Un saluto a tutti, premetto che nonostante 2 mesi di gioco mi sento niubbo tanto quanto il primo giorno in cui sono approdato su questo bel gioco.. mi domandavo questo...
secondo voi ha senso usare una tattica difensiva che rallenta il gioco ed usarne una offensiva che lo accelera? la differenza tra i due tipi di gioco alla fine dei conti quale è?... meglio giocare con un ritmo di gioco lento per le squadre che peccano in "resistenza"?
Vorrei cercare di capirne di più al riguardo ^^
Aspetta, però a conti fatti l'unica tattica difensiva che accelera il ritmo è il pressing mentre quelle che rallentano il ritmo sono quelle a zona...
Alla fine secondo me non c'è nesso tra il ritmo della fase difensiva e quella offensiva, perchè sono due fasi distinte del gioco.
La differenza tra i due ritmi è tutta nella propensione al tiro :)
Per la resistenza nel regolamento non vi è alcuna menzione che accelerando il ritmo si perde più resistenza, penso sia un discorso legato al solo pressing...