BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > Dubbi allenamento dopo la prima partita

Dubbi allenamento dopo la prima partita

Set priority
Show messages by
From: Torpedo
This Post:
00
21206.1
Date: 3/26/2008 8:31:47 PM
Overall Posts Rated:
11
Ciao a Tutti!

Dopo aver miseramente perso la mia prima partita, volevo capire alcune cose sulla meccanica della formazione, principalmente per poter capire come massimizzare l’allenamento.

Premetto che dopo aver fatto la formazione, ho lasciato scegliere le sostituzioni all’allenatore e credo sia stato questo che ha sballato tutti i miei piani. Ad ogni modo eccomi qui a chiedere per capire se è stato quello l’errore oppure se si tratta d’altro.

Ho messo come titolari:
P: Billy
G: Tizio
AP: Caio
AG: Sempronio
C: Gigi

Come riserve:
P: Tizio
G: Kobe
AP: Dirk
AG: Lebron
C: Shaq

Come rotazione ho messo gli stessi che erano anche riserve. In poche parole nelle due colonne sottostanti il campo di gioco c’era per due volte lo stesso quintetto, quello con i giocatori NBA per capirci. Ecco la prima domanda: è corretto fare questo? Con tutti questi down non ho avuto la possibilità di chiedere, quindi sono andato un po’ a caso, in realtà non ho ben capito a cosa serve l’elenco “rotazione”. Li devo metterci i titolari, le riserve o cosa?

Andiamo avanti. Prima cosa da notare è che ho fatto un errore al momento di fare la formazione, confondendo due giocatori ho schierato il play di riserva anche come guardia titolare. La guardia titolare era quindi in panchina ma non compariva ne fra i titolari, ne fra le riserve, ne nello specchietto rotazione. Ha comunque giocato, perché?

Allora, vediamo di capire cosa è successo dopo. Da bravo newbbo ho comprato Lebron (l’AG di riserva) in forma scarsa e con resistenza pietoso, credo che per questo motivo il mio coach ha deciso di farlo giocare solo 5 minuti. Non ho quindi chiaro chi ha giocato e in che ruolo, poiché la mia ala grande titolare Sempronio ha giocato 28 minuti, la sua riserva Lebron ne ha giocati 5, quindi presumo che qualcun altro abbia giocato come Ala Grande quei restanti 15 minuti. Domanda: ma se io metto un giocatore in un ruolo è possibile che l’allenatore lo schieri in un altro ruolo? Evidentemente si. Come si fa con l’allenamento?
Io alleno le guardie (Play e SG) e anche con quelle è successo un mezzo casino. Il mio play titolare Billy ha giocato 47 minuti, la sua panca era Tizio, che era anche la guardia titolare ed ha giocato 27 minuti, la guardia di riserva ne ha giocati 14, la guardia titolare (che come detto prima faceva comunque parte dei convocati, pur non comparendo in nessuno degli specchietti rotazione, riserve o altro) ne ha giocati 19. Il totale è 107 minuti, ma siccome stiamo parlando di due ruoli quel totale dovrebbe fare 48X2=96 minuti. Questi qui quindi hanno giocato 11 minuti in più? Ma come? A questo punto mi vien da chiedermi in che ruolo hanno giocato? In quello preferito? No, i minuti sono troppi. In quello che avevo indicato io? Non mi pare. Gente alta 180 cm è andata a giocare ala grande? Come faccio a sapere esattamente in che ruolo a giocato chi? Questo è il punto. Domani ho un amichevole e vorrei sapere quanti minuti hanno già preso le mie guardie di allenamento (Play e SG), perché se qualcuno è andato a giocarmi all’ala piccola, ad esempio, anche se ha 20 minuti effettivi giocati, magari ne ha meno per quanto riguarda i fini dell’allenamento, proprio perché il mio allenatore lo ha schierato fuori ruolo. Un'altra cosa fondamentale è sapere come posso fare in modo che il resto dell’allenamento lo prendano quelli che hanno giocato poco. Come posso fare in modo che domani i giocatori giusti giochino nei ruoli giusti i minuti giusti? Spero sia possibile 

Ultima nota per Lucky fun. Vabbè che l’ala grande che ho comprato io era scarsa e magari pure gli altri giocatori che ho fanno pena… ma perché il mio allenatore ha messo dentro un tifoso quando mi sono usciti per falli 4 uomini? Non poteva metter dentro uno dei restanti 6? Assurda sta cosa.

E’ un tread lungo e un po’ confusionario ma i dubbi che mi sono rimasti sono molti, grazie davvero se qualcuno ha il tempo e la gentilezza di aiutarmi :)

This Post:
00
21206.2 in reply to 21206.1
Date: 3/26/2008 10:08:34 PM
Overall Posts Rated:
00
Guarda... vista l'ora tarda mi limito a suggerirti di guardar il link "statistiche settimanali"... qualche dubbio svanirà :D ...per il resto, tramite BB-mail son sempre (o quasi) a disposizion... Buona giornata!

This Post:
00
21206.3 in reply to 21206.1
Date: 3/27/2008 5:39:13 AM
Overall Posts Rated:
3535
Sii più conciso!!! Non leggerò mai più un post così lungo :)

1) Gestire il minutaggio dei giocatori, soprattutto in funzione allenamento è molto difficile e anche gli utenti più esperti a volte fanno casini. Ti do alcune indicazioni, ma in generale sono cose che si imparano con l'esperienza (ci sono troppe variabili), tipo falli, resistenza, forma, garbage time (se vinci di più di 20 l'ultimo quarto nessun titolare gioca più). Un titolare più forte delle riserve e con resistenza alta giocherà spesso sui 35-40 minuti. Un titolare più scarso e con resistenza bassa difficilmente arriverà a 30. Se poi ha problemi di falli e entra in campo il garbage può succedere che giochi anche solo 10 minuti.

