distanza pesa moltissimo per un attacco in movimento, un po' meno per un run e gun, 2-3 giocatori con distanza almeno eccezionale sono graditi (si parla pur sempre di u21 :p)
A me non pare che in una motion distanza sia poi cosi' essenziale.
Su R&G ho poca esperienza, ma vorrei capire perche' in questo caso ritieni la distanza di tiro meno influente. Per logica dovrebbe essere il contrario.
Gia' che ci sono faccio qualche domandina:
Come la vedete perimetrale per le AG? A me pare che per questo ruolo la difesa a distanza sia assolutamente inutile, tanto per come e' probabilmente fatto il motore del gioco gli avversari tirano tendenzialmente randomaticamente da distanze siderali con i lunghi.
Quanto ritenete importanti le skills palleggio-passaggio per play, guardia, Ap. Tra guardia ed Ap esistono delle differenze?
Cosa ne pensate del rapporto passaggio-palle perse per i lunghi (dal punto di vista randomatico credo sia un bel po' differente al rapporto passaggio-assist per i centri)
Avete individuato qualche parametro per stabilire il raggiungimento del potenziale (soprattutto per il lunghi, piu' facilmente valutabile visti i diversi esempi nella maggiore)?
Siete sicuri che per gli attacchi sotto sia cosi' importante IS o esiste un qualche rapporto tra tiro e penetrazione? Avete esempi pratici da fare? Con quale difesa fronteggia in questo caso l'avversario?
In bocca al lupo a tutti i candidati :)
1) preferisco che le AG abbiano un minimo sindacale di OD, ritengo che mediocre sia un livello adeguato.
2) palleggio dal mio punto di vista è la skill nanica più inutile. passaggio per il play è fondamentale e un minimo lo devono avere sia la guardia che l'ap.
l'ap è un ruolo molto particolare e di difficile interpretazione e allenamento, non conosco ora tutti i nuovi 21enni, ma penso che non esista una ap completa anche perchè per tirarla su ci vuole un bel po', di conseguenza tra g e ap possono esserci poche differenze (leggi ap perimetrale) o grandi (ap interna) tutto poi dipenderà dall'interpretazione che viene data alla partita.
3) a livello di club ho lunghi che la passano discretamente, diciamo quasi a livello dei nani (ho dei passatori piuttosto scarsi eh :)) quindi potendo contare su dei lunghi che sanno trattare la palla è un bel vantaggio.
4) su questo non ti so rispondere non avendo in mano dati sufficienti su cui lavorare.
5) penso che esista un rapporto tra penetrazione e IS, quindi attaccando con un look inside avere dei nani con un discreto livello di penetrazione schifo non fa.
convinzione personale è che se un nano penetra per attaccare il ferro si scontra contro l'id del diretto avversario, non penso vada ad influire od, però ripeto, è una convinzione tutta mia.