Intanto grazie per questa risposta, questo genere di interventi mi aiuta non poco a dare un senso più completo alle mie riflessioni.
In primis io rivedrei le skill dei singoli giocatori: mancano Tecnica, Agilità, Visione di gioco (passaggio mi fa ridere...saper passare la palla è un conto, mandare a canestro tutt'altro), Elevazione (nel basket si salta!!!), Schiacciata e inserirei una preferenza di schemi.
Mi fermo a queste che sono le prime che mi son venute in mente.
Se vi sembra che esageri con le skill posso assicurarvi che non sarebbe il primo web game dove gli atleti ne hanno una vagonata.
Come detto sto cercando di creare questo progetto intorno al fatto che la visualizzazione della partita debba essere grafica, quindi i movimenti in campo dei giocatori dovranno essere più possibile realistici (non parlo della qualità delle animazioni grafiche, che saranno ainoi sempre un po' limitate dal fatto che essendo poi un'applicazione web non potrà certo eguagliare il livello di un video-game che si installa su pc, parlo principalmente dei comportamenti). In virtù di ciò sono dovuto partire dall'idea che i giocatori posseggano delle skills che siano poi lo specchio reale delle caratteristiche di un giocatore di basket.
Parlando sempre di bozza (perché poi l'idea si può evolvere in mille modi, dovendo intrecciarsi con l'IA del motore grafico) in questo momento nell'idea ci sono skills come alcune di quelle presenti in BB, come appunto già detto JS, JR, OD e ID, ma anche PA e HA. Sono sparite ad esempio IS (perché come detto la capacità di tirare da sotto per me non è una skill, ma un insieme di skill) ma anche penetrazione e stoppata (altro fattori che combinano più skills) mentre appaiono elevazione e altezza (che non è solo un bonus per l'allenamento, dovendo immaginare in un ipotetico piano cartesiano l'asse Z e quindi la risoluzione di conflitti aerei come il rimbalzo), velocità e visione di gioco. Per chi ha giocato davvero a Basket saprà che molti di questi sono fondamentali che si imparano sin dal mini-basket.
... dovrebbe esserci un VERO sistema draft
Qui ci discostiamo da BB, perché il Draft oltre a altezza e età non darà altre info, sostituendo i dati con delle vere e proprie partite dimostrative.
... inserirei un coach che allena tecnicamente e un fisioterapista o simile per la forma, in modo da eliminare il discorso minutaggio.
Ah,parlando di allenamento: allenamento per tutti e non solo per singoli giocatori, con la possibilità,però, di incentrarsi su determinati atleti.
Onestamente pensare a solo 3-6-9 atleti che vengono allenati su 12 o più del roster mi ha sempre fatto storcere la bocca.
Capisco concentrarsi più su uno che un altro, ma non è che non gli altri non si allenino...boh...
Anche qui mi trovi assolutamente d'accordo. Ogni giocatore sarà allenato, i giovani per crescere, i vecchi per mantenere, anche se più che un fisioterapista avevo pensato di slegare il discorso allenamento dai minuti giocati, così che questi possano influenzare solo la forma (con la possibilità poi di allenare la forma, comunque allenamento individuale, non uno per tutti).
Sarebbe anche simpatica l'idea di avere una scuola basket o una specie di Primavera, dove crescersi i giovani, anche se potrebbe cozzare col discorso draft.
Preferisco l'idea del draft, da un certo bilanciamento inverso che con le giovanili non si verifica.
Inoltre aggiungerei qualche opzione riguardante il palazzetto, tipo ampliamenti non solo di posto ma anche di qualità, di zone per i tifosi come negozi, attrazioni (vabè, chi ha giocato ad altri manageriali penso capisca cosa intendo dire) e perché no l'aggiunta della Palestra, che andrebbe ad inficiare coi sistemi di allenamento.
Qui entriamo in un ambito che aumenta ancora di più la complessità, e prima di arrivarci devo semplificare l'idea di base, già molto complessa.