posso solo immaginare come sia organizzato ora o come dovrebbe essere organizzato: 2 scout per i 18/19enni, 2 per i 20/21enni, 2 per varie ed eventuali..
Per quanto troverei molto apprezzabile riuscire a far girare la macchina con solo 6 scout, al momento i teorici sono molti di più. e credo che per smazzarsi il lavoro di tutti i 18enni due scout soli non bastino.
la gavetta per me non puo' che essere quella fatta sul campo, il coach dovrebbe dedicare gran parte del suo tempo a studiare la prossima partita da vincere e non a smadonnare con i proprietari che vogliono allenare per conto loro.. questa è roba da scout e lì sì che deve esserci connessione tra un mandato e un altro
sono molto d'accordo su questo punto. la crescita dei 18enni e 19enni non dovrebbe neanche disturbare l'operato di chi deve fare formazioni e preparare le partite. la divisione del lavoro rende tutto più efficiente. tuttavia la gestione dell'entusiasmo in u21, dei convocati, dei rapporti coi proprietari e altre mille piccole cose che poi sommate fanno la differenza tra un mandato fallimentare e uno lodevole, si imparano guardando da vicino i ct precedenti, quantomeno per non replicare i loro eventuali errori.
per dire, tu e qualcun altro mi sembrate degli ottimi candidati che possono fare bene, però cazzo con un minimo di sbattimento nelle precedenti due stagioni eravate dei cavalli vincenti indiscussi. parere mio eh.