BuzzerBeater Forums

BB Italia > National Team Debate Thread

National Team Debate Thread (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
59066.171 in reply to 59066.168
Date: 11/21/2008 7:06:18 AM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
831831
Second Team:
Slaytanic
E anche Ringo; avendo 5 giocatori specializzati ed altri 8 in Nazionale credo di poter affermare che anche se 1 o 2 titolari "estremi" si infortunano, uno o 2 degli 8 potrebbero essere degni sostituti.

La Polonia u21 non mi sembra abbia fatto ciò che dico io O_O" e poi un eccezionale basso sotto canestro con i MR tutti a nostro favore non è indicativo di una formazione forte. Chiudo dicendo che per la mia visione, Rastelli è un "estremo" vale a dire non è un multiskill ma a lui preferisco per rimanere in ambito di estemi il giocatore che ho preso io ieri.

Last edited by ned at 11/21/2008 7:06:41 AM

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
This Post:
00
59066.173 in reply to 59066.167
Date: 11/21/2008 7:20:25 AM
Overall Posts Rated:
00
Il tuo ragionamento è condivisibile anche dal momento che potrebbe essere difficile avere il quintetto estremo interamente utilizzabile per la forma. Io però ridurrei gli elementi con spiccate doti offensive nei loro ruoli a 4 elementi così da avere 4 estremi per reparto e 4 equilibrati per reparto. Ciò permetterebbe di gestire al meglio il roster anche in occasioni di forma bassa. La forma è fondamentale, a questi livelli inserire un rispettabile di forma significherebbe offrire il fianco all'avversario, avere il giusto ricambio degli elementi consentirebbe invece di mantere l'imprevedibilità.

Il discorso monoskill invece mi vede parzialmente contrario. La priorità nel mio caso verrà data all'attacco ma ogni elemento dovrà avere un supporto difensivo adeguato, si potrà valutare l'inserimento di 1 monoskill per reparto per offrire la variabile in più in determinate occasioni ma ad oggi, non avendo dati concreti da esaminare, la scelta mi porta a considerare una distanza di 4-5 livelli tra attacco e difesa come la base di valutazione degli estremi.

This Post:
00
59066.174 in reply to 59066.172
Date: 11/21/2008 7:21:06 AM
Overall Posts Rated:
33
comunque io sarei per un paio di mono-biskill..ritengo ad esempio che un berrini potenziato in distanza sia più interessante come giocatore rispetto ad un rambone qualsiasi(a cui faccio riferimento visto che vedo le skill)

From: ned

This Post:
00
59066.176 in reply to 59066.175
Date: 11/21/2008 7:35:59 AM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
831831
Second Team:
Slaytanic
Micio molto onestamente ti dico che la serie A l'ho vista solo in questa stagione solo perchè ero molto deficitario nei lunghi. Se alleni lunghi e compri nani fortissimi diventi una squadra forte e completa, vale anche il discorso inverso. Io rischio e perdo contro squadre tipo geps e andrè perchè loro hanno giocatori migliori dei miei tutto qui. La mia strategia è e rimane a lungo raggio e sono molto penalizzato in termini monetari ma oggi posso dire di aver quasi completato la formazione, rimango scoperto in un solo ruolo e devo integrare con delle riserve all'altezza dopodichè sono a posto e posso cominciare a far cassa.
La scorsa stagione contro geps ho dovuto inventarmi tattiche strane per il semplice fatto che non avevo lunghi sufficentemente forti da contrastarlo a rimbalzo giocavo con Rabais titolare AG... La stagione precedente avevo venduto prima dei PO, quella prima ancora ho perso contro Burns la più bella finale che io abbia mai giocato, ma quelli erano altri tempi. Vediamo, mi manca ancora qualcosa ma credo di essere pronto, vedrò cosa dirà la classifica a fine stagione

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
This Post:
00
59066.180 in reply to 59066.177
Date: 11/21/2008 9:13:06 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
Posso fare una osservazione (magari sbagliata)?

Secondo me si sta facendo un discorso molto basato sull'immediato, ma poco in previsione futura, anche da qui a una, due stagioni. Pensare che fra due stagioni ci saranno mono o biskill in una nazionale tipo quella italiana, che ha tra le sua fila giocatori completi con punte di skill (soprattutto jumper) già oltre i 3/4 della scala delle skill, mi sembra un pò strano.
Cioè, giocatori come Lipparini e Taranto, con un altro paio di scatti nelle skill offensive sono praticamente arrivati al massimo. Mi pare difficile che poi ci siano giocatori così più forti offensivamente che possano giustificare lacune mostruose in altre skill.

In sostanza il succo del mio discorso è questo..andando avanti, mi pare chiaro che la nazionale italiana sarà solo ed esclusivamente composta da giocatori con potenziale alto (se non altissimo), e di conseguenza da giocatori completi con punte di skill praticamente massime. Poi oh, se si presenta una guardia che ha 30 in jumper magari uno lo convoca, ma a occhio mi pare un pò complicato..

Advertisement