BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > effetto vendite

effetto vendite

Set priority
Show messages by
From: Micio82

This Post:
00
235261.19 in reply to 235261.14
Date: 1/31/2013 12:22:11 PM
Overall Posts Rated:
6666
aspetta fai distingui... se apri storie dei trasferimenti e trovi trasferimenti strani tipo giocatori a pochi k di stipendio pagati a peso d'oro o scambi non chiari fatti sempre con gli stesssi li non sono trader ma gente che va cacciata. segnalali!!!!

il day trader è quello che compra e vende a distanza di pochi giorni lo stesso giocatore giocando sulle fluttuazioni del mercato... compra a poco e rivende a molto che è ancora diverso da quelli che fanno lo skill trading ovvero comprano allenano e rivendono con lo scatto fatto.

Attualmente è molto complesso fare queste due operazioni perchè piú vendi piú si riduce la percentuale di ricavo e quindi devi trovare una plusvalenza sempre maggiore.

un tempo vedevi roster assurdi con una marea di giocatori che andavano e venivano. fidati ora è molto meglio

Pallami!!! come, quando e dove vuoi... Pallami è più facile che mai... sono stato un po' acido, eccessivo lo so, il miciaccio di sempre, anche quello era amore però...
From: Micio82

To: Bill
This Post:
00
235261.20 in reply to 235261.16
Date: 1/31/2013 12:23:09 PM
Overall Posts Rated:
6666
beh era un po' la sua filosofia ;p

Pallami!!! come, quando e dove vuoi... Pallami è più facile che mai... sono stato un po' acido, eccessivo lo so, il miciaccio di sempre, anche quello era amore però...
This Post:
00
235261.21 in reply to 235261.20
Date: 1/31/2013 2:50:21 PM
Overall Posts Rated:
14661466
beh era un po' la sua filosofia ;p


non direi proprio

This Post:
00
235261.22 in reply to 235261.21
Date: 1/31/2013 4:30:18 PM
Overall Posts Rated:
6666
beh dai vinceva facile facile con lo squadrone che aveva

ancora me lo ricordo dominare il BBB... su 4 vittorie di file restano storia

Pallami!!! come, quando e dove vuoi... Pallami è più facile che mai... sono stato un po' acido, eccessivo lo so, il miciaccio di sempre, anche quello era amore però...
From: barrato

This Post:
00
235261.23 in reply to 235261.19
Date: 2/1/2013 2:29:15 AM
Overall Posts Rated:
6666
Si chiaro , ho buttato un po tutto nello stesso calderone per dire che il sistema di mercato , nonostante alcune migliorie , offre cmq possibilità di furberie. Il concetto cmq di fondo che volevo dire è il trading , sia come dici te day o skill ,da notevoli vantaggi a chi lo pratica , falsando in un certo senso il gioco.

Purtroppo , anche se devo ammetterlo mi piace fare il carabiniere ogni tanto , non posso star li a scrutare ogni vendita di giocatore :)


From: barrato

This Post:
00
235261.25 in reply to 235261.24
Date: 2/1/2013 4:34:29 PM
Overall Posts Rated:
6666
Nono non parlavo di 1-2 stagioni. parlo di qualche settimana massimo.
E non parlo nemmeno di 1 ogni tanto , ma di continui trade mensili. Puoi anche avere penalità , ma se prendi giocatori a 1000 e li rivendi a 150000 , hai cmq un guadagno sostanzioso.
Vabbè cmq sta possibilità esiste e ce la "teniamo".

This Post:
11
235261.26 in reply to 235261.23
Date: 2/1/2013 9:15:22 PM
Overall Posts Rated:
5858
Si chiaro , ho buttato un po tutto nello stesso calderone per dire che il sistema di mercato , nonostante alcune migliorie , offre cmq possibilità di furberie. Il concetto cmq di fondo che volevo dire è il trading , sia come dici te day o skill ,da notevoli vantaggi a chi lo pratica , falsando in un certo senso il gioco.


