BuzzerBeater Forums

BB Italia > Economia - i conti non tornano

Economia - i conti non tornano

Set priority
Show messages by
This Post:
00
8958.111 in reply to 8958.110
Date: 12/6/2007 10:03:35 AM
Overall Posts Rated:
00
mi ricordo che il nostro BB disse che l'economia è calibrata sulla possibilità di una squadra di poter spendere un pò meno di quanto gli entra in cassa. Io però vedo (oggi chiaramente) la serie I e II che possono spendere molto più di quanto gli entra e dalla III in giù che possono fare pochi movimenti e già se gli capita un infortunato importante è dura..non impossibile perchè con il limite a -500.000 praticamente nessuno potrà fallire, ma sicuramente molto deprimente. Se tutto fosse stato stabilito prima cioè dando alle squadre neoiscritte di I realmente una squadra più forte di una neoiscritta di V la cosa mi stava meglio. Si sono iscritti prima, hanno la squadra più forte, pace! So che per giocare in quella serie devo arrivare a quel livello. Ma così ci sono nazionali anche di IV e V dati di base e la politica dell' "allena e vendi" per fare cassa fornendo io stesso la merce che rafforzerà le divisioni tra classi.. beh non lo vedo logico.

Edited by Cholanka Sbilenka (06/12/2007 10.15.01 CET)

Last edited by Cholanka Avikola at 12/6/2007 10:15:01 AM

This Post:
00
8958.112 in reply to 8958.111
Date: 12/6/2007 11:06:49 AM
Overall Posts Rated:
00
Io però vedo (oggi chiaramente) la serie I e II che possono spendere molto più di quanto gli entra


ne riparliamo quando in serie A l'allenamento avra' portato su gli stipendi...

This Post:
00
8958.113 in reply to 8958.112
Date: 12/6/2007 3:58:04 PM
Overall Posts Rated:
00
bravissimo, è quello che sto dicendo fino ad adesso.
Ne Riparliamo Dopo, ora c'è poco da parlare bisogna agire

This Post:
00
8958.114 in reply to 8958.113
Date: 12/6/2007 9:29:14 PM
Overall Posts Rated:
00
a me la cosa che più mi da da pensare è che il basket nella realtà è un gioco che si basa sugli sponsor! si basa così tanto che lo sponsor si identifica completamente nella squadra: non è più Juve Caserta ma la Pepsi, e così via.
E invece qui, il nulla, gli sponsor non esistono! e allora perchè esistono gli stipendi? perchè i giocatori non possono giocare per divertirsi?
BAH!

This Post:
00
8958.115 in reply to 8958.114
Date: 12/6/2007 9:40:54 PM
Overall Posts Rated:
6060
per curiosità(visto anche il nome della tua squadra) sei di caserta?

This Post:
00
8958.116 in reply to 8958.115
Date: 12/6/2007 10:33:34 PM
Overall Posts Rated:
00
essì eh! di parco cerasole!

This Post:
00
8958.117 in reply to 8958.116
Date: 12/6/2007 10:44:56 PM
Overall Posts Rated:
6060
ok ho trovato un mio coincittadino :D

mi dici per curiosità quanti anni hai?....anche in privato :)

This Post:
00
8958.118 in reply to 8958.113
Date: 12/7/2007 4:07:20 AM
Overall Posts Rated:
00
bravissimo, è quello che sto dicendo fino ad adesso.
Ne Riparliamo Dopo, ora c'è poco da parlare bisogna agire


certo che bisogna agire: agisci tu per primo e compra quel che ti puoi permettere.
perche' i gestori del gioco dovrebbero assecondare gente che non vuole allestire squadre compatibili coi loro guadagni?


