do/dò, fa/fàma anche no...
do/dò, fa/fà
No suvvia non scherziamo. Si usa GLI quando la parola che segue ha una vocale come prima lettera "GLI ammortizzatori" - "GLI occhiali" e si usa la "I" quando la parola che segue inizia per una consonante "I braccioli" - "I polli".Cioè sebbene ne abbia un disperato bisogno non mi sentirete mai dire "compratemi gli giocatori"i str**zi... si si vero
No suvvia non scherziamo. Si usa GLI quando la parola che segue ha una vocale come prima lettera "GLI ammortizzatori" - "GLI occhiali" e si usa la "I" quando la parola che segue inizia per una consonante "I braccioli" - "I polli".Cioè sebbene ne abbia un disperato bisogno non mi sentirete mai dire "compratemi gli giocatori"
semmai, l'obrobrio che si vede sempre è il po' troncato scritto come pò accentato...brrrrrr
Da sempre, ma nessuno ha mai usato quell'articolo. Neanche Eta Beta. Quindi suona falso, artefatto ed è accettata anche la forma "i pneumatici"(http://dizionari.zanichelli.it/la-posta-del-professore/20...)Succede un po' la stessa cosa tra noi emiliani quando si parla di gnocco fritto, credo di non aver mai sentito nessun autoctono dire "lo gnocco"
No suvvia non scherziamo. Si usa GLI quando la parola che segue ha una vocale come prima lettera "GLI ammortizzatori" - "GLI occhiali" e si usa la "I" quando la parola che segue inizia per una consonante "I braccioli" - "I polli".Cioè sebbene ne abbia un disperato bisogno non mi sentirete mai dire "compratemi gli giocatori"i str**zi... si si vero :DGli procioni :D
No suvvia non scherziamo. Si usa GLI quando la parola che segue ha una vocale come prima lettera "GLI ammortizzatori" - "GLI occhiali" e si usa la "I" quando la parola che segue inizia per una consonante "I braccioli" - "I polli".Cioè sebbene ne abbia un disperato bisogno non mi sentirete mai dire "compratemi gli giocatori"i str**zi... si si vero :D
PS ma su "va" ci va l'accento o no? Aiutosu va, no...l'accento va solo su quelle parole che hanno un doppio che ha un altro significato, tipo do/dò, fa/fà, la/là, ecc...va è solo la voce del verbo andare, l'accento non è necessario...anche se nella lingua italiana se gli accenti li metti su tutto non sbagli mai in teoria...
PS ma su "va" ci va l'accento o no? Aiuto
PS ma su "va" ci va l'accento o no? Aiutosu va, no...l'accento va solo su quelle parole che hanno un doppio che ha un altro significato, tipo do/dò, fa/fà, la/là, ecc...va è solo la voce del verbo andare, l'accento non è necessario...anche se nella lingua italiana se gli accenti li metti su tutto non sbagli mai in teoria...No, aspetta amico Zecchin, un par de palle... va si usa quando indichi descrizione (Gino va al mare), và quando è imperativo (Calamai, và a quel paese). Almeno da quel che ricordo delle lunghe mattine alle elementari di 30 anni fa. Non è che gli accenti li puoi mettere a casaccio. Comunque la mia domanda rimane, perchè non mi ricordo mica sempre quando va uno o l'altro.PS "perchè" con l'accento a sinistra perchè mi viene più comodo sulla tastiera, alla faccia dell'amico Sedobren che ci ha dato buca senza avvertire all'ultima birra a Roma
No suvvia non scherziamo. Si usa GLI quando la parola che segue ha una vocale come prima lettera "GLI ammortizzatori" - "GLI occhiali" e si usa la "I" quando la parola che segue inizia per una consonante "I braccioli" - "I polli".Cioè sebbene ne abbia un disperato bisogno non mi sentirete mai dire "compratemi gli giocatori"i str**zi... si si veroGli procioni(http://it.wikipedia.org/wiki/Articolo_determinativo#Artic...) ;-)le parole che iniziano per pr-, dr-, non rientrano nella casistica delle doppie consonanti a cui va davanti l'articolo "lo" piuttosto che "il"...pn- sì :-)
No suvvia non scherziamo. Si usa GLI quando la parola che segue ha una vocale come prima lettera "GLI ammortizzatori" - "GLI occhiali" e si usa la "I" quando la parola che segue inizia per una consonante "I braccioli" - "I polli".Cioè sebbene ne abbia un disperato bisogno non mi sentirete mai dire "compratemi gli giocatori"i str**zi... si si veroGli procioni
No suvvia non scherziamo. Si usa GLI quando la parola che segue ha una vocale come prima lettera "GLI ammortizzatori" - "GLI occhiali" e si usa la "I" quando la parola che segue inizia per una consonante "I braccioli" - "I polli".Cioè sebbene ne abbia un disperato bisogno non mi sentirete mai dire "compratemi gli giocatori"i str**zi... si si vero :DGli procioni :Dhttp://it.wikipedia.org/wiki/Articolo_determinativo#Artic... ;-)le parole che iniziano per pr-, dr-, non rientrano nella casistica delle doppie consonanti a cui va davanti l'articolo "lo" piuttosto che "il"...pn- sì :-)Non potevo essere più esplicito ma al posto della P famo una F? :p
No suvvia non scherziamo. Si usa GLI quando la parola che segue ha una vocale come prima lettera "GLI ammortizzatori" - "GLI occhiali" e si usa la "I" quando la parola che segue inizia per una consonante "I braccioli" - "I polli".Cioè sebbene ne abbia un disperato bisogno non mi sentirete mai dire "compratemi gli giocatori"i str**zi... si si vero :DGli procioni :Dhttp://it.wikipedia.org/wiki/Articolo_determinativo#Artic... ;-)le parole che iniziano per pr-, dr-, non rientrano nella casistica delle doppie consonanti a cui va davanti l'articolo "lo" piuttosto che "il"...pn- sì :-)