BuzzerBeater Forums

BB Italia > U21 National Team Debate Thread

U21 National Team Debate Thread (thread closed)

Set priority
Show messages by
From: Trikino

This Post:
00
271975.161 in reply to 271975.156
Date: 8/8/2015 10:54:17 AM
Overall Posts Rated:
2828
Siamo 4 ma con una media di 30 prospetti cadauno (in aumento), ognuno con 18-19-20-21-22enni etc...
Si! Perchè poi passati i 21 anni vengono lasciati anche quelli che potrebbero essere utili per la NT visto il rapporto di fiducia instaurato con i proprietari.
La realtà che ho visto (magari soggettiva e non oggettiva) è che nessun coach ha il coraggio di dire che tolti i pipponi (perchè ancora vengono distribuiti? Un filtro a 3k magari superstar sarebbe troppo? Forse il superstar si ma i 3k dai si può!) la filosofia è del meglio tenere tutti piuttosto che perdere uno che magari andrà sul mercato e magari diventerà forte etc...
Però in campagna elettorale tutti propongono di scremare e creare una elite.
Gli scout possono vedere tutti i giocatori (vedere non per forza vuol dire capire), per questo è fondamentale l'indirizzo con linee guida precise da parte di chiunque sarà il nuovo coach, e note "ad personam" su quelli che si vuol far crescere in maniera sperimentale.
Solo in questo modo posso concepire che si liberi del peso dei 18-19 enni e si responsabilizzino i sottoposti.


io credo che se un giocatore diventa forte, il proprietario si fa sentire.. quindi sul filtro sono d'accordo. Ci credo che avete 30 giocatori a testa...

From: Greer14

This Post:
00
271975.162 in reply to 271975.145
Date: 8/8/2015 10:55:48 AM
SportingPortici
IV.23
Overall Posts Rated:
175175
si allo sgravare ma sappi che è il coach che deve definire cosa vuole e a volte come arrivarci.

inoltre, e te lo possono confermare gli ex-coach (e anche io), un utente molto pi7 spesso segue il coach che lo scout..


io non voglio (quasi) neanche sapere chi sono i proprietari e questo cercherò di metterlo in chiaro da subito con i proprietari stessi.. gli scout sono il filtro, io parlo con loro e con loro decidiamo quello che serve qui e lì e come ottenerlo. Non posso parlare con tutti i proprietari, non sempre almeno.. immagino i rompimenti della serie: "ma quando me lo convochi?" e quella non puo' che essere una grana del coach.. ma i messaggi tipo: "guarda è scattato, va bene mo? alleno rimbalzo ok?" sta roba deve essere dirottata il più possibile sugli scout.



i convocabili per la stagione li deve seguire il coach, secondo me. Quindi un po' di rompimento lo devi sopportare

"..because the limits as fears are just an illusion" M.J.
From: MrSerg

This Post:
11
271975.163 in reply to 271975.159
Date: 8/8/2015 10:56:41 AM
Overall Posts Rated:
7474
il mio messaggio di risposta ai proprietari:
salve, complimenti bel prospetto.. da adesso in poi il tuo giocatore sarà seguito da tizio, ti prego di avere tizio come riferimento per ogni futura comunicazione. grazie per la collaborazione.

Se tu ricevessi un messaggio così non ti verrebbe una esclamazione del tipo che comincia con "Ma che c..." e finisce con "...zo vuole questo?".
Non vorrei essere nello scout che poi deve ricontattarli :)
A parte le battute credo che serve mooolto charme con i proprietari, che si faranno incantare solo dalla grana che faranno in futuro (nel messaggio metterei parecchi esempi di botti di mercato partiti dallo scouting U21) o dalla loro ignoranza su come allenare presentandogli piani di allenamento coerenti, esaustivi e sinceri e magari proponendo lo scout anche come tutor (idea presa in prestito) se il prospetto è buonissimo ma in mani di neoiscritti.

From: Trikino

This Post:
00
271975.164 in reply to 271975.160
Date: 8/8/2015 11:02:04 AM
Overall Posts Rated:
2828
io sono curioso di capire perchè differenziare 18/19 da 20/21...

teoricamente mi aspetto che lo scout abbia una visione globale del giocatore.


perchè i primi sono lontani dalla convocazione, sono tanti e molto più simili tra loro dei secondi... in più poi, sono tutti bravi ad allenare il 18enne appena acquistato o draftato, il bello arriva quando quell'entusiasmo iniziale cala... i giocatori finiscono sul mercato, si decide di cambiare allenamento totalmente etc.

