ipotizzando una prima o una seconda scelta ho investito 20k tutta la stagione.
a fronte di tale investimento vedo 35 giocatori e 13 completi (quindi devo dire che avendo investito il doppio di phila non è che il risultato sia particolarmente migliore, anzi....):
- 6 cinque palle
- 6 quattro palle
- 15 tre palle
- 7 due palle
- 1 una palla
- 11 sono playmaker
- 4 sono guardie
- 7 sono ali piccole
- 5 sono ali grandi
- 8 sono centri
dei 13 con visione completa:
- 2 hanno quattro palle di potenziale
- 5 hanno tre palle di potenziale
- 3 hanno due palle di potenziale
- 3 hanno una palla di potenziale
dei 13 con visione completa:
- 7 sono 18enni
- 6 sono 19enni
vedremo cosa ci riserverà la lotteria (nel vero senso della parola)
Mie personalissime considerazioni:
Il meccanismo draft, per come è strutturato, rischia di diventare più una seccatura che un'opzione di gioco interessante. Soprattutto in una division come la nostra, dove la competitività è alta, l'infimo livello medio dei giocatori offerti in sede di draft lo fa passare del tutto in secondo piano.
su questo non posso che essere d'accordo
Idea:
Listone globale per tutti, unico pic, algoritmo che calcola la forza dei player in base alle skills per prioritizzare la lista, ordine di scelta basato sul ranking nazionale. L'utente può scegliere o max potenziale o max forza complessiva, i soldi spesi durante l'anno servono per aumentare l'efficienza dell' "intermediario digitale" che effettuerà al posto nostro la scelta, quindi aumentare la probabilità che l'effettiva scelta matchi il max potenziale disponibile, per esempio, in quel determinato momento
sinceramente non ho capito

soprattutto questa affermazione mi è poco chiara: in pratica vorresti premiare ancor di più le formazioni migliori? perchè nell'idea dello sport americano (che sta alla base di questo giochino) il draft è invece proprio la possibilita per le squadre peggiori di migliorare la loro competitività..
Last edited by incic at 12/4/2009 9:57:15 AM