BuzzerBeater Forums

BB Italia > EuroBasket 2015

EuroBasket 2015

Set priority
Show messages by
This Post:
00
265386.179 in reply to 265386.178
Date: 8/26/2015 7:02:49 AM
Overall Posts Rated:
404404


Speriamo non ci siano time-out a quest'europeo di richiesta di "dignità", perché tenderemmo a sfiorare il patetico. O mettono giù il culo per davvero e non solo a parole, oppure le parole possiamo metterle sui giornali e fare la nostra figura di merda a Berlino.

Eh, ma se non fai un processo di competizione per guadagnarti il posto - e quando è uscita la lista dei preconvocati era chiaro non ci fosse ma si sarebbe andati a simpatie/necessità del coach per gli ultimi posti del roster - come pretendi che venga messo il culo a terra o ci si abitui a giocare contro difese che ci mettono tuto in campo?

This Post:
11
265386.180 in reply to 265386.178
Date: 8/26/2015 2:08:14 PM
useless junk
III.3
Overall Posts Rated:
277277
O mettono giù il culo per davvero e non solo a parole, oppure le parole possiamo metterle sui giornali e fare la nostra figura di merda a Berlino. E' un gruppo un pò "calciatore".. non rinuncio alla speranza, perché il campo in Germania, vorrei realmente che parlasse una lingua diversa rispetto a quello che ho visto ad ora.. più pallacanestro e meno campetto
non rinuncio manco io perché tifiamo tutti Italia, ma non pensi che questa sia una delle caratteristiche che più difficilmente alleni in un gruppo?
senza tornare indietro all'argento di Barcellona o all'oro di Parigi, prendi la nazionale olimpica di Atene.. nati ignoranti nel bene e nel male.. avevi tutti i contro del caso (vedi racconto di Soragna su LaGiornataTipo della gara di sputi dalla finestra dell'hotel :D ), ma piuttosto che andare sotto in campo si facevano ammazzare
questi (a parte un paio) sono nati fighe, hanno giocato una vita da fighe, restano fighe.. a meno che inseriti in un sistema diverso (v. Beli a San Antonio).. poi magari mi sbaglio, spero

This Post:
00
265386.182 in reply to 265386.180
Date: 8/27/2015 8:28:18 AM
Overall Posts Rated:
514514
Sì.. diciamo di sì.. ma mi sembra che Pianigiani voglia gestire sto gruppo, che si gestisce benissimo di suo (attualmente anche fuori dal campo, post-Hackett-stro**ata).. invece dovrebbe allenarlo, specialmente dove é carente.. e in questa caratteristica é carente..

..poi se quando entra Aradori, che l'ultimo per talento tra i 2-3, monopolizza la palla, c'é qualcosa che non ritorna nemmeno a livello di gerarchie di campo.

Che non vedevo giocare così male Belinelli é dai tempi della scorsa nostra nazionale, perché a Chicago e San Antonio fa tutt'altro che mangiarsi la palla ed in difesa il culo lo mette giù per bene senza cercare la palla ogni 2x1

This Post:
00
265386.183 in reply to 265386.177
Date: 8/28/2015 7:36:36 AM
Overall Posts Rated:
1919
Visto che ti interessa solo l'aspetto tecnico (che poi ridurre le dinamiche di gruppo a "poeta è amico di gallinacci" mi par ridicolo).

Cusin è per statistiche il miglior 5 del campionato italiano. (Di nazionalità italiana ovviamente).
In più le sue maggiori lacune sono in attacco dove oltre a portar blocchi e contestare qualche rimbalzo offensivo e l'Italia non ha necessità, al momento, di avere un altro giocatore pericoloso in attacco. Con quanti palloni giochiamo? Al momento gli schemi in post basso vengono chiamati per hackett, belinelli e datome perché i primi 2 han spesso vantaggio fisico e il secondo un buon dumper in allontanamento dalla linea di fondo.

Quindi non vedo perché dover chiamare Cervi sul quale non ho garanzie (anche a Reggio ha un rendimento molto altalenante e non so come stanno le sue ginocchia) quando ho Cusin che all'ultimo europeo ha fatto bene.

This Post:
00
265386.184 in reply to 265386.183
Date: 8/28/2015 8:15:18 AM
Overall Posts Rated:
404404


Quindi non vedo perché dover chiamare Cervi sul quale non ho garanzie (anche a Reggio ha un rendimento molto altalenante e non so come stanno le sue ginocchia) quando ho Cusin che all'ultimo europeo ha fatto bene.

quindi ti fidi dello staff medico di Milano?
LOL
Ho capito che non vale la pena discutere ;D

Last edited by Steve Karenn at 8/28/2015 8:15:58 AM

This Post:
11
265386.185 in reply to 265386.184
Date: 8/28/2015 12:31:05 PM
Overall Posts Rated:
1919
No, parlo perché su 3 allenamenti che ho visto 2 volte si è fermato prima per mettere ghiaccio sul ginocchio.