From: Greer14

This Post:
00
271975.165 in reply to 271975.163
Date: 8/8/2015 11:03:08 AM
SportingPortici
IV.23
Overall Posts Rated:
175175
il mio messaggio di risposta ai proprietari:
salve, complimenti bel prospetto.. da adesso in poi il tuo giocatore sarà seguito da tizio, ti prego di avere tizio come riferimento per ogni futura comunicazione. grazie per la collaborazione.

Se tu ricevessi un messaggio così non ti verrebbe una esclamazione del tipo che comincia con "Ma che c..." e finisce con "...zo vuole questo?".
Non vorrei essere nello scout che poi deve ricontattarli
A parte le battute credo che serve mooolto charme con i proprietari, che si faranno incantare solo dalla grana che faranno in futuro (nel messaggio metterei parecchi esempi di botti di mercato partiti dallo scouting U21) o dalla loro ignoranza su come allenare presentandogli piani di allenamento coerenti, esaustivi e sinceri e magari proponendo lo scout anche come tutor (idea presa in prestito) se il prospetto è buonissimo ma in mani di neoiscritti.



è esattamente quello che faccio da quando sono uno scout e nel periodo da ct dell'indonesia, non solo aiuto i manager a crescere il loro giocatore ma si devono dare consigli sulla gestione della squadra. Solo in questo modo ti puoi guadagnare la fiducia del manager e convincerlo anche ad allenare per esempio od in un lungo

"..because the limits as fears are just an illusion" M.J.
From: MrSerg

This Post:
00
271975.166 in reply to 271975.164
Date: 8/8/2015 11:07:29 AM
Overall Posts Rated:
7474
io sono curioso di capire perchè differenziare 18/19 da 20/21...

teoricamente mi aspetto che lo scout abbia una visione globale del giocatore.


perchè i primi sono lontani dalla convocazione, sono tanti e molto più simili tra loro dei secondi... in più poi, sono tutti bravi ad allenare il 18enne appena acquistato o draftato, il bello arriva quando quell'entusiasmo iniziale cala... i giocatori finiscono sul mercato, si decide di cambiare allenamento totalmente etc.

Il cambio di scout spesso è deleterio, soprattutto tra italiani (per me la lingua è ancora un freno) dopo due stagioni si creano collaborazioni che passare ad altri potrebbe risultare traumatico per i proprietari. Non escludo che si possa fare, specializzerebbe molto gli scout, ma credo sarebbe forse una cosa da dire subito quando si presenta il piano di formazione (se si presenta).

From: Trikino

This Post:
00
271975.167 in reply to 271975.162
Date: 8/8/2015 11:10:52 AM
Overall Posts Rated:
2828
si allo sgravare ma sappi che è il coach che deve definire cosa vuole e a volte come arrivarci.

inoltre, e te lo possono confermare gli ex-coach (e anche io), un utente molto pi7 spesso segue il coach che lo scout..


io non voglio (quasi) neanche sapere chi sono i proprietari e questo cercherò di metterlo in chiaro da subito con i proprietari stessi.. gli scout sono il filtro, io parlo con loro e con loro decidiamo quello che serve qui e lì e come ottenerlo. Non posso parlare con tutti i proprietari, non sempre almeno.. immagino i rompimenti della serie: "ma quando me lo convochi?" e quella non puo' che essere una grana del coach.. ma i messaggi tipo: "guarda è scattato, va bene mo? alleno rimbalzo ok?" sta roba deve essere dirottata il più possibile sugli scout.



i convocabili per la stagione li deve seguire il coach, secondo me. Quindi un po' di rompimento lo devi sopportare


quello che voglio dire, è che deve diventare una prassi base relazionarsi con gli scout e non con il coach... ho avuto dei nazionalini in passato, ho sempre parlato con lo scout..
forse i tempi sono cambiati, ma nelle primissime stagioni ho anche avuto 2 nani in contemporanea nella nazionalina francese, anche in quel caso ricordo che mi fu presentato uno scout e basta, anzi dovevo andare da solo ad aggiornare il giocatore sul loro database

From: MrSerg

This Post:
00
271975.168 in reply to 271975.167
Date: 8/8/2015 11:21:40 AM
Overall Posts Rated:
7474
Che io sappia è già adesso così... i proprietari si relazionano con gli scout... gli scout con i capiscout e i capiscout con il coach (e poche volte direi).
Sinceramente non capisco su cosa state discutendo.
Mettiamola sulle basi allora.

