Uno delle più grosse piaghe che affligge l'umanità è senza dubbio l'esistenza di distruttivi sintomi il giorno successivo ad una sana sbronza. Direi di utilizzare questo thread per raccogliere e scambiarci le informazioni raccolte nelle nostre esperienze.
Prima di andare a dormire:
1. bere tantissima acqua: sembrerà una bestemmia, ma questo accorgimento vi eliminerà il noto "cerchio alla testa", acidità di stomaco e bruciore di pene quando orinate (lo so, sono un poeta). il mio consiglio è tanti litri quanti litri alcolici avete ingerito (es. avete bevuto 4 medie, cioè due litri di ottima birrozza, ergo dovete riuscire a bere 2 litri d'acqua prima di andare a dormire). probabilmente vi sveglierete più volte durante la notte per andare a pisciare, ma la mattina sarete come un fiore. fortemente consigliato se la mattina successiva avete da fare (lavoro, scuola, università. sport, eccetera).
2. mangiare: la scoperta dell'acqua calda, direte voi. ma stoppare l'alcol con un po' di cibo asciuga e permette di non dover passare la notte a vomitare. panozzi, piadine, pizzette, kebab. evitate il piccante, altrimenti il vostro cesso chiederà il trasferimento.
3. non scendere di gradazione: se l'obiettivo non è quello di stangarsi al minor costo possibile, direi che è assolutamente sconsigliato consumare alcolici in modo diverso dalla logica del "comincio dal più leggero e vado a salire". questo perchè ci si trova a due sbronze completamente diverse: la prima (quella che sconsiglio) è distruttiva per il corpo, per il fegato e mettete in conto che il giorno successivo lo perderete al cesso a maledervi. La seconda (quella che consiglio) favorisce la disinibizione e vi permette di vivere anche il giorno successivo.
discorso simile si può fare per il binge drinking (mescolare diverse bevande alcoliche diverse tra loro nello stomaco, quindi cocktail, birra, vino, superalcolici, etc). se una sera uscite a bere birra non bevete vino. e viceversa. vi potrete ubriacare comunque ma con una preservazione migliore del vostro fegato.
Il mattino seguente:
1. svegliarsi ben riposati: dormire almeno 6 ore vi aiuterà a somatizzare meglio. 8 ore è l'ottimale per me, ma varia da persona a persona.
2. una giusta colazione: la frutta gioca un ruolo essenziale per il recupero dei sali minerali persi (ricordo che l'alcol disidrata). una mela e soprattutto una banana sono d'obbligo. evitare invece gli agrumi (vista l'acidità nel vostro stomaco non aiutano...). Le fette biscottate, poi, sono un toccasana. Le consiglierei anche per poco prima di andare a dormire. Liscie, mi raccomando. Infine un tè nero se dovete attivarvi oppure una buona tisana depurativa (tipo quella al finocchio, come mi suggerì pericle) se volete stare in panciolle.
3. continuare a bere: non è la teoria del richiamino che prevede di fare colazione con una weizen. sto parlando di acqua. L'unico modo per depurarsi e ritornare normali è colmare la disidratazione creata dall'alcol. Mezzo litro all'ora per 4-5 ore. poi vedete se continuare.
Last edited by Tuddu at 3/30/2012 9:13:34 AM