Comunque se non hai argomenti per giustificare la tua esclusione di Cusin dai 12 (infatti hai la presunzione di saperne di più di gente competente nel campo dei guai fisici di Cerci) amen, possiamo chiuderla anch qua, dormirò comunque.

Tra l'altro ti rendo noto che ogni anno la fip organizza dei corsi per diventare allenatore, prova magari tu sei un genio e tutti gli altri non capiscono nulla.

This Post:
00
265386.186 in reply to 265386.185
Date: 8/28/2015 1:56:41 PM
Overall Posts Rated:
404404
infatti hai la presunzione di saperne di più di gente competente nel campo dei guai fisici di Cerci


Ora però mi devi spiegare perchè lo staff medico di Milano debba però essere per forza migliore di quello di Avellino che lo ha firmato, di Reggio che gli ha proposto il rinnovo, e della nazionale che lo fa giocare, specie dopo le disavventure passate di Milano con gli infortuni...

La cosa simpatica è che mi accusate di presunzione quando la presunzione in questa discussione la mostri in altro modo non rispondendo all'argomentazione posta da principio.
Scegliere tra Cusin e Cervi è quella che gli americani definiscono una "lateral move", cioè cambia 0 o quasi nell'immediato, con la differenza che uno ha molta più prospettiva di un altro in chiave futura. E molti degli argomenti usati per dimostrare che Cusin sia meglio sono piuttosto ininfluenti come quelli sull'esperienza e sulle dinamiche del gruppo sono stati anche smontati prima,e pure quello sull'energia, imho, regge relativamente nella breve competizione

Se ci soffermiamo sulle statistiche Cusin è miglior rimbalzista e Cervi migliore stoppatore, quindi non è che hai risolto tantissimo...
se andiamo invece a guardare il lato tecnico, il problema principale è che la necessità dell'italia per il centro non è di avere il difensore in 1vs1, visto che Bargnani più o meno se la cava, ma di avere un centro che sia difensivamente bravo in aiuto per coprire le magane di certi giocatori nell'1vs1, e la verità è che NESSUNO DEI DUE è realmente bravo in aiuto...anzi, se è per questo Cervi è un migliore intimidatore di Cusin, visto che scarso per scarso almeno c'è qualche possibilità che con le sue braccia intimidisca di più il tizio che abbia battuto l'uomo, quindi per le necessità di questa nazionale paradossalmente potrebbe pure andare meglio cervi in difesa, nonostante Cusin sia meglio nell'1vs1 e a rimbalzo difensivo - ma i rimbalzi non li prendi se ti segnano in faccia... -
In attacco, Cusin è certamente migliore nel portare blocchi, ma Cervi è certamente migliore come rimbalzista offensivo, il che in una squadra che tirerà molto da fuori visto che quel caprone di Pianigiani sono anni che non disegna uno schema decente in post servirà molto, e che per altro non ha manco buoni schemi per sfruttare i blocchi di Cusin che sono la cosa positiva che può offrire in attacco nei confrotni di Cervi (a parte fare meno falli stupidi in attacco, su quello cervi è indifendibile)

Come puoi ben vedere, se poni l'analisi dal punto di vista strettamente tecnico senza le fette di salame davanti agli occhi, entrambi hanno chiari pro e contro all'interno di questo stesso roster, quindi non aiuti certo la tua argomentazione e non smentisci certo la mia, anzi. Scegliere uno al posto dell'altro è una lateral move, e a questo punto perchè non scegliere il più giovane sperando che con l'esperienza migliori e serva in futuro, mentre Cusin andrà naturalmente a peggiorare causa età in futuro?
Però per fare gli splendidi invece di argomentare ci vuole poco, no?

Ecco, voglio vedere cosa rispondi per vedere se hai voglia di discutere seriamente o meno...

This Post:
00
265386.188 in reply to 265386.187
Date: 8/28/2015 2:58:12 PM
Overall Posts Rated:
404404
Ora però mi devi spiegare perchè lo staff medico di Milano debba però essere per forza migliore di quello di Avellino che lo ha firmato, di Reggio che gli ha proposto il rinnovo, e della nazionale che lo fa giocare, specie dopo le disavventure passate di Milano con gli infortuni...


a Cervi appena sforza un´attimo gli si infiamma il ginocchio, se ad Avellino puo´ riposare in settimana a Milano dovrebbe giocare ogni 3/4 giorni, non hanno mica detto a Milano che non e´ abile, solo non hanno voluto rischiare un investimento triennale su un giocatore inaffidabile in partenza... e per lo stesso motivo probabilmente perdera´ il treno per l´europeo

Guarda che Reggio Emilia faceva le coppe europee e non ricordo problemi particolari di sorta per questo, eh (e a reggio di problemi di infortuni per altri giocatori ne hanno avuti, eccome...)

