BuzzerBeater Forums

BB Italia > BBB

BBB

Set priority
Show messages by
This Post:
00
80613.141 in reply to 80613.138
Date: 3/31/2009 3:17:14 AM
Overall Posts Rated:
55
e chi ha detto il contrario?
bada che la caccia alle streghe la fanno sull'altro gioco, non qui.
forse hai messo lo sfondo verde e ti sei confuso.


a quale gioco ti riferisci ..

Dhayttradinck per caso ?

:-))))

Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto... MJ
This Post:
00
80613.142 in reply to 80613.129
Date: 3/31/2009 4:32:09 AM
SAMANTHA BASKET
IV.17
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Samantha Basket Utopica
oggi ho guardato le 16 squadre rimaste in gioco
considerazioni sparse

- 13 squadre su 16 vengono da nazioni con meno di 500 utenti (le nazioni con 500+ utenti sono 26 su 90)
- sono rimaste in gioco più squadre di paesi con meno di 50 utenti che squadre di paesi con più di 1000 (ci sono 30 paesi con meno di 50 utenti e 14 con più di 1000)

le squadre dei paesi più piccoli ovviamente in patria passeggiano (sono tutte 8-0 o al peggio 7-1 in campionato), aggiungendo al potere economico la possibilità di piccare a oltranza


Secondo me a Boston se ne dovranno rendere conto che la situazione non è realistica e "favorire" (con le regole attuali) utenti di paesi piccoli è controproducente per lo sviluppo del gioco, non tanto per la BBB quanto e soprattutto per il mercato come detto in post precedenti.

Qualcosa tra l'altro hanno già previsto dalle prox stagioni con l'introduzione del "maggior stipendio" per gli stranieri, ma non penso che questo sia sufficiente... anzi addirittura c'è il rischio che questo fatto danneggi ulteriormente le squadre di vertice dei paese italiani, spagnoli, tedeschi, USA, ecc. ecc.

Forse si potrebbe tentare una proposta un po' hard con l'introduzione graduale di un certo numero obbligatorio di giocatori del proprio paese nei 12 convocati ... oppure di "limitare" (sempre gradualmente) il numero di giocatori stranieri per squadra.


Last edited by PHILA76 at 3/31/2009 4:38:14 AM

Peace, Flowers & Basket.
This Post:
00
80613.143 in reply to 80613.142
Date: 3/31/2009 4:40:28 AM
Hortatus
IV.50
Overall Posts Rated:
13091309
Secondo me sarebbe molto più realistico e utile modificare l'affluenza ai palazzetti in base alla popolarità nella nazione.. voglio dire non è che la NBA è seguita come la prima lega islandese.. ci sono potenzialmente molti più spettatori e i prezzi potrebbero essere molto più alti.. qua invece basandosi solo sul risultato delle partite chi vince di più ha più spettatori in tutto il mondo.. se io gioco contro i puffi e i teletubbies per forza le vinco tutte e quindi ho un affluenza spaventosa..
Più numero di utenti = più numero potenziale di spettatori.. perchè vuol dire che in quella nazione quello sport è più seguito che in altri..

This Post:
00
80613.144 in reply to 80613.143
Date: 3/31/2009 4:47:52 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10421042
Second Team:
Lone Pine Productions
Secondo me sarebbe molto più realistico e utile modificare l'affluenza ai palazzetti in base alla popolarità nella nazione.. voglio dire non è che la NBA è seguita come la prima lega islandese.. ci sono potenzialmente molti più spettatori e i prezzi potrebbero essere molto più alti.. qua invece basandosi solo sul risultato delle partite chi vince di più ha più spettatori in tutto il mondo.. se io gioco contro i puffi e i teletubbies per forza le vinco tutte e quindi ho un affluenza spaventosa..
Più numero di utenti = più numero potenziale di spettatori.. perchè vuol dire che in quella nazione quello sport è più seguito che in altri..

Secondo me questa è una osservazione intelligente. Si dovrebbe tarare il numero di spettatori per interesse nello sport e per popolazione del paese.

Faccio un esempio:
La popolazione dell'Andorra è (fonte wikipedia) di 76.875 abitanti.

Beh, nell'ultima partita casalinga del campione uscente (117031) c'erano esattamente 18796 persone. Cioì, quasi un quarto della popolazione totale del paese era alla partita. Mi pare un pò tantino no? ;)
Discorso simile si può fare per paesi con più popolazione ma assolutamente zero interesse per la pallacanestro, come il Giappone per esempio.

This Post:
00
80613.145 in reply to 80613.144
Date: 3/31/2009 4:56:13 AM
Overall Posts Rated:
00
io sono assolutamente d'accordo a ricalibrare il tutto in base ai team attivi, allo stipendio medio o a quanti post ci sono nei forum ma non a quanto è grande un paese nella realtà. Basta con questi riferimenti al real in un gioco online. Se creano la comunità di SanMarino o del Liechtestein quei 4 sfigati sono destinati a soccombere per sempre?

