Aggiungo per esempio che se mi capita un 18 leggenda al draft con 2 rispettabili lo vendo per 1,5M e non lo alleno per la nazionale...
scelte.
ogni manager è signore e padrone del suo team, non mi aspetto la consacrazione alla Causa Azzurra. So per esperienza diretta da entrambi i lati che un bravo scout aiuta anche un manager esperto a non perdersi, a tenere un programma "tosto", ad allenare almeno 3 giocatori per bene (e i miei Paolucci, Lisanti & co sono cresciuti all'ombra del mio grande pupillo, e mai mi sono lamentato di questo).
poi se io pesco un lungo leggenda e alleno nani lo vendo pure (800k mi hanno dato, 'tacci loro), ma rimane appunto una mia prerogativa. se prendo un predestinato e lo alleno da cani (ne ho visti un po' oggi e ieri) il coach e la comunità hanno il diritto di dare dell'incapace al manager, che poteva tranquillamente vendere e capitalizzare.
Il coach tedesco della svizzera medaglia d'argento (se la Polonia non dimentica di mettere i giocatori in campo) ha tirato su il nostro Evangelisti con L7. Non mi pare un cretino, francamente. Montemurro è salito con un L7.
Tutto questo te lo traduco con la possibilità di spremere il potenziale di un giocatore medio con una stagione di anticipo rispetto a un allenatore di livello inferiore.
Supponi quindi che spremi un lungo bandiera e lo vendi a 21+0 anziché a 22+0, e lo fai pure allo stesso prezzo (falso), vuol dire che in 9 stagioni hai recuperato un ciclo intero di allenamenti: supponendo di avere sempre 3 allenandi mono, in 12 stagioni ne alleni 9 con un L4 e 12 con un L7. Sono 3M almeno di differenza di incasso cedendoli tutti? Trascuriamo anche la maggiore competitività media della squadra?
Last edited by GM-BlackMouse at 2/6/2012 10:14:52 AM