Nessun rischio a mio avviso, anzichè allenare la quantità alleni la qualità.
Ne abbiamo già parlato, sono due cose diverse, a volte prediligi una , a volte l' altra, a seconda di quello che ti serve al momento per far crescere la tua squadra.
La mia non è un' apologia del mono, io stesso a volte alleno mono, a volte alleno bi-ruolo, non mi privo ne di una ne dell' altra tipologia di allenamento a prescindere, perchè dovrei?
Capisco che tu odi il mono, ma qui nessuno sta dicendo che è meglio/peggio del bi-ruolo.
Tu allenandone 5-6 ti ritrovi qualcuno da vendere a fine stagione per far cassa.
Io allenando mono non ho da vendere nessuno, ma sto creando una G e un' AP che farò giocare tranquillamente da titolari in III se mai ci arriverò, dopodichè non sto dicendo che sia meglio o peggio il mio metodo rispetto al tuo, stavo solo chiedendo a Marcuz informazioni su una tipologia di allenamento che non ho mai provato.
Tu hai mai allenato distanza per esempio?