Salve.
Nell'ultimo periodo ho visto vari studi,soprattutto su Princeton.
In questi giorni sto un po' sondando il mercato alla ricerca di allenandi e beh...mi è venuta da fare qualche considerazione sui potenziali.
Ora come ora il prezzo di mercato sale moltissimo mano a mano che sale il potenziale.
Quindi giocatori pari a livello di skills avranno costo più alto quanto più alto è il loro potenziale.fin qui tutto è di pubblico dominio.
Sarebbe però utile conoscere,secondo me,quali sono i limiti dei vari potenziali.
Mi spiego meglio.
In nazionale abbiamo tantissimi giocatori bloccati per il raggiungimento del livello di potenziale.Quindi per il potenziale "all-stars" abbiamo un campione su cui fare paragoni.
Ma per gli altri potenziali?
Ritengo sia necessario fare tante considerazioni ora:
_A)Vi è da fare una distinzione tra lunghi e piccoli.
se infatti sappiamo che Stoppata influisce molto per il raggiungimento più rapido del limite del potenziale,non sappiamo se esista realmente un skill similare per i nani.
Si può eventualmente ipotizzare che Distanza di tiro abbia la stessa funzione,ma creo che il suo peso sia molto molto minore paragonato a stoppata.
_B)Non credo si possa fare uno studio precisissimo,poichè anche le secondarie hanno il loro peso sul potenziale.però potrebbe essere interessante imparare a riconoscere all'incira il livello massimo della crescita dei giocatori.
_C)Per fare ciò servirebbero testimonianze di giocatori che abbiano raggiunto il potenziale;svariati per ogni livello di potenziale in effetti.
Perchè tutto questo?
Semplicissimo.uno studio del genere si rivela utile nei modi più diversi.
Se un allenatore avesse in programma di cambiare radicalmente tipo di allenamento(da nani a lunghi e viceversa)entro un determinato numero di stagioni,potrebbe considerare di voler comprare ccon un'età tale da coprire solo quel numero di stagioni(quindi non necessariamente 18enni).In casi come questo potrebbe essere utile valutare di comprare giocatori con un potenziale adeguato al numero di stagioni di allenamento che si vogliono fare.
Oppure nel caso si voglia investire su un giocatore parzialmente allenato,sarebbe utilissimo sapere fino a quanto ancora potrà crescere,oppure se egli non abbia già raggiunto il suo limite.
Questo studio potrebbe dunque diventare un'ottimo strumento per ottimizzare gli investimenti sui giocatori,evitando di pagare inutilmente cifre troppo alte,e aiutando a gestire i propri piani di gestione economica al meglio.
Voi che ne pensate?
PS:A riguardo,io posso portare l'esempio di un "sesto uomo".
Da quanto mi è stato riferito,questo non scatta più da un paio di mesi,nonostante riceva l'allenamento settimanalmente.
Potenziale: sesto uomo
Tiro in sosp.: sensazionale Distanza di tiro: mediocre
Dif. perimetrale: eccezionale Palleggio: rispettabile
Penetrazione: scarso Passaggio: rispettabile
Tiro da sotto: pietoso Difesa in area: forte
Rimbalzo: atroce Stoppata: pietoso
Resistenza: sufficiente Tiri liberi: atroce
Esperienza: inadeguato