BB è un manageriale di basket. si basa tra le altre cose sulla capacità di generare introiti; ci sono molti modi per farlo e non vedo per quale motivo il day trading sia più disonorevole di altri metodi.

manager A svende un giocatore, manager B lo compra e lo rivende a manager C
questa è la classica situazione del day trading.. se B guadagna sulla vendita del giocatore i casi sono:
- lungimirante B! ha visto un potenziale affare dove tutti gli altri manager presenti sul mercato non hanno avuto il coraggio di investire. in questa situazione A è stato un pollo a svendere il giocatore: pessimo manager, C probabilmente ha acquistato ad un onesto prezzo di mercato: senza voto
- mani bucate per C! ha comprato un giocatore ad un prezzo troppo alto, pessimo manager. A probabilmente ha venduto ad un onesto prezzo di mercato: senza voto. B ha corso un grande rischio ma è stato fortunato a trovare l'acquirente poco propenso agli affari

in entrambi i casi perchè criticare B? ha guadagnato e ha avuto ragione lui, in un caso su A e nell'altro su C
e poi non sempre il day trading va a buon fine ovviamente.. sono scelte manageriali..

mi lascia onestamente più perplesso chi compra a 1000k un 18enne con potenziale leggenda, magari lo allena per anni spendendo soldi per un allenatore di liv 5/6 per poi rivenderlo a 25 anni a 500k.. l'esempio sarà un po' esagerato ma tutt'altro che raro!

Last edited by Offsprrack at 2/1/2013 9:16:47 PM

This Post:
00
235261.27 in reply to 235261.26
Date: 2/1/2013 9:37:52 PM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
Si chiaro , ho buttato un po tutto nello stesso calderone per dire che il sistema di mercato , nonostante alcune migliorie , offre cmq possibilità di furberie. Il concetto cmq di fondo che volevo dire è il trading , sia come dici te day o skill ,da notevoli vantaggi a chi lo pratica , falsando in un certo senso il gioco.


BB è un manageriale di basket. si basa tra le altre cose sulla capacità di generare introiti; ci sono molti modi per farlo e non vedo per quale motivo il day trading sia più disonorevole di altri metodi.

manager A svende un giocatore, manager B lo compra e lo rivende a manager C
questa è la classica situazione del day trading.. se B guadagna sulla vendita del giocatore i casi sono:
- lungimirante B! ha visto un potenziale affare dove tutti gli altri manager presenti sul mercato non hanno avuto il coraggio di investire. in questa situazione A è stato un pollo a svendere il giocatore: pessimo manager, C probabilmente ha acquistato ad un onesto prezzo di mercato: senza voto
- mani bucate per C! ha comprato un giocatore ad un prezzo troppo alto, pessimo manager. A probabilmente ha venduto ad un onesto prezzo di mercato: senza voto. B ha corso un grande rischio ma è stato fortunato a trovare l'acquirente poco propenso agli affari

in entrambi i casi perchè criticare B? ha guadagnato e ha avuto ragione lui, in un caso su A e nell'altro su C
e poi non sempre il day trading va a buon fine ovviamente.. sono scelte manageriali..

mi lascia onestamente più perplesso chi compra a 1000k un 18enne con potenziale leggenda, magari lo allena per anni spendendo soldi per un allenatore di liv 5/6 per poi rivenderlo a 25 anni a 500k.. l'esempio sarà un po' esagerato ma tutt'altro che raro!

D'accordissimo!
Io son del parere che basta spendere 1k per un allstar nano con buone skill di partenza, anche 19enne, e venderlo dopo due stagioni anche a più di 500k come il caso che citi tu.

Last edited by Alexander G. at 2/1/2013 9:41:00 PM

This Post:
00
235261.28 in reply to 235261.26
Date: 2/2/2013 9:02:40 AM
Overall Posts Rated:
6666
Non la vediamo allo stesso modo.
Sinceramente non vedo altri metodi disonorevoli oltre a quello.
Che poi non parlavo di disonore , è un gioco per carità.
A mio modo di vedere non è un metodo corretto , ben diverso dal disonorevole.

E cmq forse ti sei perso l'ultimo reply in cui specificavo meglio quello che intendevo
Nono non parlavo di 1-2 stagioni. parlo di qualche settimana massimo.
E non parlo nemmeno di 1 ogni tanto , ma di continui trade mensili. Puoi anche avere penalità , ma se prendi giocatori a 1000 e li rivendi a 150000 , hai cmq un guadagno sostanzioso.
Vabbè cmq sta possibilità esiste e ce la "teniamo".


L'ultimo esempio che fai non capisco cosa c'entri . Che cosa ci sarebbe da rimanere perplessi se uno compra il giocatore dei propri sogni e lo allena?! Non sono tutti spinti dal vincere a tutti i costi e/o non tutti sono in grado di giocare a certi livelli probabilmente. Io stesso gli unici investimenti importanti fatti sono stati comprare due giocatori giovani e farli crescere per divertimento (ho speso 1.5M per la coppia).


Advertisement