BuzzerBeater Forums

BB Italia > BBB

BBB

Set priority
Show messages by
This Post:
00
80613.158 in reply to 80613.156
Date: 3/31/2009 10:18:15 AM
Overall Posts Rated:
33
beh però devi anche considerare lo strapotere sul mercato di quelle squadre..e come diceva mfede si vedono anche utenti di II-III serie di nazioni ridicole che oramai si muovono sul mercato tipo il manchester city..la piattaforma di squadre con soldi si allargherà sempre di più e noi resteremo sempre al palo..come minimo ci troveremo tra un paio di stagioni a combatterci tra noi per comprare un 18enne mediocre, visto che il 18enne leggendario (così come attualmente l'allenatore livello 7) diventerà prerogativa dell'utente maltese o del kamchackta..

This Post:
00
80613.160 in reply to 80613.157
Date: 3/31/2009 10:29:04 AM
Overall Posts Rated:
66
bè però lo strapotere delle squadre straniere, di piccole nazioni, sul mercato dà fastidio anche a utenti di serie basse, in particolare considerando i pariserie stranieri


ho capito quello che tu e burns volete dire e infatti la mia idea è proprio che lo strapotere rimarrà e che in pochi si avvantaggeranno da questa modifica. Gli utenti di serie bassa continueranno a soffrire.

This Post:
00
80613.161 in reply to 80613.160
Date: 3/31/2009 10:40:34 AM
Hortatus
IV.50
Overall Posts Rated:
13091309
D'accordo.. fare una cosa equilibrata sarà difficilissimo non dico di no.. però ora come ora non è equilibrata..
Il grosso squilibrio si vede sul mercato..(e si vedrà sempre di più..) e di riflesso sulla possiblità di "vincere" di chiunque..

This Post:
00
80613.162 in reply to 80613.155
Date: 3/31/2009 11:10:07 AM
Overall Posts Rated:
404404
parlare per periodi ipotetici riferiti al passato è una scioccheza,le situazioni che sono avvenute le primissime stagioni riguardavano un contesto particolare con molte meno squadre attive e dove in due o tre stagioni ci si poteva permettere un comportamento simile senza perdere troppo in competitività.Noi dobbiamo guardare a come stanno le cose nello status quo,e io penso che questa soluzione possa essere un passo avanti.Le valutazioni sono legate alla forza dei giocatori e all'ammontare degli stipendi,che solitamente indicano giocatori più forti.Se in una nazione si decide di fare cartello ed aumentare tutti insieme il palazzetto,nel giro di 2-3 stagioni colma il gap che si era creato e può arrivare anzi ad avere vantaggi proprio come è sucesso in germania,e in paesi piccoli con valutazioni ridicole,si avvantagerebbero certo a fare in questo modo,invece di migliorare l'allenamento dei giocatori e gestire tutto con grossa difficoltà come avviene per un utente che parta in una V italiana o spagnola con molti utenti attivi

Last edited by Steve Karenn at 3/31/2009 11:10:18 AM

From: trb
This Post:
00
80613.163 in reply to 80613.162
Date: 3/31/2009 1:11:48 PM
Overall Posts Rated:
1111
Premesso che il problema esiste e lo sappiamo tutti io provo a proporre una idea diversa che secondo me risolverebbe il problema a monte in modo molto interessante (se c'è poi una persona che la volesse portare in global gli sarei molto grato... io non mastico benissimissimo l'inglese e quindi evito ;P ).
Leghiamo le affluenze (e quindi gli incassi) ai risultati delle nazionali: primo ai mondiali + 25%, secondo +20% ecc, primo ai mondiali U21 +15%, secondo +10% ecc, idem per gli europei e così via... ovviamente potrebbero esserci anche dei malus per chi non si qualifica...poi le percentuali le ho ovviamente tirate a caso e andrebbero pensate e calibrate per bene. Secondo me questo sarebbe molto realistico e interessante perchè:
1-aumenta l'interesse per la nazionale
2-anche nella realtà i risultati della nazionale trainano l'interesse generale
3-tendenzialmente la nazionale è più forte nei paesi con più utenti e quindi alla fine introdurresti comunque una correlazione col numero di utenti
4-la correlazione con il numero di utenti non verrebbe applicata in modo "meccanico" e quindi "stupido" ma in modo intelligente perchè dipendente dalla capacità dei giocatori di quella nazione di creare buoni giocatori e quindi una buona nazionale
5-alla fine, come da modifiche previste di bb, avresti comunque un vantaggio nell'allenare giocatori della tua nazione perchè allenare giovani fenomeni stranieri sarebbe possibile ma in qualche modo potrebbe trasformarsi in un boomerang

Che ne dite?

Last edited by trb at 3/31/2009 1:13:26 PM

This Post:
00
80613.164 in reply to 80613.163
Date: 3/31/2009 1:26:42 PM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
778778
che un coach incapace farebbe fallire centinaia di squadre. preferirei di no

This Post:
00
80613.165 in reply to 80613.164
Date: 3/31/2009 1:30:27 PM
Overall Posts Rated:
1111
be' il coach però viene eletto quindi chi è causa del suo mal... ;PPPP

This Post:
00
80613.166 in reply to 80613.163
Date: 3/31/2009 1:32:05 PM
Overall Posts Rated:
404404
si cerca di evitare a tutti i costi i pollai e poi si mette in mezzo una cosa del genere???

This Post:
00
80613.167 in reply to 80613.166
Date: 3/31/2009 1:48:27 PM
Overall Posts Rated:
1111
Su questo posso darti ragione anche perchè anche a me i pollai non piacciono... però alla fine sono abbastanza convinto che i pollai non bastino e infatti, risultati alla mano, se uno guarda gli andamenti degli ultimi anni sarebbero stae premiate le nazioni più numerose o particolarmente organizzate...
Poi è vero che la cosa potrebbe cambiare con l'esplodere attuale degli stipendi e quindi capisco le tue perplessità ma quello è un altro problema che andrebbe risolto in altri modi (perchè a prescindere non ha senso che le squadre di serie A non possano permettersi i nazionali perchè lo stipendio degli stessi non è sostenibile e i pollai andrebbero proprio banditi dal gioco nelle regole)
Comunque la mia era solo una idea che mi è venuta adesso.. se non garba... amen ;P

Last edited by trb at 3/31/2009 1:51:34 PM

This Post:
00
80613.168 in reply to 80613.167
Date: 3/31/2009 2:13:15 PM
Overall Posts Rated:
404404
Il livello dei nazionali non rappresente il livello del gioco nel paese,vedi la repubblica ceca di calcio ci qualche anno fa:nazionale fortissima,che è andata vicino a vincere l'europeo nel 96 e nel 2004 e si è comportata bene negli anni di mezzo(non come la grecia col colpo di culo in portogallo),ma a livello di club erano piuttosto scarsi perchè non avevano le disponibilità economiche.Ora,qui queste ultime ce l'hanno tutti alo stesso modo,ma non tutti giocano CONTRO giocatori dello stesso livello,quindi chi gioca con avversari più scarsi può permettersi di risparmiare più soldi da mettere nel mercato per prendere giocatori già fatti senza sfiancarsi nell'allenamento dei propri cercando di trovare difficli equilibri economici(vedi centri come Dragomir o come Ikstens),o li può investire nel palazzetto e quindi fare in prospettiva ancora più soldi,avendo le possibilità di vittoria sul campo immutate

Advertisement