BuzzerBeater Forums

BB Italia > Energia nucleare

Energia nucleare

Set priority
Show messages by
From: MFede

This Post:
00
132118.116 in reply to 132118.113
Date: 9/21/2010 10:29:18 AM
Overall Posts Rated:
175175
Stiamo parlando di cose che non conosciamo (me compreso).
Intervengo su un argomento che conosco, visto che alcuni materiali studiati qui da noi mi pare siano usati anche in ITER: e' evidente che non ne esistono che possano stare a contatto col plasma, ma (qualcuno piu' esperto mi corregga) il plasma viene confinato da un campo magnetico, creato per esempio da un tokamak.
I materiali per costruire gran parte delle strutture devono comunque sostenere elevate temperature, ma la ricerca e' promettente. In particolare i compositi carbon/carbon e il carburo di silicio hanno una resistenza alle alte temperature e meccanica elevatissima

From: M.Saracen

This Post:
00
132118.117 in reply to 132118.116
Date: 9/21/2010 10:48:51 AM
Overall Posts Rated:
1414
certo io sono ignorante in argomento, ho solo riassunto ciò che ho letto a giro. Non so che materiali vengano studiati ne tanto meno quelli che sono stati scoperti ma pur non essendo esperto nel settore non credo sarà facile trovare qualche cosa che possa resistere a 100 milioni di °C!


This Post:
00
132118.118 in reply to 132118.116
Date: 9/21/2010 10:50:48 AM
This Post:
00
132118.120 in reply to 132118.119
Date: 9/21/2010 10:54:07 AM
Overall Posts Rated:
1414
l'ho letto qui mica ho sparato a caso

http://www.fusione.enea.it/WHAT/fusion4.html.it

From: MFede

This Post:
00
132118.121 in reply to 132118.117
Date: 9/21/2010 10:56:36 AM
Overall Posts Rated:
175175
ma non si arrivera' nemmeno a un decimillesimo di quelle temperature sui materiali circostanti, visto che il plasma sara' sostenuto da un campo magnetico, non essendo quindi a contatto diretto con nulla.
non penso che il problema riguardi i materiali, o meglio, certamente riguarda la giusta scelta dei materiali, ma non e' che bisogna inventarne di nuovi, quelli che ci sono gia' vanno bene

From: MFede

This Post:
00
132118.122 in reply to 132118.120
Date: 9/21/2010 10:57:48 AM
Overall Posts Rated:
175175
d'accordo, ma leggi attentamente. e' evidente che a contatto diretto col plasma nessun materiale puo' resistere, l'ho scritto diversi post fa, ma non e' questo il problema

This Post:
00
132118.123 in reply to 132118.121
Date: 9/21/2010 10:59:02 AM
Overall Posts Rated:
404404
il problema è sostanzialmente riuscire a mantenere il plasma a quella temperatura per un tempo abbastanza lungo da produrre più energia di quanta se ne consuma per i magneti.

Last edited by Steve Karenn at 9/21/2010 11:00:19 AM

This Post:
11
132118.125 in reply to 132118.124
Date: 9/21/2010 1:42:14 PM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
777777
eppure la soluzione è sotto i nostri occhi (sopra).


produrre energia bruciandosi le sopracciglia?

Advertisement