BuzzerBeater Forums

BB Italia > [U21] Guardiamo avanti: POLONIA

[U21] Guardiamo avanti: POLONIA

Set priority
Show messages by
This Post:
00
207756.140 in reply to 207756.133
Date: 2/6/2012 12:04:00 PM
Overall Posts Rated:
9797

guarda che allenare per la U21 vuol comunque dire crearsi dei giocatori non da poco. se ne alleni 3 monoruolo e tutti e 3 arrivano in zona U21, magari senza entrarci, hai delle belle bestie in squadra che ti fanno reparto agilmente.


Confermo: io avevo pescato due superstar come Tranquillo (pivot della U21 di stagione 17) e Magistris (che comunque resta nel DB della NT) e il bandiera Ippoliti acquistato a cifra ridicola e che a 22 anni ha uno stipendio da 72k e in serie III fa la differenza; li ho arruolati in serie IV, allenati monoruolo con tanto aMmMmMmMore e dopo 3 stagioni è arrivata la promozione in serie III, dopo 4 i playoff di serie III da neopromosso. Tranquillo è stato ceduto per 1.5M perchè aveva uno stipendio da oltre 100k che è insostenibile in serie III salvo puntare alla promozione ed avere un palazzetto da 13k posti, Magistris e Ippoliti invece sono titolari inamovibili in serio III e giocare LI dà enorme soddisfazione.

Dal mio punto di vista allenare un nano è fattibile per chiunque, in qualsiasi serie fino a 21 anni e oltre. Per un lungo la cosa cambia, visto che già 20enne ha uno stipendio importante di gran lunga superiore a un nano 21enne da nazionale; secondo me un lungo da nazionale U21 difficilmente può essere allenato in serie al di sotto della III, salvo bancarotta, cessione a 20 anni o smettere di allenarlo.

Il discorso dell'allenatore di livello 4 o superiore dipende da cosa vuole fare il proprietario: se vuole assolutamente un giocatore in nazionale per orgoglio o amor di patria, deve rassegnarsi all'idea del livello 5, magari allenando più giocatori in modo da fare cassa con uno per sostenere l'esborso per la formazione dell'altro. Diversamente, un livello 4 basta e avanza.

This Post:
00
207756.141 in reply to 207756.140
Date: 2/6/2012 12:20:40 PM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
aggiungo che dato che la grande maggioranza ha un L4 e molti stranieri L5+, la probabilità di sviluppare un azzurrino con un L3- è irrisoria.

From: rargoth
This Post:
00
207756.142 in reply to 207756.141
Date: 2/6/2012 1:49:02 PM
Overall Posts Rated:
66
io ad aver draftato un nazionalino magari puntavo pure ad un L7 a questo giro, solo che 2 draftati avevano 19 anni, pot titolare e almeno 3 atroci, e l'ultimo 19 anni e atroce a rimbalzo :D

This Post:
00
207756.143 in reply to 207756.142
Date: 2/6/2012 3:07:04 PM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Stranamente la Polonia schianta alla distanza la Svizzera malgrado la 23.

Come facciano i polacchi ad avere skill lunari e pure tutti valido di forma boh... avranno due allenamenti a settimana?

This Post:
00
207756.144 in reply to 207756.143
Date: 2/6/2012 4:03:16 PM
Overall Posts Rated:
9797
Hanno superpollai con supermangimi.

This Post:
00
207756.145 in reply to 207756.144
Date: 2/6/2012 4:32:32 PM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Hanno superpollai con supermangimi.

al plutonio però...

This Post:
00
207756.146 in reply to 207756.121
Date: 2/6/2012 4:37:30 PM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
778778


Tempo fa erano stati fatti studi anche con allenatori di livello 1 con risultati praticamente pari a livello 5.

Ehm... qui proprio non ci siamo. Non so chi li abbia fatti, ma no, decisamente no.


ehm, a me torna. Ho appena concluso tutta una season con lev 1 e ho avuto un numero di pop assolutamente in media con tutte le altre season (anzi, è in media alto nonostante il cross-training).



di che età sono i giocatori che hai allenato?
li hai allenati in ruolo o fuori ruolo (relativamente all'altezza)?

This Post:
00
207756.147 in reply to 207756.146
Date: 2/7/2012 3:27:53 AM
Overall Posts Rated:
375375
6 allenandi di età compresa tra i 19 e i 25, allenati sempre in ruolo eccetto 3 settimane di fuori ruolo per alcuni.

tornando in topic, per me più che la differenza tra un lev 4 e un 7, servirebbe avere la certezza di allenamenti mono costanti e di tenere in forma i pupi sempre. Poi mi piacerebbe vedere l'effetto di ap atipiche, nel senso una AG con tipo 10 in OD e viceversa.

From: MFede

This Post:
00
207756.148 in reply to 207756.147
Date: 2/7/2012 4:58:04 AM
Overall Posts Rated:
175175
In U21 un'ag con 10 in OD? certo, ma giocherebbe all'ap. non possiamo permetterci di allenare i lunghi puri migliori in od

Last edited by MFede at 2/7/2012 4:58:39 AM

From: qfwfq™

This Post:
00
207756.149 in reply to 207756.148
Date: 2/7/2012 5:23:44 AM
Overall Posts Rated:
375375
In U21 un'ag con 10 in OD? certo, ma giocherebbe all'ap. non possiamo permetterci di allenare i lunghi puri migliori in od


ma hai letto che ho scritto? ap atipiche, ovvio che giocherebbe in ap.

From: MFede

This Post:
00
207756.150 in reply to 207756.149
Date: 2/7/2012 5:33:07 AM
Overall Posts Rated:
175175
ah pardon, avevo letto ag atipiche. be' ali piccole cosi' sono ovviamente il perno degli attacchi interni, tipo ricucci lo scorso anno. stesso discorso, per quando attaccavamo da fuori, con monferrino all'ap. ali piccole atipiche sono a mio parere sempre da preferirsi ad ali piccole complete, almeno in un'U21 dove e' impossibile ci siano mostri con 13 in tutto (a parte che manco nelle nazionali senior ce ne sono quasi, in pratica)

Last edited by MFede at 2/7/2012 5:34:36 AM

Advertisement