ecco, ora che eravamo tutti d'accordo! :-)
in realtà ci sono così tanti fattori che non credo esista una risposta assoluta
ho provato a fare una simulazione su excel, supponendo di avere 2 squadre con lo stesso valore totale di roster, e dividendo le forze su 5 titolari e 5 riserve. Ho messo come variabili
- la distribuzione delle forze fra titolari e riserve, da 50-50 a 100-0, che sono i 2 casi estremi
- il numero di minuti dei titolari, da 24 a 48, dove naturalmente chi ha un roster equilibrato tenderà a fare più cambi
ho poi messo 2 parametri che sono i più difficili da stimare, ma magari qualcuno più esperto ha dei consigli
A: differenza punti per differenza skill% per minuto: ho messo un valore per cui, se una squadra è del 10% più forte su tutti i 48 minuti prende circa 10 punti di vantaggio, a parità di tutte le altre condizioni
B: bonus fattore casa %: ho messo un valore per cui, a parità di tutte le altre condizioni, la squadra di casa prende un bonus di circa 10 punti a partita
ho provato a giocare un po' con tutti e 4 i parametri e viene fuori che la squadra con i titolari migliori vince sempre, anche fuori casa, sia nei casi estremi tipo
- un 50-50 che ruota titolari e riserve contro un 95-5 che fa giocare quasi solo i titolari
- un 60-40 contro un 70-30
anche impostando il parametro A basso e quello B alto, per favorire il team equilibrato che gioca in casa, vince di poco il team con quintetto più forte
non solo, dalla simulazione esce fuori che se anche come skill totale di partenza il team meno equilibrato è più debole di un 10%, vince lo stesso
Insomma sono abbastanza convinto che privilegiare i titolari, con buona resistenza ovviamente, è vantaggioso per vincere i playoff, dando per scontato che non si voglia competere in coppa e si possa lasciare qualche partita in campionato
PS come posso condividervi l'excel se vi interessa?