2) Puoi impostare i giocatori in qualunque maniera vuoi. Ad esempio io a volte metto lo stesso giocatore in rotazione su 2 ruoli. E' normale mettere rotazione e riserva o titolare e rotazione lo stesso giocatore.

3) Giocatori convocati ma non schierati entrano solo in caso di bisogno e non sempre nella posizione giusta. Prendendo ad esempio la tua formazione... Se quando Billy è schiattato per la stanchezza, Tizio era in campo come guardia, il coach non aveva nessuna indicazione su chi mettere al posto di Billy... e in questo caso capita anche che ci metta uno a caso (tipo un centro).

4) L'altezza non conta durante la partita. 2 giocatori con le stesse skill, uno nano e l'altro gigante giocheranno bene uguale. L'altezza conta solo in funzione dell'allenamento.

5) Come già detto prima, per vedere quanti minuti ogni giocatore a giocato nelle varie posizioni controlla le statistiche settimanali.

Uff, che fatica :)


From: Torpedo
This Post:
00
21206.4 in reply to 21206.3
Date: 3/27/2008 7:51:41 AM
Overall Posts Rated:
11
Geazie :)

Il link statistiche settimanali aiuta molto.

Il dubbio più grande che resta è: a cosa serve la formazione rotazione? Metto i titolari in campo, le riserve fra le riserve.... ma questa rotazione che indicazioni da?

Altra cosa: In amichevole conviene che lasci libertà al coach, che gli dica di basarsi sulle mie indicazioni oppure che segua strettamente le mie indicazioni? mA questo punto propendo per quest'ultima, visto che l'amichevole serve solo per riempire il minutaggio.

Mi spiegate anche quella del Lucky fan per favore. Perchè ha messo in campo un tifoso???

Grazie ancora :)

This Post:
00
21206.5 in reply to 21206.4
Date: 3/28/2008 4:23:45 PM
Overall Posts Rated:
88
la rotazione serve per sostituire o per far riposare i tuoi titolari con giocatori scelti da te.( sempre se al tuo allenatore gli setti segui le tue indicazioni)
Mi esprimo meglio: un play in condizioni buone ti gioca 40 minuti ok, gli altri 8 te li gioca il giocatore che tu hai messo sotto il ruolo di play nella tabellina "rotazione" cosi per guardia, centro, PF e SF.
poi se ti si rompe un giocatore il tuo coach farà giocare o un altro ruolo nel ruolo da sostituire ( sempre preso dalla rotazione) oppure una riserva ( che di solito corrisponde a giocatori molto scarsi!)

This Post:
00
21206.6 in reply to 21206.1
Date: 3/28/2008 5:18:12 PM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
777777
1) hai fatto bene (tranne l'errore di schierare tizio in 2 ruoli)

2) l'allenatore può mettere in campo tutti i giocatori che convochi. se vuoi che un giocatore non scenda in campo non convocarlo

3) probabilmente è la guardia titolare che ha giocato dei minuti come AG. puoi comunque controllarlo nelle statistiche settimanali (il link è appena sopra a "allenamento")
considera che i giocatori con forma bassa rimangono in campo pochissimo, poi vengono sostituiti
per l'altezza: in partita non ha nessuna importanza, conta solo nella velocità dell'allenamento

il lucky fan capita, non è chiaro quando ma di solito perchè i giocatori che rimangono in panchina sono troppo stanchi per scendere in campo


Last edited by mark_lenders at 3/28/2008 5:23:28 PM

From: Axel

This Post:
00
21206.7 in reply to 21206.1
Date: 3/28/2008 6:16:00 PM
Overall Posts Rated:
1111
Come riserve:
P: Tizio
G: Kobe
AP: Dirk
AG: Lebron
C: Shaq

è corretto fare questo?


no io preferirei questo quintetto
P: Paul
G: Ginobili
AP: Lebron
AG: Duncan
C: Howard
:D
domani cercherò di leggere il papiro che hai scritto anche se penso ci sia gente molto più in gamba di me che sappia consigliarti meglio. notte notte


This Post:
00
21206.8 in reply to 21206.7
Date: 3/28/2008 6:21:40 PM
Overall Posts Rated:
11011101
Come riserve:
P: Tizio
G: Kobe
AP: Dirk
AG: Lebron
C: Shaq

è corretto fare questo?


no io preferirei questo quintetto
P: Paul
G: Ginobili
AP: Lebron
AG: Duncan (ladro)
C: Howard
:D
domani cercherò di leggere il papiro che hai scritto anche se penso ci sia gente molto più in gamba di me che sappia consigliarti meglio. notte notte




This Post:
00
21206.9 in reply to 21206.8
Date: 3/28/2008 8:14:00 PM
Overall Posts Rated:
110110
AG: Duncan (ladro)


anche senza leggere l'autore del post sapevo che eri stato tu a scriverlo :P

From: Torpedo
This Post:
00
21206.10 in reply to 21206.9
Date: 3/29/2008 10:48:09 AM
Overall Posts Rated:
11
Ok grazie per le nuove risposte.

In poche parole gli elenchi rotazione e riserve li avevo capiti in maniera contraria, le risposte sono state quindi molto utili :)

Ho letto un tread con un domanda simile alla mia di recente e li si faceva riferimento alle FAQ. Credo che andrebbe aggiornata la FAQ su questo tema perchè la risposta che si ritrova li è realmente troppo succinta.

Ciao