io credo che x bruciare soldi la logica di avere specialisti il cui salario cresce è perfetta.
io dico solo che è giusto avere dei disincentivi (in quanto E. Messina non andra mai ad allenare il Venaria Basket in C2) ma se questi si raddoppiano non ha senso soprattutto perchè la gente allenerà meno bene risp alle serie superiori e quindi essendo questo il motore vero di un manageriale non ci sara il normale scambio tra le serie (che in un gioco dovrebbe essere la cosa che lo rende accattivante)
Ok la realtà, ma se facciamo sempre dei paragoni con la realtà, uno di V sarebbe come uno di C1 di basket o come una D a calcio...avresti mai possibilità di salire fino in B1 o in B a calcio?
Secondo me in un manageriale uno dovrebbe poter fare delle scelte, se puntare sull'allenamento o magari sullo skill trading...
Se uno di V non può permettersi ad esempio un allenatore di livello 5 (il massimo che ci si può permettere, 6 e 7 inarrivabili e -a mio parere- inutili per il rapporto asta/rendimento), non si può mai crescere con lo stesso ritmo di uno di serie superiori...
Spero di essere stato chiaro :P
Last edited by THE REVOLUTION at 1/24/2009 9:01:36 AM