BuzzerBeater Forums

BB Italia > Serie TV

Serie TV (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
19794.148 in reply to 19794.146
Date: 7/24/2009 5:38:34 PM
Overall Posts Rated:
11
La seconda stagione ci ha dato Desmond che come personaggio tutto mi sembra tranne che secondario.


ma infatti io sostengo che la seconda sia una grande stagione, è spaisi quello che dice il contrario

così come non mi sono mai aspettato spiegazioni scientifiche, dico solo che l'ultima stagione ha impoverito secondo me i personaggi e, introducendo il discorso dello spazio-tempo, ha messo troppa carne al fuoco

This Post:
00
19794.150 in reply to 19794.146
Date: 7/25/2009 3:05:05 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
La seconda stagione ci ha dato Desmond che come personaggio tutto mi sembra tranne che secondario.

Cmq chi segue Lost e' ovvio che non puo aspettarsi una spiegazione scientifica, fisica di tutto cio' che avviene. Il fumo nero non sara' mai una spiegazione abbastanza credibile per quanto si potranno sforzare. O sul perche' questa benedetta isola nessuno l'ha mai trovata.

Una cosa sento di dirla pero', tutte le stagioni hanno una trama di fondo precisa che nelle varie stagioni ci stanno spiegando pezzetto dopo pezzetto è vero si poteva accorciare di una stagione almeno perchè ci hanno fatto vedere tante cose inutili ma ogni pezzetto del grande mosaico lo stanno mettendo a posto. E dalla puntata pilota che hanno introdotto argomenti ben precisi che poi son tornati di attualita' in questa stagione.

Ripeto io so di parte pero' lost lo trovo stupendo

Si, hai ragione. Mi ero dimenticato di lui. Io invece mi riferivo ai "tailies"...Mr.Eko (che è un gran personaggio ma sostanzialmente inutile ai fini della storia), Lilly (la cui partecipazione è tronca visto che non viene sviluppato il discorso che lei stava nello stesso ospedale di Hurley), Rose&Bernard (che mi stanno pure simpatici ma non aggiungono nulla alla storia), Ana Lucia (che mi stava pure riccamente sulle palle), etc. etc. etc.
Non sarà un caso se sono morti TUTTI loro, mentre degli altri, tranne Charlie, Michael, e i fratellini del cazzo, non è morto nessuno.

Come al solito Denni non ha capito nulla di quello che intendevo dire.
Il discorso mio è che la STORIA è quella della prima serie e poi di queste ultime (che piaccia o meno è un altro discorso). E' stato anche ammesso dai produttori che alcune parti sono state aggiunte per allungare il brodo(vedi ad esempio i personaggi patetici di Paulo & Nikki). Che poi nella seconda serie ci siano state delle puntate molto belle e dei personaggi molto belli è verissimo (Eko su tutti IMO, e ovviamente Desmond, ma lui fa parte della storia originale), ma ai fini della storia non aggiungono moltissimo, anzi, e se si voleva tagliare, si doveva tagliare praticamente tutta la seconda serie(ovviamente con delle eccezioni che le vostre menti scarsamente elastiche non prevedono, tipo la puntata in cui si svela cosa ha fatto Kate, oppure , e le prime 5-6 puntate della terza (memorabilmente inutile quella dei tatuaggi di Jack ad esempio).

Per il resto concordo completamente con Jericho. La serie è fantastica IMO, anche se io avrei scelto di indirizzarla in modo diverso. Ma visto che è una serie di fantascienza, non si può cercare di dare una spiegazione razionale a tutto, semplicemente perchè non c'è. Secondo me uno è portato a farlo perchè inizialmente uno non aveva l'impressione di trovarsi davanti a un show sci-fi, e quindi dall'inizio si è cercato di capire cosa c'era sotto, ma sempre nell'ambito della razionalità. Poi però le puntate hanno preso una piega diversa e buonanotte.

This Post:
00
19794.151 in reply to 19794.143
Date: 7/25/2009 3:08:55 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
Lost, va beh so di parte secondo me è la serie piu bella mai fatta nessuna serie riesce a tenere vivo l'interesse cosi a lungo con un unica trama svolta e snocciolata cosi a lungo


..e vi darei pure ragione, però dai ragazzi...non possiamo mettere a confronto la bellezza e la credibilità delle prime due-tre stagioni, di livello altissimo (non son d'accordo con spaisi in merito alla seconda stagione), con l'ultima stagione, nella quale quasi tutti i personaggi hanno perso gran parte del fascino accumulato nelle seasons precedenti, e dove la storia raggiunge livelli di assurdità troppo elevati...

