non quoto frase per frase come hai fatto te perchè non sono in grado ma vedrò di risponderti punto per punto
io non volevo minimizzare la partita di caserta, anzi, mi sembra di aver detto più volte che se l'è meritata, ha avuto l'occasione di portarsi a casa una bella vittoria e l'ha fatto quindi complimenti.
però per essere onesti bisogna dire la situazione come sta, poi per carità, bravissimi, tanto per farti un esempio noi nella RS di EL abbiamo battuto il barca, se vuoi ti vai a rileggere i giornali il giorno dopo e vedrai che toni, abbiamo battuto i campioni d'europa,m mens sana pronta per le F4 .... ora, secondo me quella è stata una buona partita della mens sana che però ha avuto la fortuna di incontrare in casa una squadra incerottata e fuori forma, dire che è stata una grandissima partita è una falsità, è stata una partita giocata bene da noi, male da loro, bella vittoria. idem per quando vincemmo di tanto (mi sembra 20 ma non ricordo) con il fenerbache, belal vittoria ma loro erano senza play e ala forte titolare ... voglio dire se mai si dovessero riincontrare ... vediamo ecco
per la sudditanza psicologica .... io penso che siano delle grosse .. come dire ... baggianate? mi spiego meglio
io credo, anzi ho visto, grandi giocatori mooooolto tutelati (bodiroga per dirne uno) e al contrario giovani a cui venivano fischiati falli molto veniali, così come vedevo tanti anni fa big europee o italiane venire a siena e impazzire sugli spalti per dei falli che io ritenevo ingiusti
poi le cose sono cambiate, la mens sana è riuscita ad esprimersi ad altissimi livelli e certe cose si sono viste mooooolto meno
partendo dal fatto che gli arbitri sbagliano come i giocatori (a volte si sbagliano anche i tiri liberi della vittoria pur avendo una media del 89% ai liberi ... errori) io non so se si possa chiamare sudditanza psicologica (che sa di malafede) o piuttosto i grandi giocatori o le grande squadre che "impongono" un certo modo di giocare
qui la discussione è molto lunga e complessa ma vediamo intanto te ne dico un paio poi mi rispondi e si continua
era bodiroga che commetteva sempre passi in partenza e l'arbitro che si prostrava davanti alla sua grandezza o era bodiroga così bravo da non farli vedere? io credo che la verità stia nel mezzo .... ma soprattutto non credo ci sia malafede (si sta parlando di basket e basta eh) proprio perchè come in parte mi confermi anche te, una decisione (su un migliaio a partita) non credo possa influenzare l'esito finale, i casi che mi citi te (rimonte bloccate etc etc) io li ho visti (ma non solo io eh non sono depositario di verità assolute) sia in un senso (quando era la mens sana a venir stoppata come dici te) che in un altro ma ho anche visto a volte una squadra che si sapeva riprendere da errori (anche plateali) e a volte una che non si sapeva riprendere
ma tutto nell'ambito dell'errore che in una partita semplicemente ci sta, avranno delle medie "realizzative" anche gli arbitri
ecco, in base a questo dire "gli arbitri hanno tentato di farla rientrare fino alla fine ma non ce l'hanno fatta ... non mi sembra corretto
l'argomentazione usata "parlavo solo di ieri" non regge, o per lo meno escluderebbe la malafede cosa che invece non escludi dicendo "hanno provata a farla rientrare" che sottintende al contrario una supposta esistenza di un quadro prestabilito in cui gli arbitri hanno un vantaggio a farla rientrare, altrimenti cosa la farebbero rientrare a fare? ... ora secondo te gli arbitri che vantaggio avevano a farla rientrare?
delle due affermazioni scegline una, o dici che un arbitro è corrotto e di conseguenza tenta di far rientrare una squadra
o dici che c'è stata una partita, ci sono stati degli errori (anche grossi) arbitrali nella partita di ieri ma che la tua grande squadra ha battuto un'altra grande squadra che non ha giocato al 100% tirando fuori i coglioni