà poco la capacità di un lungo nel mettere la tripla. in condizioni normali potrebbero non essere fattori decisivi

queste parole le intendo che in attacco sotto canestro contino di più le skill tiro da sotto e penetrazione dei lunghi, mentre in attacco perimetrale conti di più distanza di tiro per i piccoli. Tiro in sospensione conta per entrambi, forse un pò di più per i piccoli ma un lungo con JS atroce ne mette cmq poche dentro, anche da sotto.


Edited by Cholanka Sbilenka (19/12/2007 13.02.57 CET)


Tiro in sosp. conta decisamente di più per i piccoli (e ci metto dentro pure le AP) e per come è strutturato attualmente il gioco un centro farà raramente tiri in sosp. Per non parlare poi dei tiri da 3, come è logico che sia non saranno mai più di 2-3 a partita indipendentemente dalla tattica utilizzata.

Per quanto riguarda il play poi la questione è molto più complessa visto che rimane il ruolo più versatile dopo l'AP:
- ha come primarie passaggi/ palleggio
- tiro in sosp. e distanza (è quello che tira maggiormente da 3 indipendentemente dalla tattica)
- penetra e quindi deve saper tirare da sotto (lo fa più di tutti, indipendentemente dalla tattica, se dall'azione non si crea una buona posizione di tiro).

Non paragoniamo neppure la complessità del play con i centri: difendo+prendo rimbalzo+segno da sotto -_-"
Poi ovvio, anche ai centri possono servire altre skills complementari, ma sono rerlativamente accessorie come rimbalzo per un play..

This Post:
00
10381.7 in reply to 10381.5
Date: 12/19/2007 1:19:48 PM
Overall Posts Rated:
330330
boh io non vedo sta comodità. allenando 1vs1 alleni addirittura 4 skill assieme....dove lo trovi un allenamento per lunghi che allena 4 skill assieme? senza contare che per i lunghi hai 4 possibilità di allenamento mentre per i corti ben 6.


Si va beh, ma devi anche vedere in che percentuali le alleni, non tutte sono all'80%.. Poi per me anche per i lunghi ne alleni 4 (3 in percentuali basse ovviamente), questo almeno si intuiva dai post sugli allenamenti.

Comunque io discutevo il ruolo dell'AP che è veramente troppo complesso da sviluppare.

This Post:
00
10381.8 in reply to 10381.6
Date: 12/19/2007 1:28:15 PM
Overall Posts Rated:
00
Tiro in sosp. conta decisamente di più per i piccoli (e ci metto dentro pure le AP) e per come è strutturato attualmente il gioco un centro farà raramente tiri in sosp. Per non parlare poi dei tiri da 3, come è logico che sia non saranno mai più di 2-3 a partita indipendentemente dalla tattica utilizzata.

Per quanto riguarda il play poi la questione è molto più complessa visto che rimane il ruolo più versatile dopo l'AP:
- ha come primarie passaggi/ palleggio
- tiro in sosp. e distanza (è quello che tira maggiormente da 3 indipendentemente dalla tattica)
- penetra e quindi deve saper tirare da sotto (lo fa più di tutti, indipendentemente dalla tattica, se dall'azione non si crea una buona posizione di tiro).

Non paragoniamo neppure la complessità del play con i centri: difendo+prendo rimbalzo+segno da sotto -_-"
Poi ovvio, anche ai centri possono servire altre skills complementari, ma sono rerlativamente accessorie come rimbalzo per un play..


io non la vedo così. Ho notato che variando i giocatori in campo sfruttano cmq le loro caratteristiche quindi se faccio giocare un play da centro se quello non sa tirare da sotto non tira, così come se un centro sa tirare da 3 anche se gioca sotto canetro qualcuno da 3 se lo prende, di più o di meno a seconda della tattica che uso (e a volte pure di testa sua...i thread sulle partite sono pieni di domande a riguardo)
Il mio play ha atroce in penetrazione e non tira da sotto anche se gioco post basso..da bravo play la passa.
Poi che si voglia creare dei play/guardie che sappiano sfruttare anche le potenzialità del centro/ag così come poter creare dei Centri/ag che sappiano fare le guardie è un altro discorso. Ma a quel punto mi sembra logico che si debba patire un pò.
Rimbalzi e Passaggi sono importanti per tutti invece a mio avviso

This Post:
00
10381.9 in reply to 10381.7
Date: 12/19/2007 1:34:19 PM
Overall Posts Rated:
00
Comunque io discutevo il ruolo dell'AP che è veramente troppo complesso da sviluppare.

condivido la complessità di sviluppare l'AP se non a discapito degli altri ruoli pertinenti

This Post:
00
10381.10 in reply to 10381.9
Date: 12/19/2007 1:48:37 PM
Overall Posts Rated:
3939
Costruire AP è effettivamente difficile, in quanto ci vogliono i giocatori giusti e tanto sacrificio.

Per costruirmi la mia ho dovuto spendere un botto di soldi all'inizio e ho dovuto comprarla 20enne, e inoltre molte volte ho dovuto sacrificare uno slot SG solo per lui.

L'ideale come diceva il collega Giemmo sarebbe selezionare qual ruoli allenare, magari però mantenendosi in una scelta definita e con lo stesso sistema del calcolo della percentuale di allenamento.

Faccio un esempio:

Tiro in Sospensione: Play, Guardia, Ala Piccola. Ad esempio io scelgo Guardia e Ala Piccola, oppure solo Ala Piccola, oppure tutti e tre i ruoli.

Tiro da Sotto: Centro, Ala Grande, Ala Piccola. E l'esempio è lo stesso.

Un sistema così strutturato permetterebbe agli allenatori di pianificare molto meglio il proprio piano allenamenti, anche se ci sono naturalmente dei contro come giocatori più forti e aumento del Trading.

From: Kurt

This Post:
00
10381.11 in reply to 10381.10
Date: 12/19/2007 2:38:00 PM
Overall Posts Rated:
55
Perchè i centri hanno solo 3 skill ?? Dimentichi chi allena C, di solito allena anche PF che non beneficiano più dell'allenamento in Jumper