Questo magari può anche essere vero, però credo che sia anche un pochino inevitabile (e per alcuni non vale, tipo Desmond, mentre per altri l'antipatia è rimasta costante nel tempo, vedi Kate, anche se due o tre o cinquecento colpi glieli darei volentieri), per via del fatto che uno ormai è abituato ai personaggi. Se ci pensi non è semplicissimo fare in modo che il pubblico mantenga un livello ragionevole di interesse per un personaggio per cinque anni...anzi, è quasi impossibile.

This Post:
00
19794.152 in reply to 19794.145
Date: 7/25/2009 3:10:42 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
No vabè, quello è certo, le prime erano di un altro livello. Però davvero, ormai per me è come una droga, quando la danno il mercoledì in Ammerega, il giovedì diventa un giorno di festa. Ora vogliono vedere come risolvono nell'ultima serie le due o tremila cose lasciate in sospeso, prevedo un finale puttanata.
Desmond tvb.


secondo me la fine e l'inizio coincideranno
cmq sia è vero, anche per me è stata una droga, anche nei momenti di maggiore assurdità. ho addirittura avuto la cattiva idea di andare a visitare siti tipo Lostpedia et similia...mamma mia!

avviso ai naviganti: in questi tre giorni mi sono sparato un po' di puntate di Prison Break...vi dò ragione a tutti, questa prima serie è davvero bella, e, come Lost, ha ben sviluppato il meccanismo-dipendenza (della serie: "cazzo, ma non può finire così questa puntata!..vabbè, altri 40 minuti me li posso concedere)

:)

Verissimo. Infatti le mie rookie seasons di Lost e di Prison Break sono state molto simili. Mi sono sparato le prime 12 puntate di Lost consecutivamente, e mi pare le prime 10 di Prison Break tutte di fila. E in tutt'e due i casi mi sono fermato solo perchè non ne avevo più (cioè mi ero rimesso in paro).

This Post:
00
19794.153 in reply to 19794.152
Date: 7/25/2009 3:31:24 AM
Overall Posts Rated:
125125
Mr.Eko e Analucia nei piani degli autori erano personaggi che dovevano rimanere piu a lungo ma entrambi hanno deciso di lasciare la serie. Mr.Eko era fighissimo tra l'altro *_*

Cmq denni ha ragione nella 5 stagione molti personaggi hanno perso il loro profilo come Jack, per quasi tutta la stagione un deficente e anche nella 4a era un deficente, o Locke che ora pare solo un burattino. Io pero' sono convinto sia una cosa voluta dagli autori.

This Post:
00
19794.154 in reply to 19794.153
Date: 7/25/2009 3:48:41 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
Mr.Eko e Analucia nei piani degli autori erano personaggi che dovevano rimanere piu a lungo ma entrambi hanno deciso di lasciare la serie. Mr.Eko era fighissimo tra l'altro *_*

Cmq denni ha ragione nella 5 stagione molti personaggi hanno perso il loro profilo come Jack, per quasi tutta la stagione un deficente e anche nella 4a era un deficente, o Locke che ora pare solo un burattino. Io pero' sono convinto sia una cosa voluta dagli autori.

Questo è vero solo in parte. Cioè, gli scrittori inizialmente avevano proposto a Adewale Akinnuoye-Agbaje un ruolo più ampio, ma lui non era granchè interessato, quindi si sono accordati su una via di mezzo (cioè un ruolo di durata più breve). Poi lui ha deciso di terminare in anticipo anche rispetto a quanto concordato. Ma comunque non è mai stato tra i personaggi centrali della storia (cioè quelli che dovevano rimanere più o meno fino alla fine).

Last edited by SpicyMcHaggis™ at 7/25/2009 3:49:07 AM

This Post:
00
19794.155 in reply to 19794.151
Date: 7/25/2009 5:03:48 AM
Overall Posts Rated:
11
Lost, va beh so di parte secondo me è la serie piu bella mai fatta nessuna serie riesce a tenere vivo l'interesse cosi a lungo con un unica trama svolta e snocciolata cosi a lungo


..e vi darei pure ragione, però dai ragazzi...non possiamo mettere a confronto la bellezza e la credibilità delle prime due-tre stagioni, di livello altissimo (non son d'accordo con spaisi in merito alla seconda stagione), con l'ultima stagione, nella quale quasi tutti i personaggi hanno perso gran parte del fascino accumulato nelle seasons precedenti, e dove la storia raggiunge livelli di assurdità troppo elevati...

