Ciao cari.
Come anticipato partono anche le interviste ai manager, per dare merito e valore a chi ci permette poi di avere una nazionale di livello. Voi mi date i giocatori, se poi io faccio cagare la colpa è mia.

A sto giro vorrei fare tipo interviste post partita, andando a premiare i top scorer o giocatori autori di prestazioni memorabili. Ieri il top scorer è stato Luppino, dalla panca, con una solidissima prestazione da 24 punti con 10/14 al tiro e quindi microfono in mano per il suo coach JJ Gillo
(26864).
Presentati un po’: chi sei e da quanto giochi? Giuro, essere intervistato dal ct della nazionale ha un che di surreale!
Ciao a tutti, sono JJ Gillo, per gli amici Gil, e gioco (indecentemente e a singhiozzo, lo ammetto) dal lontano 2009. Sono stato tirato dentro da un compagno di università che maledico tuttora, quando perdo un anno di vita per ogni sconfitta immeritata - ovvero tutte.
Il tuo giocatore, Luppino, è stato il migliore di questa prima gara della Under 21. Cosa si prova ad avere un giocatore in azzurro che debutta alla grande?Premetto che, secondo me, il migliore in campo è stato il portafortuna Padoin (non sono juventino, ma friulano come il Pado calciatore, e voglio credere che lo sia anche l’AG della nostra U21) perché da sostituto ha portato a casa una gran doppia doppia!
Per rispondere alla domanda vera e propria: ho seguito l’ultimo quarto saltellando sulla sedia; è un’emozione immensa, quasi quanto poter usare un vero bidet durante un viaggio all’estero... restando in tema con l’iconografia della nazionale. ;)
Com’è il rapporto con il tuo scout albomix? Quanto ti ha aiutato a crescere Luppino?Con Alby ho un ottimo rapporto, in tutta sincerità. Preciso nelle indicazioni, puntuale nel rispondere a qualsiasi mail, sempre disponibile per chiarimenti. Da solo non avrei saputo far raggiungere a Luppino questo traguardo. C’è anche da dire che io gli ho reso la vita facile: non ho altro obiettivo che mandare Luppino in nazionale, quindi sono bravissimo e diligentissimo! (albomix conferma tutto, altrimenti lo alleno in tiro libero con 144 min a settimana!)
Raccontaci cosa ti piace di più di BB e quali sono i tuoi attuali obiettiviDi BB mi piace praticamente tutto... tranne le sovrattasse, quelle no! La cosa migliore di BB comunque è crescere giovani talenti. Poi da lì le soddisfazioni più grandi possono arrivare per due strade: una è il cospicuo guadagno monetario alla vendita, l’altra è la convocazione dalla nazionale del proprio paese (e questa l’ho appena scoperta).
Poi io sono un cane da trasferimenti, mi piace da matti scandagliare il mercato. No dico, avete mai messo la sveglia alle 3-4-5 di notte per partecipare a un’asta per un giocatore che non vi serve realmente? Io sì, purtroppo, e non dico altro…
L’obiettivo attuale, come anticipato, è uno solo: crescere il Lupo e farlo arrivare in NT nello spot più ostico, quello di ala piccola.
Una tua stranezza o particolarità nel giocare a BB? Per esempio, qualche esultanza particolare, qualche cosa che ti manda in bestia…Mi manda in bestia, letteralmente, restare senza soldi all’ultimo rilancio di un’asta, così la concorrenza può accaparrarsi il mio obiettivo per 1 centesimo in più di quello che potevo fisicamente spendere. Se succede, nella vita reale divento irritabile e volgarissimo, mi esce spontaneo un intero albero genealogico zoologico delle divinità. E quelli che mi stanno accanto non capiscono perché. Insensibili. Esultanza tipica, manco a dirlo, è un pugno al cielo...
Un soprannome per Luppino?Chiedete una cosa troppo difficile! Considerato che fa parte di una ciurma di bucanieri, potrei chiamarlo Hook, nella speranza che prima o poi diventi capitano (in NT).... Oppure luppolo (ponsci ponsci popopo) perché prevedo per lui un grande futuro nelle peggiori birrerie italiane… Deciderò in base ai prossimi risultati! Al momento è il Lupo.
Grazie a Gillo e a Luppino!