Perbacco, ma giocano prestissimo!
Oggi
Norvegia, lo stato che ha inventato il
sushi con il salmone
Copio spudoratamente da Focus:
La Norvegia era una grande produttrice di salmone, ma il paese era troppo piccolo, il mercato era saturo, e gran parte del prodotto rimaneva invenduto. Così, cercando nuovi paesi verso i quali esportare, nel 1985 nacque "Progetto Giappone": «Impiegammo dieci anni a entrare nel mercato giapponese », afferma Bjørn Eirik Olsen, all'epoca responsabile commerciale del progetto, in un video di Great Big Story. Prima dell'arrivo dei norvegesi, i giapponesi non ne volevano sapere di consumare salmone crudo: quello selvaggio delle acque del Pacifico, che veniva consumato cotto, poteva infatti contenere larve di Anisakis, un parassita tossico per l'uomo. I norvegesi convinsero i giapponesi che il salmone dell'Atlantico, allevato in acque fredde, non rappresentava alcun rischio per la salute. Non fu certo facile: «La risposta era sempre la stessa», racconta Olsen, «"In Giappone non mangiamo salmone"». Tuttavia, superata l'iniziale diffidenza, il sushi al salmone riscosse un enorme successo, tanto da essere tutt'oggi il più amato dai giapponesi, più di grandi classici come il sushi di tonno o quello di halibut. Lo confermano le esportazioni: ogni settimana l'azienda norvegese Leroy, seconda produttrice al mondo di salmone dell'Atlantico, invia tre aerei pieni di salmone verso il Paese del Sol Levante.
Che abili mattacchioni!
Piccola curiosità a margine: nelle Svalbard c'è un orso polare ogni dieci abitanti, con circa 3.000 orsi e poco meno di 30.000 abitanti! Pare invece ci siano solo quattro zanzare, e ognuna di loro ha un nome: Inky, Pinky, Blinky e Clyde.
(Attenzione: parte di questa notizia potrebbe essere falsa)
Last edited by Bill at 4/14/2025 12:08:30 PM
Bill, trying to become Azerbaijan coach since S51