Non per fare il bastian contrario, ma ti stai contraddicendo da solo, lo sai?
Il DMI aumenta con l'allenamento. L'allenamento da decimali --> Il DMI aumenta con i decimali.
Dato che mi dici che il DMI migliora le prestazioni (vero), allora --> i decimali aumentano le prestazioni.
Non è per essere arrogante, anzi, dovrei conciliare il dibattito e moderarlo, ma qui c'è ben poco da discutere: un 14,9 si comporta praticamente allo stesso modo di un 15,1.
Nessuna contraddizione, ti ricordo che stiamo parlando a partità di tutte le altre variabili.
Prendiamo 2 giocatori: A: 14.2, B: 15.1
Ad A gli dai un allenamento e gli fai prendere, cosa ne so, 7 decimali ad esempio così arriva a 14.9 come sopra :)
B invece nessun allenamento e lo lasci a 15.1...li lasci fermi entrambi per un periodo di tempo tale che il DMI gli diventa lo stesso.
A è comunque più scarso di B, ma non per quei due decimali di differenza, ma perchè uno rientra tra i 14 e l'altro tra i 15, ripeto, a parità di tutto il resto, parità, non trascurando tutto il resto