Questo magari può anche essere vero, però credo che sia anche un pochino inevitabile (e per alcuni non vale, tipo Desmond, mentre per altri l'antipatia è rimasta costante nel tempo, vedi Kate, anche se due o tre o cinquecento colpi glieli darei volentieri), per via del fatto che uno ormai è abituato ai personaggi. Se ci pensi non è semplicissimo fare in modo che il pubblico mantenga un livello ragionevole di interesse per un personaggio per cinque anni...anzi, è quasi impossibile.


non so se fosse inevitabile, ma la risposta che hai dato nel post prima è stata illuminante: forse faccio parte di quella schiera di persone che non si è approcciata a Lost come ad uno sci-fi (non lo guardo con gli occhi con cui ho guardato Fringe, per intenderci); sono stato catturato più che altro dalle atmosfere più lente della prima e della seconda stagione, dove gli autori erano più interessati a delineare i personaggi e a svelare le dinamiche sociali all'interno del gruppo...per questo, nonostante tu abbia ragione nel dire che Analucia & co. sono personaggi ininfluenti nel corso della storia, ho apprezzato molto anche la seconda stagione.
Poi oh, mi son piaciute enormemente anche terza e quarta, anche se forse è stato troppo brusco il passaggio dal "facciamo succedere poco o niente nelle prime due stagioni" a "riempiamo di azione dalla terza season in poi".
Sulla quinta mi ripeto: mi sarei aspettato qualcosa di più della scappatoia spazio-tempo, trita e ritrita, e sono rimasto un po' deluso dall'involuzione di alcuni personaggi, come per l'appunto Jack (la cui conversione "mistica" poteva essere raccontata con un po' più di spessore), Kate, gli Oceanic Six in generale (sarà stato voluto?boh, cmq sia non mi è piaciuto)...
poi se Juliet fa la fine che sembra, non oso pensare a quanto ci dovremo risorbire lo scontro Jack-Sawyer...

This Post:
00
19794.156 in reply to 19794.155
Date: 7/25/2009 5:10:39 AM
Overall Posts Rated:
125125
Diciamo che il triangolo o quadrilatero amoroso Jack - Kate - Sawyer - Juliet ha francamente sfracassato i maroni

This Post:
00
19794.157 in reply to 19794.155
Date: 7/25/2009 5:15:58 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions

non so se fosse inevitabile, ma la risposta che hai dato nel post prima è stata illuminante:

Mi capita spesso.


forse faccio parte di quella schiera di persone che non si è approcciata a Lost come ad uno sci-fi (non lo guardo con gli occhi con cui ho guardato Fringe, per intenderci); sono stato catturato più che altro dalle atmosfere più lente della prima e della seconda stagione, dove gli autori erano più interessati a delineare i personaggi e a svelare le dinamiche sociali all'interno del gruppo...per questo, nonostante tu abbia ragione nel dire che Analucia & co. sono personaggi ininfluenti nel corso della storia, ho apprezzato molto anche la seconda stagione.
Poi oh, mi son piaciute enormemente anche terza e quarta, anche se forse è stato troppo brusco il passaggio dal "facciamo succedere poco o niente nelle prime due stagioni" a "riempiamo di azione dalla terza season in poi".
Sulla quinta mi ripeto: mi sarei aspettato qualcosa di più della scappatoia spazio-tempo, trita e ritrita, e sono rimasto un po' deluso dall'involuzione di alcuni personaggi, come per l'appunto Jack (la cui conversione "mistica" poteva essere raccontata con un po' più di spessore), Kate, gli Oceanic Six in generale (sarà stato voluto?boh, cmq sia non mi è piaciuto)...

In linea di massima sono d'accordo con te, sia per quanto riguarda l'approccio iniziale, sia per quanto riguarda l'evoluzione della storia, che anche io avrei preferito andasse in una direzione un pò diversa, e sia su alcuni personaggi (Jack in effetti si è completamente rincoglionito,e Kate non ha fatto UNA cosa giusta dall'inizio della serie). Infatti sto approcciando questa serie cercando di farmi meno domande possibili sulla leggittimità del tutto...della serie "vediamo un pò come va a finire, tanto siamo arrivati fin qui"...e seguendo questa filosofia, anche quest'ultima serie mi sta piacendo.
Rimane l'orrore assoluto della prima metà della terza serie però. Su quello non transigo.

poi se Juliet fa la fine che sembra, non oso pensare a quanto ci dovremo risorbire lo scontro Jack-Sawyer...

Se vuoi ti dico se la fa o no, ma per bbmela, perchè magari altri non lo vogliono sapere.

This Post:
00
19794.158 in reply to 19794.157
Date: 7/25/2009 5:18:33 AM
Overall Posts Rated:
11
..e manda sta bbmela,su

Advertisement