BuzzerBeater Forums

BB Italia > cambio allenatore

cambio allenatore

Set priority
Show messages by
This Post:
00
77950.19 in reply to 77950.16
Date: 5/8/2009 12:57:38 PM
Overall Posts Rated:
3232
prezzo - (differenza fra gli stipendi finché il nuovo non raggiunge il vecchio)

se serve domani la spiego meglio che a quest'ora non sono molto in grado di farlo

ecco, come pensavo. secondo me è un calcolo sbagliato, dovresti tener conto anche dell'aumento di stipendio del licenziato, in quanto anche quelli sono soldi risparmiati, non credi? :)

This Post:
00
77950.20 in reply to 77950.19
Date: 5/8/2009 1:06:04 PM
Overall Posts Rated:
1616
soprattutto considerando che l'aumento settimanale del licenziato sarebbe maggiore di quello del nuovo coach.. e tra un 35k e un 17k la differenza di incremento si sente

This Post:
00
77950.21 in reply to 77950.20
Date: 5/8/2009 1:09:46 PM
Overall Posts Rated:
3232
esattamente :)

non volevo essere prolisso, cioè non avevo voglia di scrivere troppo xD

This Post:
00
77950.22 in reply to 77950.19
Date: 5/8/2009 2:27:40 PM
Overall Posts Rated:
1515
se fosse come tu dici, anche spendere 100000000000000 per un tipo che ha 1k in meno di stipendio rispetto al licenziato porterebbe guadagno, solo che diluito in un numero infinito di settimane.
Ecco perché quelli non vengono conteggiati come soldi risparmiati.
Se poi volete per forza applicare quella regola di calcolo, non vi serve un tool, basta prendere uno specialista con stipendio minore, e stai sicuro che non ci stai a perdere.

This Post:
00
77950.23 in reply to 77950.22
Date: 5/8/2009 5:54:20 PM
Overall Posts Rated:
1111
Io credo che invece sia giusto contarli ma considerando che il guadagno deve avvenire entro un numero di settimane "finito" e inferiore al numero delle settimane dopo le quali il nuovo allenatore avrà nuovamente uno stipendio troppo alto e dovrà essere nuovamente cambiato

Ponendo che il tempo X sia il tempo per il quale io terrò il nuovo allenatore (quindi fino a quando non avrà di nuovo uno stipendio troppo alto) alla fine uno ci guadagna se:
Somma degli stipendi del nuovo allenatore nel tempo X+costo di acquisto+licenziamento del vecchio < Somma degli stipendi del vecchio allenatore nel tempo X

Ecco che quindi anche l'aumento del vecchio allenatore deve essere considerato.

Per calcolare il tempo X è possibile ad esempio vedere dopo quante settimane il nuovo allenatore raggiungerà lo stipendio del vecchio allenatore al momento del cambio, visto che probabilmente è quello il limite che ci siamo dati considerando il fatto che stiamo cercando un allenatore nuovo.

Spero di non essere stato troppo confuso nell'esprimermi... ;PPP

Edit:
ho provato a fare un po' di conti in questo modo: se avete un allenatore con stipendio 27K e prendete un allenatore da 20k, la cifra massima sensata da spendere per comprarlo è 103K e con questa andate in pareggio. E' infatti questa la cifra che risparmierete prima che il nuovo allenatore sia anche lui a 27k.

Last edited by trb at 5/8/2009 6:41:33 PM

This Post:
00
77950.25 in reply to 77950.24
Date: 5/9/2009 4:08:47 AM
Overall Posts Rated:
1111
Esattamente :)
Il conto che ho fatto nell'esempio alla fine è proprio fatto più o meno sulla stessa logica considerando un allenatore livello 5 (che è quello che interessa un po' tutti) e quindi un aumento del 2% a settimana e supponendo che il limite di settimane sia, come scritto sopra, quello dopo il quale il nuovo allenatore ha nuovamente lo stipendio uguale al vecchio allenatore.

Non sarei in grado di fare un programmino ma farlo su un foglio di calcolo ci vogliono 30 secondi:

in A1 mettete lo stipendio del nuovo allenatore, in B1 quello del vecchio allenatore.
In A2 mettete la formula =A1*1,02 in B2 la formula =B1*1,02

Se copiate verso il basso le celle A2 e B2 (per chi non è pratico basta clickare sull'angolino in basso a destra della cella A2 e trascinare verso il basso tenendo premuto) la formula si aggiornerà automaticamente in modo che ad esempio in A3 avrete =A2*1,02 che è proprio quello che ci serve.

Quindi basta che voi copiate verso il basso la colonna A come descritto sopra fino a quando lo stipendio del nuovo allenatore è = a quello iniziale del vecchio (e in questo modo vedrete anche il numero di settimane che ci mette). A questo punto copiate nello stesso modo fino alla stessa riga anche lo stipendio del vecchio allenatore.

In una cella mettete la somma della colonna A in un'altra quella della colonna B

Per finire basta che in una Cella mettiate =cella nella quale avete la sommatoria della colonna B-cella nella quale avete la sommatoria della colonna A-B1(che è lo stipendio attuale del vecchio allenatore che dovrete pagare per licenziarlo e quindi va tolto dal risparmio). Quello che risulta è la somma massima da spendere per comprare il nuovo allenatore con la quale andreste in pareggio.

Spero di essermi spiegato in modo sensato ma vi assicuro che è più facile farlo che spiegarlo ;P

Last edited by trb at 5/9/2009 4:28:11 AM

From: trb
This Post:
00
77950.27 in reply to 77950.26
Date: 5/9/2009 4:47:22 AM
Overall Posts Rated:
1111
Ok, visto che me lo hanno chiesto via pm diverse persone in pochi minuti, per i pigri ecco il file fatto ;PPP

http://rapidshare.com/files/230882188/stipendi_specialist...

E' fatto con openoffice. Per rendere più banale la comprensione di come utilizzarlo l'ho lasciato compilato con uno stipendio da 20k per il nuovo e 27k per il vecchio...


Last edited by trb at 5/9/2009 4:59:34 AM

From: trb

This Post:
00
77950.29 in reply to 77950.28
Date: 5/9/2009 4:59:58 AM
Overall Posts Rated:
1111
oooops... hai ragione.. provvedo anche sopra ;P

Advertisement