Non puoi ottenere tutte le due cose insieme: aumentando le promozioni devono per forza aumentare anche le retrocessioni e viceversa. Ad esempio dalla Serie A scendono 4 squadre e dalle II ne salgono 4; non si può fare che dalla Serie A ne scendano 2 e dalle II ne salgano 6 (è a titolo di esempio), è una questione puramente numerica.
Aumentare il numero di squadre di ogni girone non porta a nulle e personalmente riterrei molto più noioso BB se avesse stagioni infinite anche perché non è che aumenti solo di 2 squadre per ogni serie ma devi mantenere una certa struttura per il numero di gare, numero di squadre che va ai playoff-playout.
Es. Adesso ne abbiamo 8, 4 ai Playoff, 1 salva, 2 ai playout, 1 retrocessa.
Per rispettare il meccanismo servono 16 squadre per conference: 8 ai playoff, 2 salve, 4 ai playout, 2 retrocesse
però ne salirebbero sempre 2 su 32 quindi il rapporto rimane uguale (dalla conference rimane 1/16)
Se cambi la struttura piramidale rientriamo nel discorso già ampiamente espresso in questo thread che vengono a formarsi 10-11 serie e ci metti molto di più a salire (ad esempio Piobbico che stagione scorsa era in Serie A ha fatto mi sembra 3 promozioni consecutive in altrettante stagioni, con più serie sarebbe arrivato in una VI o V)
Penso che l'unica cosa possibile sarebbe di eliminare i playout e che la sesta e la settima di ogni girone vengano retrocesse direttamente ma così uno rischia solamente di fare saliscendi molto più di quanto non accada adesso e quindi secondo me sarebbe peggio.
Last edited by Samu13 at 6/9/2012 5:07:29 AM