mi aggiungo alla proposta inserendo il mio thread (10376.1)
Non condivido solo che i lunghi necessitino solo di 3 skill come fondamentali, secondo me sono 5 come i piccoli. Dipende solo da che modulo intendi usare e l'equilibrio si può spostare da una parte o dall'altra ma di base sono 5.
se ho un play con ottimi valori in penetrazione ed in tiro da sotto, la sua influenza sulla valutazione "attacco sotto canestro" sarà sottodimensionata, così come si sentirà poco la capacità di un lungo nel mettere la tripla. in condizioni normali potrebbero non essere fattori decisivi
queste parole le intendo che in attacco sotto canestro contino di più le skill tiro da sotto e penetrazione dei lunghi, mentre in attacco perimetrale conti di più distanza di tiro per i piccoli. Tiro in sospensione conta per entrambi, forse un pò di più per i piccoli ma un lungo con JS atroce ne mette cmq poche dentro, anche da sotto.
Edited by Cholanka Sbilenka (19/12/2007 13.02.57 CET)
Tiro in sosp. conta decisamente di più per i piccoli (e ci metto dentro pure le AP) e per come è strutturato attualmente il gioco un centro farà raramente tiri in sosp. Per non parlare poi dei tiri da 3, come è logico che sia non saranno mai più di 2-3 a partita indipendentemente dalla tattica utilizzata.
Per quanto riguarda il play poi la questione è molto più complessa visto che rimane il ruolo più versatile dopo l'AP:
- ha come primarie passaggi/ palleggio
- tiro in sosp. e distanza (è quello che tira maggiormente da 3 indipendentemente dalla tattica)
- penetra e quindi deve saper tirare da sotto (lo fa più di tutti, indipendentemente dalla tattica, se dall'azione non si crea una buona posizione di tiro).
Non paragoniamo neppure la complessità del play con i centri: difendo+prendo rimbalzo+segno da sotto -_-"
Poi ovvio, anche ai centri possono servire altre skills complementari, ma sono rerlativamente accessorie come rimbalzo per un play..