Eccomi di ritorno, dopo le vacanze pasquali e l'ottima W contro Lussemburgo.
Abbiamo ri-accelerato perché dove siamo sopra a rimbalzo conviene sempre tenere ritmo alto, più tiri creiamo più possiamo sfruttare anche gli Oreb anche se poi a tabellino tra garbage e tutto diciamo che a rimbalzo non è che abbiamo dominato chissà quanto, anzi.
Insomma, preferisco mi prendano la pdp perdendo magari qualche pallone in più piuttosto che rinunciare ai RO+tap in che danno punti veri.
Ora si comincia con gli scontri veri, partiamo con la Grecia, poi Svizzera e si chiude con l'Ucraina. Negli altri gironi impazza la sorpresa Romania, che da quinta ha battuto tutti finora e comanda un girone con nobili come Lituania e Israele, presenze fisse nei campionati europei.
Presto per fare calcoli se convenga o meno arrivare primi o secondi, in ogni caso.
MVP: Padoin, a dispetto di un +/- non entusiasmante, il Pado ha trascinato la squadra tra punti e rimbalzi alla sua prima da titolare. Notevole lo 0/12 concesso al diretto avversario lussemburghese.
LVP: Cuomo, poca roba su entrambe le metà campo, dopo l'ottima gara precedente con la Moldova.
Visto che l'intervista al proprietario del Pado c'è già stata, scelgo di intervistare il proprietario di Beneventano, autore della prestazione con voto più alto (17,0).