BuzzerBeater Forums

BB Italia > Odio la Serie A e i Free Agent

Odio la Serie A e i Free Agent

Set priority
Show messages by
This Post:
00
38937.140 in reply to 38937.139
Date: 7/18/2008 3:05:54 PM
Overall Posts Rated:
00
Perfetto, grazie del tempismo nella risposta pur se la settimana deve ancora concludersi (quindi immagino che le percentuali siano destinate a scendere) ;)

This Post:
00
38937.142 in reply to 38937.134
Date: 7/18/2008 5:27:34 PM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
778778
Settimana dal 14 al 20 luglio
Free Agent venduti: 54
Prezzo totale di vendita: 122 714 700
Media Prezzo: 2 272 494
Media Stipendi 12 652


da dove sono presi i dati?

From: Oxygen
This Post:
00
38937.144 in reply to 38937.143
Date: 8/5/2008 11:49:48 AM
Overall Posts Rated:
00
Magari è già stata detta come cose e mi è sfuggita.
Una soluzione sarebbe impostare i soldi che vengono pagati dai free-agent, oltre a vari premi promozione ecc., come interessi settimanali positive (dato che se sono in negativo ho degli interessi settimanali negativi da pagare), così facendo i soldi spesinon escono dal sistema e continuano a girare. Le percentuali le calcoli in base alla serie in cui si gioca e a quanto si ha il bilancio in positivo.

ES pratico con numeri a caso:

Squadra di Serie A con Bilancio: 12M; interessi settimanli del 5% rispetto al bilancio

Squadra di IV con Bilancio: 200k; interessi settimanali del 20% del bilancio.

Come ho detto sono numeri a caso, però è una soluzione sensata.

Sono anche dell'idea, potrei dire una dabenaggine, che attualmente i soldi degli interessi settimanali per le squadre con bilancio negativo vengano "persi", secondo me invece è bene che possano andare nelle "casse di distribuzione" seguendo l'esempio sopra riportato.
Inoltre penso anche che pure i soldi delle squadre che vengono "sciolte" perchè prese da un nuovo utente possano entrare in "cassa distribuzione".
In questa maniera i soldi spesi per comprare un free agent rimangono nel sistema, una squadra meritevole anche se di bassa categoria ha la possibillità di migliorare.

This Post:
00
38937.145 in reply to 38937.144
Date: 8/5/2008 12:10:07 PM
Overall Posts Rated:
404404
Scusa,ma il tuo discorso non l'ho capito...cioè i soldi dei free agent dovrebbero essere redistribuiti a tutti senza alcun criterio? E perchè mai?

This Post:
00
38937.146 in reply to 38937.144
Date: 8/5/2008 12:45:51 PM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
778778
in effetti al momento c'è proprio una grande mancanza di soldi

This Post:
00
38937.147 in reply to 38937.146
Date: 8/5/2008 2:08:55 PM
Overall Posts Rated:
00
Non è una soluzione per compensare la mancanza di soldi....
Cazzarola siamo in un gioco i soldi è ovvio che nell'economia mondiale BBiana non mancheranno mai, è una soluzione per muoverli i soldi, farli girare.

E non li diamo in giro senza criterio, mi sembrava abbastanza chiaro, evidentemente non lo è, diamo una percentuale alle squadre che hanno il bilancio positivo in base al campionato in cui militano.
Non vedo dove ho scritto che li diamo senza criterio......

From: MFede

This Post:
00
38937.148 in reply to 38937.147
Date: 8/5/2008 2:20:12 PM
Overall Posts Rated:
175175
secondo me è inutile dare ancora soldi in giro visto che il problema grosso è che già ne circolano parecchi

From: Oxygen

This Post:
00
38937.149 in reply to 38937.148
Date: 8/5/2008 2:55:05 PM
Overall Posts Rated:
00
Non tutti quelli di categorie basse possono permettersi giocatori da più di 10k/settimanali di stipendio. I soldi ci saranno anche ma non tutti li vedono.

Immaginiamo che uno di V categoria abbia risparmiato per varie stagioni un sacco di soldi e si compri un giocatore fortissimo messo in vendita da uno di serie A. È ovvio che con quel giocatore probabilmente vince il campionato e viene promosso e probabilmente la stagione dopo vince ancora. Così facendo si fa un sacco di soldi ovviamente. Mentre un altro che non può permettersi un giocatore così forte prende molti meno soldi. Però nella realtà un giocatore che gioca in serie A1 non andrà mai a giocare in C1. Capite quello che voglio dire? Le serie inferiori sono troppo squilibrate.

Advertisement