Ecco, hai dimenticato il migliore allenando di tutti, pensa un pò ^^
Cominciamo con l'analisi degli allenandi.
Manaresi è fantastico. Non rientra di diritto nei potenziali U21 per qualche lacuna di troppo, ma è un allenando su cui costruire il roster futuro. Pertanto deve entrare nei 3 che stai allenando.
Per il piano di allenamento possiamo studiarlo.
Ora, uno tra Companys, Ruocco e Adlers dovrebbefargli posto se decidessi di partire dalla difesa (consigliato).
Companys è il più piccolo, ma è anche quello con potenziale minore e altezza maggiore, due dati sinceramente negativi.
d'altro canto Ruocco è già 20enne e ha comunque skill non molto migliori di Companys, e lo stesso si può dire di Adlers.
Secondo il mio modo di vedere le cose, iniziando da difesa (Allenamento pressione per soli play e quindi i 3 sarebbero obbligati a giocare da Playmaker) metterei come ordine di allenamento Manaresi poi Companys e poi Adlers, vendendo Ruocco, o comunque tenendolo per quando allenerai tiro.
Gaizarin e Runowski sarebbero i due giocatori nello spot di guardia, con Di Battista e Cluzeau nello spot di AP (rispettivamente Interna ed Esterna). Mallegni e Bidzic sono i due 4, e il primo è anche di ottimo livello per una V (valido sia per attacchi esterni che per interni nonostante la scarsa distanza di tiro). Capozzi e Oruc i due lunghi.
L'appunto principale che ti faccio è di far scomparire il più possibile gli atroce e i pietoso (gli scarso magari possono esistere) dal roster, soprattutto in skill quali Passaggio-Palleggio (per tutti), Distanza di tiro (soprattutto in ottica attacco perimetrale) e/o tiro da sotto (in ottica attacco interno).
Pertanto io, nelle tue condizioni, al momento terrei tutti con l'incognita Ruocco, soprattutto in attesa dello sviluppo della tua serie, che sinceramente vedo bene per te (si stanno bottizzando anche gli altri due):). Organizzerei la formazione in modo da sfruttare al massimo l'allenamento, con i 9 convocati dove imposti come titolare-rotazione-riserva l'allenando che deve fare i 48' in posizione di playmaker (a turno, nella partita, Manaresi, Companys, Adlers) e gli altri 8 distribuiti come titolari o rotazione nel ruolo scelto. Hai una stagione intera per studiare le dinamiche del roster alternando gli attacchi e facendo qualsiasi prova tu voglia fare. C'è comunque il serio rischio che tu salga in IV anche senza volerlo, questa diventa una tua scelta. Se vuoi evitarlo possiamo studiare modi per farlo, altrimenti possiamo anche cominciare a "guardare un pò più avanti" e cercare di capire cosa ci serve per la IV, a cominciare da un piccolo ma decisamente necessario miglioramento del palazzo, oltre che del parco lunghi sicuramente di più alto livello.
Giusto una ulteriore informazione, ora a parametri economici, come sei? (saldo, guadagno settimanale, stipendi a fronte del salary floor, sovrattassa, etc etc etc)