domanda: perchè non vogliono?lo spiegarono a suo tempo: perché non vogliono assolutamente un'economia inflattiva, da cui venne fuori un massacro sui valori dei giocatori (peraltro non sbagliato) e una serie di misure deflattive che hanno portato verso una relativa stabilità (ma a me pare che i prezzi continuino a calare). direi che il loro modello è basato alla fine su un'economia "sana" dipendente principalmente dagli incassi del pala e non dalla compravendita, peccato che poi questa economia sia quella che porta Turby dove sappiamo, oppure che acquistare un 18enne vuol dire rimetterci certamente i soldiil problema è dare i soldi alle persone che non li sanno gestire.a me non interessa se i gioicatori costano un fottio o costano pochissimo,il problema è che i prezzi dovrebbero seguire una certa linearità in rapporto al valore che hanno.Non ha senso che costino più i centri da 80 k che uno da 200k,solo perchè i primi possono essere mantenuti anche dalle squadre di terza mentre i secondi non li possono tenere neanche tutte le squadre di ISe i manager hanno la possibilità di ricevere un giusto compenso sul mercato,allenando bene un giocatore(non per forza AP) e rivendendolo con profitto,il gioco potrebbe consentire bene o male a tutti di arrviare in cinaMa ficnhè le squadre della III di un paese sperduto potranno tenere un roster da 170-200k e vincere tranquillamente il loro campionato facendo un pacco di soldi,mentre in Italia ti devi scannare andando in rosso col bilancio contro un sacco di allenatori,darai sempre i soldi in mano a poche persone,e che per giunta non potranno neanche valutare in maniera adeguata il valore dei vari giocatori...
domanda: perchè non vogliono?lo spiegarono a suo tempo: perché non vogliono assolutamente un'economia inflattiva, da cui venne fuori un massacro sui valori dei giocatori (peraltro non sbagliato) e una serie di misure deflattive che hanno portato verso una relativa stabilità (ma a me pare che i prezzi continuino a calare). direi che il loro modello è basato alla fine su un'economia "sana" dipendente principalmente dagli incassi del pala e non dalla compravendita, peccato che poi questa economia sia quella che porta Turby dove sappiamo, oppure che acquistare un 18enne vuol dire rimetterci certamente i soldi
domanda: perchè non vogliono?
sì, ma non si sono accorti ancora, mi sa, dei soldi che stanno andando via negli ultimi mesi in allenatori *_*non so se ci hai fatto caso, ma è diventato un gioco al massacro....mi era venuta la fantastica idea di dire "beh, mi compro un allenatore livello 6 ed alleno un nazionalino, almeno finchè l'economia non mi manda a puttane, tanto sono neo promosso ed ho più di 60k di attivo settimanale"...fu così che mi misi sul mercato alla ricerca di un allenatore eccezionale (c'è anche la chicca...senza specialità per non svenarmi), ed ho pensato di prenderlo con stipendio che si aggira sui 50k, così ho pensato di avere poca concorrenza...ho trovato il primo, 46k di stipendio, via a 750k (*_*), il secondo, 52k di stipendio, va via a 500k, il terzo, 53k di stipendio, via a circa 450k...ora, ok prendere la botta sullo stipendio, ma tutti quei soldi non ce li butto....allora dico, va beh, prendo il superiore...quello che è costato di meno è costato 250k, ma perchè aveva stipendio 30k..non vi dico quanto è costato quello che ne aveva 21k....allora penso "ho capito, dopo una stagione mi cambio il mio avanzato da 18k in uno da 11-12k"...e qui la chicca migliore...persino gli avanzati da 13k di stipendio vanno via ad oltre 100k....ora, premessa l'idiozia della gente che non so come faccia a recuperare quei soldi, dico io: tra questi e i free agent, visto che danno premi solo ai promossi, e sono anche miseri, è possibile che ancora vogliono togliere soldi dal gioco invece che metterne un po', visto che fra poco facciamo la fine della grecia?? -_-'