innanzitutto complimenti per la splendida presentazione della tua candidatura. ti pongo una domanda su un argomento al quale mi sembra nessuno, fin qui, ha accennato.
dunque, lo scopo della nazionale è vincere. credo possiamo essere più o meno d'accordo tutti quanti che, Pericle o chiunque altro, non avrebbe potuto, in questo momento, ottenere più della finale e del secondo posto.
però ti chiedo (e davvero, è una domanda fatta con interesse e curiosità e non fatta per scatenare la voglia dei candidati ad apparire splendidi e nel dimostrare di saper risolvere problemi fino alla fame nel mondo):
1) in che modo potremmo colmare il nostro gap rispetto alla Cina, che mi sembra al momento una armata che non ha pari
2) se esiste un modo, in quanto tempo questo gap sarà colmabile? credi un tuo mandato di due stagioni potrebbe bastare, in virtù delle soluzioni al problema?
Parto dal grassettato. Il mio obiettivo principale é fare un buon lavoro per dare spessore al nostro data base ed alla nostra comunità (come conoscenze di allenamento e come seguito da parte degli scout) per creare quindi giocatori, tanti, forti. Il succedaneo é quello dei risultati "sportivi" che arriveranno solo se la base migliora.
Ora vado sui punti:
1) come detto, sviluppare migliori rapporti con gli utenti per invitarli ad allenare maggiormente mono-ruolo, fare capire loro i vantaggi, sia in termini tecnici, che di eventuali guadagni futuri e inserire diversi giocatori in un contesto di sostenibilità economica (certo... sui lunghi questo é necessariamente più difficile) che permetta anche ad utenti di V e IV di mantenere per diverse stagioni un top-player ed i benefici che può generare alla squadra (vittorie e promozioni).
2) come risposto sopra, la mia idea, é quella di fare due mandati se riterrò che il lavoro da me svolto é stato positivo e se io in primis sarò soddisfatto di quanto fatto, poi la comunità giudicherà la mia seconda candidatura e deciderà se accettarmi o meno. Il gap é colmabile solo e solo se si riuscirà ad avere maggior competitività di crescita tra i proprietari dei giocatori, quindi avere giocatori migliori, quindi... riportarci in linea con questo colosso organizzativo che é attualmente la Cina, senza dimenticare che altre comunità hanno dimostrato di sapersi organizzare molto bene in diverse annate (e poi hanno palesato coach non propriamente fantastici dal punto di vista tattico nei match)