Ok, chiudiamo questo thread con un messaggio che ricapitola un po' gli alti (pochi) e i bassi (molti) di questa stagione.
Partiamo con il dire che guardando questo roster e guardandoci tutti un po' in faccia abbiamo subito pensato che arrivare a una medaglia sarebbe stato un discreto successo.
Non vi nascondo che per un po' ho addirittura pensato che potevamo vincere, ma purtroppo le mie alte aspettative si sono scontrate con una realtà in cui il quintetto che io avevo in mente di fatto non c'è mai stato.
Non è ovviamente stato tutto da buttare, a livello personale ho sforzato il più possibile le mie letture e spesso ci ho preso alla grande, anzi alla grandissima. Il che tornerà utile anche in futuro sicuramente.
Ho due grandi rimpianti, il primo è la mancata pdp con gli USA che ritengo un errore, avevo la sensazione che avrebbero rallentato e credetemi, avevamo i centri che erano tutti atroci in perimetrale e ri-credetemi non avevamo niente di meglio. Merico era quello messo meno peggio in OD tra i centri e non arriva al rosa nemmeno pallido pallido. Il Rallenta per noi sarebbe stato mortifero e temendolo non ho messo una pdp interna che invece doveva essere abbastanza scontata.
Il secondo mio rimpianto è la gara con la Spagna, come tutti nello staff sanno la mia prima impressione era che loro avrebbero giocato equilibrato, come poi è stato. Ho messo doppia pdp su rallenta perché parlando con gli altri non mi pareva utile per loro giocare Base, cioè noi contro la Cina abbiamo comuqnue fatto val difensive da paura e andare a schiantarsi con ritmo normale contro due difese così sarebbe stato abbastanza assurdo e rischioso. Non lo ritengo un errore perché era una roulette russa, potevano giocare qualsiasi cosa ed è già tanto che la mia previsione su un attacco equilibrato sia stata poi corretta. Nè ritengo un errore fare la corsa sulla Spagna e non sulla Cina, perché realisticamente se il cinese avesse giocato con un minimo di decenza avrebbe vinto in garbage vista la forma. Però appunto, è andata così.
Siamo partiti con Bazzocchi che a skill primarie lunghe rappresenta il minimo storico visto in under, con il solo Merico pienamente nei parametri, con tutti atroci OD e quasi in PA, nessun tiratore di livello a parte Falaschi e Pillitteri (poi bot), ma anche questi due, con buchi o comunque non paragonabili ai tiratori veri che abbiamo avuto.
Quindi come diceva sventra, o era LI o era LI, anche il Rallenta se notate non è un'opzione che ho ritenuto percorribile con costanza e l'ho usato solo quando non potevamo fare altrimenti come con la Cina, quando la forma e la cattiva gestione ci avevano privato di ogni tipo di altro attacco.
Usciamo senza gloria, con qualche rimpianto ma con la coscienza che i 20enni invece sono buoni buoni, anche se partono un po' indietro.
Ringrazio tantissimo i proprietari che mi hanno seguito in questa avventura mondiale, scrivendomi dopo ogni partita o durante, come aller8 (Lonfernini), coach ref (Mastrototaro, ottimo elemento nonostante il potenziale limitato), i miei fidati collaboratori sventra (Falaschi) e MP (Pierleoni), Antolupo (Portarena), DinamoParma (Tavanti), Pomodoro (Merico) e MLK per Cireddu. Li ho sentiti meno, ma egual ringraziamento ai proprietari di Fresu (che già ci diede Orpo) e Ferla (che spero ci darà Belloni!). Un grandissimo ringraziamento a parte anche per OzRiky perché ha cresciuto un giocatore "strano" come Vella dando retta ai miei consigli strampalati, e a BucketPro per Orsini, giocatore meno forte di praticamnete tutti gli altri play, ma gestito alla grande per quanto riguarda allenamenti e minutaggi. Forma praticamente sempre valida, un esempio per tutti coloro che vogliono avere un nazionale.
Grazie a tutti per l'appoggio, la prossima stagione ci divertiremo sicuramente di più!
Edit: domani parte la Under con i 20enni, sono convocazioni sperimentali, quindi non definitive. Gireremo i giocatori in queste 3 amichevoli per poi avere i convocati definitiv
Last edited by NdR619 - Pilipinas U21 at 9/17/2017 5:17:34 PM