BuzzerBeater Forums

BB Italia > [ELE-U21] Regole

[ELE-U21] Regole (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
74932.2 in reply to 74932.1
Date: 2/24/2009 11:41:11 AM
Overall Posts Rated:
134134
Regole Ufficiali per le Elezioni per la Nazionale Under21.

Ogni utente può candidarsi per UNA nazione, non necessariamente la sua.

Il vincitore verrà deciso dai voti degli utenti. Si può votare solo per eleggere il coach della propria nazionale.

Nei forum ci sarà il dibattito pre-elettorale. Prima del secondo turno delle elezioni, ci saranno solo due thread ufficiali. Uno conterrà SOLO le presentazioni dei candidati; l'altro sarà per dibattere liberamente. Discussioni al di fuori di questi spazi sono proibite. I candidati che faranno uso di bb-mail o scriveranno altrove per pubblicizzarsi saranno squalificati.

Alle 6.00 del giovedì, si passerà al secondo turno delle elezioni. Rimarranno in gara solo i 5 candidati con il maggior numero di voti, più eventuali pari-merito, più chiunque abbia ricevuto almeno il 5% dei voti totali. Non sarà più possibile candidarsi.

A questo punto, ogni candidato potrà aprire UN SOLO thread per approfondire la propria campagna.

I GM possono candidarsi. I BB no. Non puoi essere il CT di una nazionale maggiore e di una U21 allo stesso tempo. I GM non possono moderare thread in paesi dove si sono candidati.

Il vincitore è eletto per due stagioni: la prima consisterà nel torneo continentale, la seconda in quello mondiale.

Per tutta la durata del mandato, la popolarità del CT sarà visibile nella home page della squadra nazionale. Stiamo considerando l'ipotesi di permettere la rimozione di manager estremamente impopolari per favorire lo sviluppo delle Nazionali e delle comunità nazionali in generale.

Queste regole possono sembrare dure, ma il loro intento è di far si che le elezioni vadano lisce e senza eccessi. Non riuscire a rispettarle può comportare annullamento della candidatura, penalizzazioni nel gioco e in casi estremi anche il ban dal sito. Cercate di fare si che le elezioni e il dibattito siano leali e educate, nello spirito della comunità di BuzzerBeater.