Avranno molti parenti all'estero ad andorra, che in occasione della partita sono tornati in città per festeggiare San Riciclo, il protettore dei pannolini usati.

This Post:
00
80613.146 in reply to 80613.144
Date: 3/31/2009 4:56:39 AM
Hortatus
IV.50
Overall Posts Rated:
13091309
Beh, nell'ultima partita casalinga del campione uscente (117031) c'erano esattamente 18796 persone. Cioì, quasi un quarto della popolazione totale del paese era alla partita. Mi pare un pò tantino no? ;)
Discorso simile si può fare per paesi con più popolazione ma assolutamente zero interesse per la pallacanestro, come il Giappone per esempio.


Io guarderei la "popolazione" su buzzerbeater..

This Post:
00
80613.147 in reply to 80613.145
Date: 3/31/2009 5:00:42 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10421042
Second Team:
Lone Pine Productions
io sono assolutamente d'accordo a ricalibrare il tutto in base ai team attivi, allo stipendio medio o a quanti post ci sono nei forum ma non a quanto è grande un paese nella realtà. Basta con questi riferimenti al real in un gioco online. Se creano la comunità di SanMarino o del Liechtestein quei 4 sfigati sono destinati a soccombere per sempre?

Avranno molti parenti all'estero ad andorra, che in occasione della partita sono tornati in città per festeggiare San Riciclo, il protettore dei pannolini usati.

Beh, in diversi casi c'è una relazione tra i due fattori. Per questo dicevo che bisognava guardare sia la popolazione che il numero di utenti (che in linea teorica è proporzionale all'interesse per il basket di quel paese..con qualche eccezione, ma vabbè).
E' ovvio che in un paese con 500 mila abitanti non ci saranno 250mila utenti. E se pure fosse, significa che l'interesse per il basket (o per i giochi online) è straordinario, e quindi va premiato.
Comunque anche considerando solo il numero di utenti su BB la cosa andrebbe benissimo.

This Post:
00
80613.148 in reply to 80613.147
Date: 3/31/2009 5:11:35 AM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
778778
il numero di abitanti non deve contare niente, perchè tanti paesi con pochi BButenti in realtà hanno centinaia di milioni di abitanti (india, nigeria, indonesia, giappone...)

This Post:
00
80613.149 in reply to 80613.143
Date: 3/31/2009 5:30:05 AM
SAMANTHA BASKET
IV.17
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Samantha Basket Utopica
Secondo me sarebbe molto più realistico e utile modificare l'affluenza ai palazzetti in base alla popolarità nella nazione..


Verissimo e quoto al 100% perchè in effetti corrisponde di più alla realtà

Mi metto però nei panni degli sviluppatori di Boston... loro hanno un solo obiettivo : sviluppare sempre di più il gioco.
Lo sviluppo si ottiene
- mantenendo (e non scontentando gli user attuali)
- cercando di allargare il bacino di utenti soprattutto là dove le potenzialità di sviluppo sono maggiori (per numero di popolozione ma anche per tenore di vita della stessa)

Mi chiedo a questo punto come modificare l'affluenza ai palazzetti ? Le strade possibili sono
- diminuire là dove ci sono pochi users
- aumentare dove ci sono molti users
- combinazione dei primi due

la vedo dura nell'immediato senza scontentare troppa gente ...

Peace, Flowers & Basket.
From: MFede

This Post:
00
80613.150 in reply to 80613.140
Date: 3/31/2009 5:37:20 AM
Overall Posts Rated:
175175
io la penso in modo diverso, ma fortunatamente ormai il discorso non si pone più, essendo molto difficile fare DT con l'introduzione delle tasse

This Post:
00
80613.151 in reply to 80613.150
Date: 3/31/2009 9:23:23 AM
Overall Posts Rated:
33
l'unico intervento possibile è quello che hanno già anticipato: mettere delle tasse sullo stipendio dei giocatori stranieri..
in questo modo i vari superflyghei, il campione nigeriano o iraniano, avendo squadre costituite pressochè da soli stranieri avranno un innalzamento dei costi superiore rispetto a quello delle squadre italiane, che generalmente almeno un paio di italiani di livello in squadra li hanno..chiaramente stiamo parlando di cifre risibili(dell'ordine dei 30-40k) in confronto all'abisso di differenza relativo agli incassi, ma non credo possa essere fattibile un incasso correlato al numero di utenti: come adesso sono avvantaggiati i team di nazioni piccolissime, correlando incasso-numero utenti avvantaggeresti troppo le nazioni tipo italia, usa, spagna rispetto a nazioni con magari 400-500 utenti ma comunque competitive (penso al canada ad esempio)

Advertisement