A meno che non ne abbiate parlato in sede di forum, negli avvisi la spiegazione è stata un po vaga, ma è una mia opinione.
Concordo che la spiegazione era stata un po' vaga.
Sostanzialmente da adesso andare in passivo settimanale con giocatori acquistati già 'finiti' farà lievitare sensibilmente il passivo stesso, rispetto ad andare in negativo settimanale con giocatori cresciuti nella tua squadra.
Se ho fatto la squadra con giocatori acquistati a 26-27 anni avendo un passivo settimanale di 100k, il passivo diiventerà 150k: senza la sopratassa, con lo stesso passivo, mi sarei potuto permettere un giocatore in più da 50k di stipendio, che non è una differenza da poco. Non è proprio un 'salary cap' ma la direzione è quella, e per me questo è positivo.
In questi anni l'andamento del mercato è stato tale da rendere l'allenamento meno proficuo di quanto dovrebbe: perchè dovevo comprare un 18enne con potenziale a una vagonata di soldi, allenarlo 6 stagioni, per avere un giocatore con un valore di mercato sostanzialmente identico a quando l'ho acquistato? A questo punto, con la stessa cifra, lo acquistavo a 25aa, senza dovermi sbattere ad allenarlo. La modifica fa cadere il castello, e questo mi sembra positivo.
Il problema che vedo è che la modifica farà lievitare ulteriormente il mercato dei 18enni con potenziale. E questo fatto mi sembra accentuare ancora di più l'impatto sul gioco delle botte di culo al draft, che già condizionavano in maniera pesante e ingiusta. Per come la vedo io, la modifica rende ancora più necessario il bisogno di livellare in maniera equa la qualità dei draftati nelle varie serie.