This Post:
00
8958.119 in reply to 8958.114
Date: 12/7/2007 4:14:09 AM
Overall Posts Rated:
00
a me la cosa che più mi da da pensare è che il basket nella realtà è un gioco che si basa sugli sponsor! si basa così tanto che lo sponsor si identifica completamente nella squadra: non è più Juve Caserta ma la Pepsi, e così via.
E invece qui, il nulla, gli sponsor non esistono! e allora perchè esistono gli stipendi? perchè i giocatori non possono giocare per divertirsi?
BAH!

qui in 3 o 4 serie (to una serie B o C italiana) con una stagione vincente porti 5-6000 persone al palazzetto.
ppure vendi merchandising per 10k alla settimana. alla settimana oh...
oppure volgiamo parlare dei diritti tv? quanto realistiche sono le cifre che girano per le serie basse? oltre 100k a partita per una 3?
realistico, proprio... di questo pero' nessuno si lamenta. se l'economia dis to gioco osse veamente realistica di soldi in giro ce ne sarebbero ancora meno.

e' vero' c'e' gente che gioca per il rimoborso spese (io a suo tempo son stato uno). anche qui. volendo c'e' gente da 1k a settimana che e' gia' molto piu' di quello che prendevo io per fare comparsate in serie improbabili.

ps
identificazione con gli sponsor? ma quando mai? la virtus e' la virtus, l'olimpia e' l'olimpia e via discorrendo. l'identificazione con gli sponsor ce l'avranno i giornalisti per quella mezzora alla settimana in cui parlano o scrivono di basket.

Edited by slackboy (07/12/2007 4.17.36 CET)

Last edited by slackboy at 12/7/2007 4:17:36 AM

This Post:
00
8958.120 in reply to 8958.118
Date: 12/7/2007 10:03:28 AM
Overall Posts Rated:
33
bravissimo, è quello che sto dicendo fino ad adesso.
Ne Riparliamo Dopo, ora c'è poco da parlare bisogna agire


certo che bisogna agire: agisci tu per primo e compra quel che ti puoi permettere.
perche' i gestori del gioco dovrebbero assecondare gente che non vuole allestire squadre compatibili coi loro guadagni?


Ti quoto alla grande..io in realtà sono convinto che le disparità tra serie siano un po’ esagerate..certo se poi però vedo che utenti di V serie hanno un roster di 18-20 giocatori, di cui almeno 7-8 ha stipendio superiore a 4,5k, allora non mi va più di parlare di disparità: parlo piuttosto di inefficienza nella gestione economica della società..e allora sono affari loro, non si può pretendere che i BB rimettano a posto i bilanci..anch'io quando giocavo al pc mettevo sempre le vite infinite..ma quell’era è passata..:)

Edited by mr_burns (07/12/2007 10.05.52 CET)

Last edited by mr_burns (goodbye BB!) at 12/7/2007 10:05:52 AM

This Post:
00
8958.121 in reply to 8958.120
Date: 12/7/2007 10:44:20 AM
Overall Posts Rated:
00
giusto, allora visto che c'è gente di serie A che non ha ancora aumentato il palazzetto e ha comprato pochi giocatori aumentiamo gli incassi di questi poveri cristi...si sa mai che non ce la facciano.
Gente di IV e V (così come di III, II e I) sperperona ce n'è a iosa, o per incoscienza o perchè particolarmente dedita al trading. Solo che se un Georgiano di I iscritto 2 settimane fà spende 1M per un piapparolo ci mette 2 partite a risollevarsi, uno di V italiano chiude i battenti. Qui non si sta favorendo la bravura di un giocatore ma la posizione in cui si trova. Io sto cercando di farsì che anche chi non può o non ha voglia di stare 15 ore sul mercato possa permettersi un gioco entusiasmante e se capita che venga messa in atto una manovra dove per settimane vengono messi in vendita migliaia di giocatori non debba star lì a guardare consapevole di poter far poco per l'angoscia dell'andare in rosso.

Edited by Cholanka Sbilenka (07/12/2007 10.44.43 CET)

Last edited by Cholanka Avikola at 12/7/2007 10:44:43 AM

Advertisement