Mah. Non sono d'accordo.
é un top rider ma al momento non è il top dei top, e dopo aver fatto vedere, una volta, con la Yamaha, che era in grado di prenderla dalla cacca e portarla a dominare, non ci è riuscito con la moto italiana, per varie motivazioni (probabilmente in parte amputabili agli attuali tedeschi, in parte a lui). Ora ha la miglior moto del lotto ed è arrivato 2° su 3 piloti che ce l'hanno.
Quindi pare aver dimostrato, per ora, che non sembrerebbe essere più lui il migliore. (ndr, dico questo perchè in 16 giri, fintanto che Lorenzo ha girato a non gestire, ha preso 8'')
firmato Max Biaggi? :D a parte gli scherzi, mi sembra un commento un pò "orientato"
partiamo da delle ipotesi di base:
- le Yamaha (giudizio post 1a gara) sembrano averne un pò più delle Honda, poi magari dipenderà dai circuiti
- Lorenzo, per freschezza e consapevolezza, ne ha più di tutti
- Rossi, nei due anni in Ducati, poteva e forse doveva fare di più ma a prescindere di chi si debba addossare la maggior parte della colpa (e per me siamo vicini al 50%-50%) ieri si è visto che il pilota Valentino c'è, mentre la moto Ducati sembra sulla stessa riga delle stagioni passate (buoni primissimi giri del Dovi, poi sprofondati dietro le altre Yamaha-Honda ufficiali
ora parliamo della gara di ieri:
- il più veloce sul singolo giro è stato Marquez
http://resources.motogp.com/files/results/2013/QAT/MotoGP... e se parliamo di motore allora la Honda ne ha ancora un pelo in più
http://resources.motogp.com/files/results/2013/QAT/MotoGP... ovviamente poi in Qatar è stato tutto compensato dalla guidabilità in handling..
- il gap che Valentino ha accumulato fino all'8° ha due cause: suo errore dopo la gran partenza (quasi finiva in terra ingroppandosi Pedrosa) più i giri passati dietro a Bradl che faceva da tappo.. Lorenzo invece è partito bene e ha avuto subito pista libera.. bravo lui a non distrarsi e fare il suo ritmo (gran ritmo peraltro)
e la parte interessante:
- guarda il gap fra Lorenzo e Rossi
http://resources.motogp.com/files/results/2013/QAT/MotoGP..... all'8° giro (errore+tappo Bradl) erano a 7"3, al 10° a 8"2 (cambiare "ritmo" non è on/off.. ha avuto un giro abbondante per trovare le sue linee e non più quelle di Bradl), al 21° (penultimo) a 7"2, poi chiaramente all'ultimo Lorenzo ha tirato un pò il freno.. cioè hanno girato praticamente pari per metà gara
magari Lorenzo ha un pò "gestito" (ma manco tanto per me), magari se avesse avuto un altro dietro avrebbe potuto fare qualche decimo meglio.. non lo sappiamo.. sarebbe lo stesso dire: se Rossi non avesse sbagliato al primo giro, era lì e lo batteva come in Catalunya 2009..
morale: per me sono molto vicini e quest'anno, finalmente, ci si diverte
Last edited by lentigos at 4/8/2013 11:29:38 AM