BuzzerBeater Forums

BB Italia > [U21] Stagione 68 - L'Europeo del riscatto

[U21] Stagione 68 - L'Europeo del riscatto

Set priority
Show messages by
This Post:
00
327193.2 in reply to 327193.1
Date: 4/9/2025 12:45:58 PM
D.V.A.S.
Serie A
Overall Posts Rated:
590590
Second Team:
Milano Calibro 9
Bravo! Viva!

Bill, trying to become Azerbaijan coach since S51
This Post:
11
327193.4 in reply to 327193.3
Date: 4/9/2025 4:40:39 PM
D.V.A.S.
Serie A
Overall Posts Rated:
590590
Second Team:
Milano Calibro 9
Son qui in pieno studio matto e disperatissimo

Bill, trying to become Azerbaijan coach since S51
From: 0wannabe

To: Bill
This Post:
00
327193.5 in reply to 327193.4
Date: 4/10/2025 1:40:17 PM
venividiveni fb
II.2
Overall Posts Rated:
1818
Grande Bill!

This Post:
00
327193.7 in reply to 327193.6
Date: 4/13/2025 8:02:50 AM
Gevi Napoli
IV.10
Overall Posts Rated:
22
Joel pronto a bruciare la retina a ripetizione

This Post:
22
327193.10 in reply to 327193.9
Date: 4/13/2025 10:24:44 AM
La Compagnia dei Celestini
IV.51
Overall Posts Rated:
6464
Procediamo spediti con la presentazione dei lunghi:

- Luca Arcangeli (53411003) (V.CAP.)
Squadra: La Compagnia dei Celestini (152239)
Manager: Pomodoro

Dejavù? Luca Arcangeli ha già fatto parte della squadra dello scorso anno, dunque era inevitabile fosse un pilastro di questa. Lo stipendio parla da sé: Arcangeli è fortissimo. Ovviamente il ruolo di Vice capitano è suo (chissà se avrà imparato qualche segreto da Lovisi?). Chiederemo poi a Pomodoro se questa è una convocazione "diversa" da quella dell'anno scorso o se non conta (anche se immagino già la risposta). Il re del pitturato italiano è LUI.



No stessa convocazione sennò andavo già per i 40 🤣 invece è il 29esimo… forse meritava il 30esimo ma vabbè troppa pressione altrimenti

Lovisi gli ha detto “palla o gamba” ha sbagliato sport 🤣

From: Bill
This Post:
66
327193.11 in reply to 327193.10
Date: 4/14/2025 10:48:19 AM
D.V.A.S.
Serie A
Overall Posts Rated:
590590
Second Team:
Milano Calibro 9
Perbacco, ma giocano prestissimo!

Oggi Norvegia, lo stato che ha inventato il sushi con il salmone



Copio spudoratamente da Focus:
La Norvegia era una grande produttrice di salmone, ma il paese era troppo piccolo, il mercato era saturo, e gran parte del prodotto rimaneva invenduto. Così, cercando nuovi paesi verso i quali esportare, nel 1985 nacque "Progetto Giappone": «Impiegammo dieci anni a entrare nel mercato giapponese », afferma Bjørn Eirik Olsen, all'epoca responsabile commerciale del progetto, in un video di Great Big Story. Prima dell'arrivo dei norvegesi, i giapponesi non ne volevano sapere di consumare salmone crudo: quello selvaggio delle acque del Pacifico, che veniva consumato cotto, poteva infatti contenere larve di Anisakis, un parassita tossico per l'uomo. I norvegesi convinsero i giapponesi che il salmone dell'Atlantico, allevato in acque fredde, non rappresentava alcun rischio per la salute. Non fu certo facile: «La risposta era sempre la stessa», racconta Olsen, «"In Giappone non mangiamo salmone"». Tuttavia, superata l'iniziale diffidenza, il sushi al salmone riscosse un enorme successo, tanto da essere tutt'oggi il più amato dai giapponesi, più di grandi classici come il sushi di tonno o quello di halibut. Lo confermano le esportazioni: ogni settimana l'azienda norvegese Leroy, seconda produttrice al mondo di salmone dell'Atlantico, invia tre aerei pieni di salmone verso il Paese del Sol Levante.

Che abili mattacchioni!


Piccola curiosità a margine: nelle Svalbard c'è un orso polare ogni dieci abitanti, con circa 3.000 orsi e poco meno di 30.000 abitanti! Pare invece ci siano solo quattro zanzare, e ognuna di loro ha un nome: Inky, Pinky, Blinky e Clyde.
(Attenzione: parte di questa notizia potrebbe essere falsa)

Last edited by Bill at 4/14/2025 12:08:30 PM

Bill, trying to become Azerbaijan coach since S51