in effetti l'economia è la cosa che meno funziona in questo gioco...
per prima cosa dovrebbero aggiustare un pochino questa farsa dei tifosi che dopo una sconfitta se ne vanno in massa al mare...
de stagioni fa, in IV vinsi tutte le partite di rg, persi solo gara2 delle finali apposta e per tutta la stagione non ho mai fatto più dell'80% degli spettatori, con prezzi più che abbordabili.
seconda cosa, diminuire la differenza di soldi con i paesi con 4 utenti attivi che spadroneggiano ormai in qualunque ambito del gioco
Quoto.
Aggiungo la difformità negli stipendi di nani e lunghi e in generale gli stipendi troppo alti dei giocatori, che fanno si che i giocatori quando diventano molto forti allo stesso tempo diventano poco appetibili perchè insostenibili.
La conseguenza è una penalizzazione forte dell'allenamento... avere la pazienza e sottostare al sacrificio di far diventare un giocatore molto forte dovrebbe avere dei grandi vantaggi competitivi e finanziari, invece si arriva a vendere il giocatore a meno di quello che lo si era comprato 18 o 19enne.
Restitono solo le nicchie di mercato delle AP o dei giocatori a medio stipendio con grandi secondarie, soprattutto se presi giovinastri e venduti sui 23 anni, ovvero ancora rifinibili.
PS
Ma Tibaldi andato invenduto a 1.4mln come lo vedete? Troppo vecchio, troppo poco passaggio, troppo alto il prezzo o pura sfiga?