This Post:
00
265386.189 in reply to 265386.186
Date: 8/29/2015 9:04:09 AM
Overall Posts Rated:
1919

Ora però mi devi spiegare perchè lo staff medico di Milano debba però essere per forza migliore di quello di Avellino che lo ha firmato, di Reggio che gli ha proposto il rinnovo, e della nazionale che lo fa giocare, specie dopo le disavventure passate di Milano con gli infortuni..


A questo ti han già risposto al posto mio, comunque Cervi l'anno scorso ha saltato almeno 10 partite di campionato con Reggio fra RS e PO. In coppa onestamentamente non ricordo.


La cosa simpatica è che mi accusate di presunzione quando la presunzione in questa discussione la mostri in altro modo non rispondendo all'argomentazione posta da principio.
Scegliere tra Cusin e Cervi è quella che gli americani definiscono una "lateral move", cioè cambia 0 o quasi nell'immediato, con la differenza che uno ha molta più prospettiva di un altro in chiave futura. E molti degli argomenti usati per dimostrare che Cusin sia meglio sono piuttosto ininfluenti come quelli sull'esperienza e sulle dinamiche del gruppo sono stati anche smontati prima,e pure quello sull'energia, imho, regge relativamente nella breve competizione


Sullo "smontato" avrei da ridire.
Esperienza: Cusin gioca in nazionale da parecchio, in una squadra che gioca insieme poche settimane l'anno è fondamentale che i giocatori si conoscano bene.
Dinamiche: Sempre per il fatto che gioca in nazionale da tanto Cusin è uno dei leader morali del gruppo.
Energia: Cervi non potrà mettere MAI l'energia di Cusin in campo, hanno caratteri molto diversi e questo mi pare più che evidente.
Prospettiva: a me non pare il caso di usare una manifestazione importante dove, visto che per la prima volta dopo parecchi anni hai tutti i migliori convocabili, devi puntare ad un bel piazzamento per far fare esperienza ad un giocatore.


Se ci soffermiamo sulle statistiche Cusin è miglior rimbalzista e Cervi migliore stoppatore, quindi non è che hai risolto tantissimo...
se andiamo invece a guardare il lato tecnico, il problema principale è che la necessità dell'italia per il centro non è di avere il difensore in 1vs1, visto che Bargnani più o meno se la cava, ma di avere un centro che sia difensivamente bravo in aiuto per coprire le magane di certi giocatori nell'1vs1, e la verità è che NESSUNO DEI DUE è realmente bravo in aiuto...anzi, se è per questo Cervi è un migliore intimidatore di Cusin, visto che scarso per scarso almeno c'è qualche possibilità che con le sue braccia intimidisca di più il tizio che abbia battuto l'uomo, quindi per le necessità di questa nazionale paradossalmente potrebbe pure andare meglio cervi in difesa, nonostante Cusin sia meglio nell'1vs1 e a rimbalzo difensivo - ma i rimbalzi non li prendi se ti segnano in faccia... -
In attacco, Cusin è certamente migliore nel portare blocchi, ma Cervi è certamente migliore come rimbalzista offensivo, il che in una squadra che tirerà molto da fuori visto che quel caprone di Pianigiani sono anni che non disegna uno schema decente in post servirà molto, e che per altro non ha manco buoni schemi per sfruttare i blocchi di Cusin che sono la cosa positiva che può offrire in attacco nei confrotni di Cervi (a parte fare meno falli stupidi in attacco, su quello cervi è indifendibile)


Definire miglior stoppate per .1 stoppate di media a partita in più mi pare quantomeno forzato.
Per quanto riguarda l'aiuto: mi par di ricordare che, in un modo o nell'altro, agli scorsi europei Cusin ha stoppato/fermato più o meno di tutto fino a quando la squadra ha retto fisicamente (cosa che con una rotazione a 7-8 non puoi fare per un intero europeo) quindi non mi pare così scarso in questo fondamentale.
In più, a voler esaminare di più il lato tecnico, Cusin interpreta molto meglio di Cervi (e di tanti altri) le letture cervellotiche di Pianigiani sul P&R. Nelle partite e negli allenamenti che ho visto mi è parso uno dei pochi a riuscire a difendere quella situazione decentemente.

Se non bastano come arg

Advertisement