In effetti, e' scienza. Qua in Francia c'e' il progetto ITER che pur zoppicando va avanti. Ci vorranno decenni, ma penso si possa riuscire a costruire centrali a fusione, da profano
Il problema per quanto riguarda le politiche energetiche sono i tempi in cui vengono attuate
Per fare una centrale nucleare con le migliori tecnologie disponibili ora ci vogliono minimo 10 anni dall'inizio alla fine dell'iter burocratico(questo in un paese normale,figuriamoci qua in Italia).Quando bisogna decidere se installare o meno il nucleare bisogna farsi la domanda:nel giro di questi 10 anni,può svilupparsi una tecnologia più pulita e con un grado di efficienza tale da poter permettere di prefrire questa tecnologia a quella attualmente disponibile
Tra 10 anni,lo riusciranno a sviluppare definitivamente questo benedetto solare oppure no?
il problema del tuo ragionamento è che pensando così non si farà mai nulla. se non fai le centrali nucleari adesso dicendo "aspettiamo quelle di quinta generazione", quando arriveranno quelle di quinta generazione si dirà "ma ormai conviene aspettare quelle di sesta". alla fine non fai mai nulla.
è tutto il contrario, guarda.Il problema si pone ora per gli anni futuri,quindi se non si riesce a vedere una soluzione entro tempi ragionevoli bisogna andare con quello che c'è,altrimenti si persegue la nuova strada
Chi risponde nel modo che tu citi,sono quelli che in realtà non vogliono dare una risposta a queste domande