Io, come già detto, dico che se vuoi farlo realistico devi metterci l'injury pronesness, cioé una skill da evidenziare che ti dice che il giocatore rischia più spesso o meno spesso della media gli infortuni.
Di più non devono saltare le "settimane", ma le "partite".
Un buon Doc lima i tempi i tempi di recupero, un mediocre Doc non lima i tempi di recupero, un pessimo Doc può anche peggiorarli.
Non so quanto sia difficile implementare questo metodo, ma se lo vuoi fare con coerenza é l'unica cosa giusta. Onestamente il random delle partite, mi sta anche bene, ma gli infortuni ti dovrebbero permettere di programmare anche la squadra.
Esempio calcistico: se dovessi comprarmi Marchionni, che é rotto da quando era all'Empoli, per farlo giocare titolare, beh come riserva dell'ala destra non avrei un pippone, ma mi prenderei il miglior sostituto possibile, che magari possa giocare anche come ala sinistra, o centrocampista interno, con lui o al suo posto, così se si dovesse spaccare, come sempre, avrei un'alternativa assolutamente valida.