Mi dite cosa rappresenta secondo voi JR per le ap?
Di solito si finiscono i giocatori con palate di 1v1 e JR rimane al palo molto spesso.
Secondo me visto il tentativo di ridare lustro agli attacchi esterni dovrebbe essere tenuta in maggior considerazione. Tutto però non ci sta. Sacrifichereste qualcosa sotto per JR?

From: Trikino

This Post:
00
271975.169 in reply to 271975.166
Date: 8/8/2015 11:27:08 AM
Overall Posts Rated:
2828
io sono curioso di capire perchè differenziare 18/19 da 20/21...

teoricamente mi aspetto che lo scout abbia una visione globale del giocatore.


perchè i primi sono lontani dalla convocazione, sono tanti e molto più simili tra loro dei secondi... in più poi, sono tutti bravi ad allenare il 18enne appena acquistato o draftato, il bello arriva quando quell'entusiasmo iniziale cala... i giocatori finiscono sul mercato, si decide di cambiare allenamento totalmente etc.

Il cambio di scout spesso è deleterio, soprattutto tra italiani (per me la lingua è ancora un freno) dopo due stagioni si creano collaborazioni che passare ad altri potrebbe risultare traumatico per i proprietari. Non escludo che si possa fare, specializzerebbe molto gli scout, ma credo sarebbe forse una cosa da dire subito quando si presenta il piano di formazione (se si presenta).


forse vi ammazzate di lavoro più di quanto avessi immaginato :)
mi sorge un altro dubbio, per ogni scatto andate manualmente ad aggiornare ogni singolo giocatore? 30 giocatori da aggiornare più o meno settimanalmente?

From: ste14

This Post:
00
271975.170 in reply to 271975.163
Date: 8/8/2015 11:28:12 AM
Mens-Sana
IV.21
Overall Posts Rated:
176176
Second Team:
Balordi
Propormi come una sorta di tutor è esattamente quello che faccio (con chi lo desidera ovviamente) e credo facciano anche i miei colleghi scout (non credo di essere un fenomeno io..).
Questo per portare la mia testimonianza a conferma del fatto che chi ti segue è davvero 1 proprietario su 10 anche impegnandosi al massimo.
Io seguo lunghi e non ho idea di quanti scout ci siano, io seguo circa 40/45 prospetti.

P.S. Se per la "polemica" ti stavi riferendo a me, ci tengo a dire che non ho fatto polemica, solo domande...magari banali ma, credo, pertinenti all'argomento (mi pare poi siano state ripetute da altri utenti e, in parte, anche da te); il non aver ricevuto grossa considerazione mi ha solo fatto pensare che la Nazionale sia cosa per pochi, che poi credo sia l'impressione che ha l'utente medio (giusta o sbagliata non sta a me dirlo). La tua risposta, sempre se era riferita a me, non solo me lo fa pensare ma me ne dà la certezza.
Se invece non intendevi rispondere a me, ho frainteso e ti chiedo scusa.

From: Greer14

This Post:
00
271975.171 in reply to 271975.169
Date: 8/8/2015 11:28:56 AM
SportingPortici
IV.23
Overall Posts Rated:
175175
io sono curioso di capire perchè differenziare 18/19 da 20/21...

teoricamente mi aspetto che lo scout abbia una visione globale del giocatore.


perchè i primi sono lontani dalla convocazione, sono tanti e molto più simili tra loro dei secondi... in più poi, sono tutti bravi ad allenare il 18enne appena acquistato o draftato, il bello arriva quando quell'entusiasmo iniziale cala... i giocatori finiscono sul mercato, si decide di cambiare allenamento totalmente etc.

Il cambio di scout spesso è deleterio, soprattutto tra italiani (per me la lingua è ancora un freno) dopo due stagioni si creano collaborazioni che passare ad altri potrebbe risultare traumatico per i proprietari. Non escludo che si possa fare, specializzerebbe molto gli scout, ma credo sarebbe forse una cosa da dire subito quando si presenta il piano di formazione (se si presenta).


forse vi ammazzate di lavoro più di quanto avessi immaginato
mi sorge un altro dubbio, per ogni scatto andate manualmente ad aggiornare ogni singolo giocatore? 30 giocatori da aggiornare più o meno settimanalmente?


esattamente!

"..because the limits as fears are just an illusion" M.J.
Advertisement