BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > Sesto uomo e indicazioni allenatore

Sesto uomo e indicazioni allenatore

Set priority
Show messages by
This Post:
00
278391.1
Date: 4/15/2016 7:14:30 AM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
710710
Second Team:
Slam Drunk Celtics
Buona giornata a tutti!

Apro questo thread perché vorrei avere delle opinioni sull'utilità del sesto uomo e sulla sua eventuale gestione nelle rotazioni.

Ovviamente la domanda iniziale è: vale la pena far uscire dalla panchina un giocatore più forte (specie offensivamente) del corrispettivo titolare per far sì che guidi la second unit a dovere? A me capita molto spesso che le sostituzioni dell'allenatore siano in blocco e allora non di rado mi ritrovo in campo un quintetto fin troppo debole, specie in partite di grande importanza.
Per questioni di allenamento mi è ovviamente capitato di far partire giocatori più forti dalla panchina e i risultati sono stati tutt'altro che malvagi. Ora, posto che i big dal quintetto non si levano, non avrebbe più senso concedergli un volume di tiri maggiore proprio quando serve? Cioè quando i "big" sono a riposo?


Adesso, aldilà del fatto che possa esser tassativamente meglio avere il quintetto migliore in campo e basta, come si gestisce un sesto uomo con l'allenatore? Io tendo a giudicare come scandalosamente schifoso l'operato degli allenatori, lo trovo uno degli aspetti peggiori del gioco. Detto ciò, sarebbe ovviamente utile concludere la partita con il sesto uomo in campo al posto del titolare più scarso. Questo è realizzabile?
Avevo pensato che, lasciando la libertà all'allenatore nel 4° quarto, si potesse risolvere il fatto ma devo dire che sono stati fiaschi mostruosi. Teoricamente dovrebbe scegliere il migliore quintetto, ma in pratica le cose non vanno proprio così..

Aldilà che la partita l'avrei persa lo stesso, ho trovato emblematico l'atteggiamento del coach messo in queste condizioni nella mia unica partita di coppa (89182306). Ho messo solo riserve tra i titolari, ho portato i miei 2 migliori giocatori e il mio centro in panchina e cosa succede nel 4/4? Il centro non entra, e gli altri due si spartiscono i minuti da AP...in sostanza facendo giocarne pure uno fuori ruolo. Cosa bisogna pensare? Che fosse un po' in postumi dalla sera precedente?

Grazie a tutti e scusate la prolissità! ^^'

This Post:
11
278391.2 in reply to 278391.1
Date: 4/16/2016 4:30:37 PM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
831831
Second Team:
Slaytanic
ciao, dovresti pensare di avere un roster un po' più equilibrato, nelle serie basse non è complicato, se c'è molta differenza hai risultati e gestione piuttosto random. A precisa domanda, se giochi per vincere devi sempre schierare il quintetto migliore come titolare, poi entrano iin gioco altri fattori tipo resistenza ma se posso darti un consiglio equilibra il più possibile il roster ;)

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
This Post:
00
278391.3 in reply to 278391.1
Date: 4/17/2016 6:41:50 AM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
La gestione da parte dell'allenatore è sempre molto discutibile.
Per questo motivo si sceglie sempre segui le indicazioni.
Per quanto riguarda il sesto uomo non sono molto d'accordo, cioè personalmente preferisco avere 2-3 giocatori di buon livello in panchina quindi non proprio scarsi. Quindi come ti hanno già consigliato meglio tenere il roster equilibrato ;-)

This Post:
00
278391.5 in reply to 278391.4
Date: 4/17/2016 9:20:17 AM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
Quale roster il tuo o uno a caso?? XD
Ti espongo il mio caso.
Io sono stato per diverse stagioni a lottare in III avendo una squadra così composta

P 30k
G 18k
AP 34k
AG 45k
C 50k

PR 6k (ai play off un vecchietto di 14k)
GR 6k (lo stesso che faceva il P...e sì ha giocato anche durante i play off XD)
APR allenando (11k)
AGR allenando (7k)
C 30k

La svolta l'ho avuto vendendo l'AG da 45k per prendere un C da 90k con questo cambio ho fatto un salto di qualità che mi ha permesso di andare in II

Se guardo il tuo roster direi che hai troppi giocatori (io già con 14 rischio di avere giocatori fuori forma l'ideale secondo me è 12/13 ma di cui 3 sono pippe) e che hai una media stipendi un po' troppo bassa.
Sicuramente se stai allenando Cioffarelli e Gorelli stagione prossima potresti avere un bel salto in avanti, ma non vedo la necessità di tutti quei giovani e di avere alcuni giocatori molto vecchi.
Nel reparto che non alleni dei giocatori forti di 26-28 anni sono l'ideale in modo che una volta cresciuti gli allenandi la squadra è completa

This Post:
00
278391.6 in reply to 278391.4
Date: 4/17/2016 10:38:47 AM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
777777
Pongo una questione, secondo voi quanto equilibrato questo roster?perché ho l'impressione che averlo troppo equilibrato sia sbagliato?i titolari dovranno eessere molto migliori dei panchinari no?
Altrimenti si rischia di uscire ai playoff contro una squadra che punta molto sui titolari limitando moltissimo i minuti delle sue riserve che non sono all'altezza.
Dico bene?


beh, se i titolari giocano più minuti delle riserve ha senso che siano più forti
in generale però almeno una riserva all'altezza tra i nani e una tra i lunghi sono indispensabili

This Post:
00
278391.8 in reply to 278391.7
Date: 4/18/2016 2:46:47 PM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
A scatola chiusa venderei i vecchietti se non altro perchè ogni settimana che passa perdono di valore.
E almeno un giovane per fare cassa