ai fini dell'affluenza al palazzetto conta solamente la partita precedente a quella in casa. Il che è una gran cazzata, ma così è stato deciso....
Il discorso TV/rivale, vale più come attenuante per eventuali cali. Cioè, non è che vincere col rivale, ti assicura 3 4 partite in casa al 95% di affluenza, indipendentemente da eventuali sconfitte successive, tanto per dire; piuttosto, se perdi, invece di avere un calo del 10%, ce l'hai del 5%, sempre per fare un esempio.
Quindi, ripeto, se vuoi puntare a portare gente al palazzetto, vinci sempre quella prima della partita in casa, e comunque prega che i tuoi tifosi abbiano voglia di venire a vedere la partita....
aggiornati Onliù. Dalla scorsa stagione la prima frase non è più vera.
ah.... per questo dopo aver perso l'esordio in campionato in trasferta, pur avendo una squadra competitiva e i prezzi bassi, a stento ho fatto il 70% all'esordio in casa, la partita dopo...
Per questo la stagione scorsa, ho fatto più spettatori contro la sesta/settima dell'altro girone, che contro il rivale....
per questo un mio avversario, in questa stagione, dopo l'1-1 delle prime 2 partite, ha giocato contro di me (che sono il suo rivale) e ha avuto 1000 spettatori in meno rispetto alla prima partita in casa, perchè la seconda l'ha persa, in trasferta....
mi spiace ma non mi convincete.Io,per sicurezza, proverò sempre a vincere la partita che precede quella in casa, e poi prego...