Finalmente qualcosa di mia competenza! (Sono allenatore di atletica, e posso fare anche il preparatore atletico)
Lo stretching, è una cosa un po complicata, e ci sono 2 diverse scuole di pensiero sulla sua utilità. Questo viene dal fatto, che lo stretching, rende si il muscolo più elastico, ma lo raffredda anche molto, rendendo inutile parte del lavoro fatto nel riscaldamento!
Certamente l'età media della squadra ha influito sul comportamento dei due preparatori altetici, inquanto con 28enni la priorità sarà avere muscoli un po più elastici, mentre con i 22enni è meglio averli reattivi, per esaltare le qualità dovute all'età. Però c'è da dire che se i due preparatori avessero avuto la stessa scuola di pensiero, il secondo vi avrebbe fatto fare un po di stretching all'inizio e un po alla fine, oppure il primo circa la stessa cosa (che sarebbe la via di mezzo).
Per quanto riguarda la domanda lo stretching può essere veramente utile nel prevenire infortuni???
La risposta è SI. Ma c'è comunque da specificare che, facendone troppo questa prevenzione inizia a calare, causa il raffreddamento del muscolo.
Essendo il C2, la tua squadra si prepara a livello agonistico decentemente serio, quindi io privilegerei il poco stretching, giusto per prevenire un pò, ma comunque lasciare molta reattività al muscolo.