Solo per sapere (e per capire da ignorante / profano) e se lo puoi dire pubblicamente
1) ma il C vuoto, in casi come questi, è vuoto nel "titolare" oppure in tutte e 3 le scelte ?
2) come si schiera l'allenatore ? Segui le indicazioni? oppure fai scegliere a lui? oppure qualche ruolo intermedio ?
3) quando si schiera un vuoto ... se ne possono schierare altri (di vuoti) ? se sì ... fino a quanti ?
Sono tutte informazioni di pubblico dominio
1) tutti i 3 slot (titolare, rotazione, riserva) vuoti
2) assolutamente lascia scegliere all'allenatore, cosa che ti altera leggermente i minuti anche nei ruoli dove sono schierati, ma è obbligatorio per usare/sfruttare i vuoti. sconsigliatissimo per allenare 48 minuti perchè diventa impossibile.
3) massimo 2, gli altri 3 vanno schierati con titolare e rotazione (e riserva diversa dagli altri 2 se possibile, in NT lo è, sempre per la storia info/falli)
Solitamente si va da fuori a nani vuoti, o da sotto a lunghi vuoti.. scelta che premia se hai riserve di livello simile ai titolari ..oggi eravamo con G e C vuote, scelte dettate anche dalla resistenza e dalla volontà di ottimizzare quei 2 ruoli, ritenuti più importanti di altri (o non adeguatamente coperti da un fenomeno con anche RES, come in P, AP, AG)
I vuoti in NT posso farli solo dove sono stracerto di chi gira e per quanti minuti (e varia di volta in volta in base alle forme), o quando come oggi posso "forzare" la mano al MdG per esigenze tattiche.