Prima di tutto devo dire che effettivamente il gioco non deve per forza ricalcare la realtà e sono gli sviluppatori a dover decidere queste parti del gioco e noi poi dobbiamo deidere se ci stanno bene o meno giocando o non giocando, fatta questa premessa bisogna dire che:
la resistenza si fa in allenamento, lo so che anche la partita aiuta a prendere il ritmo ed è complementare all'allenamento in questo però uno le basi le fa prima di scendere in campo per questo facevo il discorso che un giocatore dovrebbe allenandosi arrivare ad un certo livello e poi mettere la ciliegina sulla torta in partita limitando magari per i giocatori che non scendono in campo per i 24 minuti la resistenza a rispettabile e solo per gli altri spingerla oltre facendola aumentare piano piano a forza di giocare. Dunque cali di resistenza durante la stagione salvo infortuni non sono logici, nè realistici.
Per la forma è la stessa cosa, un coach non fa scendere in campo giocatori fuori forma, negli allenamenti vede chi è più in forma e poi sceglie il quintetto di conseguenza, dunque i minuti giocati non influenzano la forma ma sono gli allenamenti a farlo. Se un giocatore è fuori forma in un periodo semplicemente non gioca, poi quando torna in forma ricomincia a giocare, giocherà ovviamente le partitelle ma le partitelle si fanno in allenamento, non esiste la storia di farli giocare in amichevole perchè chi non gioca l'amichevole ha la coppa e la partita del giovedì ha la funzione di pareggiare il numero di partite per tutti e non di far allenare i pipponi, i pipponi le partitelle le fanno in allenamento teoricamente solo che il gioco considera le cose in modo diverso.
Questo è come la vedo io dal punto di vista del realismo però ovviamente le cose possono essere diverse, ed infatti lo sono, la conclusione a cui arrivo è sempre la solita...aspettiamo e vediamo come funziona bene questa modifica anche se è amio avviso intrinsecamente sbagliata.