il tuo ragionamento fila..ma è illogico nel momento in cui non poni dei parametri all'aumento in resistenza..
sennò alla fine tra 3 stagioni avremmo tutti notevoli in resistenza (quelli che giocano)..
non è illogico perchè non sono previsti nemmeno tetti al calo..... poi possiamo discure se sia più giusto fissare un tetto in alto o in basso ma logicamente fila
cmq basterebbe fare come con la forma che a livelli alti è molto molto ballerina
inutilità totale dell'allenamento in resistenza..e parametro che a sto punto si potrebbe abolire tranquillamente..
allora leviamo anche l'allenamento forma....
cmq non diventa del tutto inutile per il semplice fatto che con resistenza aumenterebbero molto più velocemente e se io voglio intervenire "d'urgenza" allora la alleno in modo diretto
secondo me è necessario e basilare che non vi siano funzioni di aumento "quotidiano"..
piuttosto..si potrebbe fare un aumento relativo al livello base del giocatore..
esempio: il giocatore X è sufficiente in resistenza..mettiamo che non giochi per 2 gare di fila..perde 0,3 (ipotesi) a gara..e quindi scende di 0,6..poi riprende a giocare..recupera 0,1 a gara..fino a che non torna a sufficiente pieno..poi basta..
perchè poi basta non è logico il calo è continuo e continuo deve essere l'aumento...
piuttosto va trovato un algoritmo un po complesso che faccia calare più velocemente le resistenze alte e aumentare un pochino meno le resistenze alte
cosi è anchè più realistico
scusa la vena polemica ma che io sono uno duro e molto da smuovere se credo sia giusto quello che dico