Ah, per girare il corto è stato usato questo aggeggio economico. Con "Leghisti" ho fatto il cash.
http://www.red.com/store/cameras?f=BAh7B0kiDWNhdGVnb3J5Bj...
Ormai La Epic della RED è una macchina da presa HD che viene utilizzata anche nel cinema, Fincher ha girato il film "The girl with the dragon tattoo" con Epic.
Io sono un operatore di ripresa e direttore della fotografia ed ormai le due migliori camere HD sul mercato sono la Epic della RED e l'ALEXA della Arri.
Uuuuuuh, qualcuno di serio finalmente! :D Io di riprese/fotografia/macchine varie non so un bel cazzo, ma mi ero reso conto della qualità di sta fantomatica RED. Partecipare a un set come si deve per una volta nella vita (non come quelli delle minchiate che giriamo noi) è stato ficherrimo. *_*
Ogni volta che qualcuno vede un set "serio" ne rimane sempre colpito.
Io adoro la vita da set, tutti i suoi deliri, i tempi morti tra un'inquadratura e l'altra, il fatto che magari devi poi aggiustare una situazione non ottimale di lavoro in pochissimo tempo, le chiacchiere con la troupe (i macchinisti e gli elettricisti sono quelli che mi fanno piegare sempre dalle risate, soprattutto i romani...).